Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Erminia Mazzella (piroscafo) e Savoia (piroscafo)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Erminia Mazzella (piroscafo) e Savoia (piroscafo)

Erminia Mazzella (piroscafo) vs. Savoia (piroscafo)

L'Erminia Mazzella (già Mazic, già Patrician, già Saint Jerome) è stato un piroscafo da carico italiano (ed in precedenza britannico), violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale. Il Savoia è stato un piroscafo da carico italiano, violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.

Analogie tra Erminia Mazzella (piroscafo) e Savoia (piroscafo)

Erminia Mazzella (piroscafo) e Savoia (piroscafo) hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Acciaio, Acquisto, Adria (piroscafo), Antsiranana, Campo di concentramento, Cantiere navale, Cardiff, Chisimaio, Compartimento marittimo, Demolizione, Duca degli Abruzzi (nave da carico), Equipaggio, Governo di Vichy, Incrociatore pesante, Italia, Kenya, Leonardo Da Vinci (piroscafo 1925), Liverpool, Madagascar, Manon (piroscafo), Mare, Mombasa, Motonave, Nave da carico, Navigazione, Pensilvania (nave cisterna), Petroliera, Piroscafo, Porto, Regia Marina, ..., Sabotaggio, Seconda guerra mondiale, Somalia, Somalia (piroscafo), Somalia italiana, Stazza, Sudafrica, Violatore di blocco. Espandi índice (8 più) »

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Acciaio e Erminia Mazzella (piroscafo) · Acciaio e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Acquisto

L'acquisto è una fase del processo di scambio dei beni.

Acquisto e Erminia Mazzella (piroscafo) · Acquisto e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Adria (piroscafo)

L'Adria (già Pilsna, già Ferencz Ferdinand, poi HMS Gombroon) è stato un piroscafo da carico italiano (ed in precedenza austroungarico), violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.

Adria (piroscafo) e Erminia Mazzella (piroscafo) · Adria (piroscafo) e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Antsiranana

Antsiranana (nota fino al 1975 come Diego Suarez e talvolta chiamata "La Perla del Nord") è la più grande città del nord del Madagascar, e capitale della provincia omonima.

Antsiranana e Erminia Mazzella (piroscafo) · Antsiranana e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Campo di concentramento

Il campo di concentramento (o internamento) è una struttura carceraria all'aperto adatta alla detenzione di civili e/o militari.

Campo di concentramento e Erminia Mazzella (piroscafo) · Campo di concentramento e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Cantiere navale

Il cantiere navale è lo stabilimento dove si costruiscono le navi, oppure si riparano, o si demoliscono.

Cantiere navale e Erminia Mazzella (piroscafo) · Cantiere navale e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Cardiff

Cardiff (in gallese: Caerdydd) è una città del Regno Unito, capitale e più importante centro del Galles.

Cardiff e Erminia Mazzella (piroscafo) · Cardiff e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Chisimaio

Chisimaio (AFI:; in somalo Kismaayo; in arabo كيسمايو, Kīsmāyū; anche Kismayo o Kismayu) è una città portuale nella regione del Basso Giuba in Somalia.

Chisimaio e Erminia Mazzella (piroscafo) · Chisimaio e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Compartimento marittimo

Il compartimento marittimo è una suddivisione amministrativa dello spazio marittimo del litorale italiano.

Compartimento marittimo e Erminia Mazzella (piroscafo) · Compartimento marittimo e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Demolizione

La demolizione è l'opposto della costruzione, ovvero l'abbattimento graduale di edifici o altre strutture.

Demolizione e Erminia Mazzella (piroscafo) · Demolizione e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Duca degli Abruzzi (nave da carico)

La Duca degli Abruzzi è stata una motonave da carico italiana, violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.

Duca degli Abruzzi (nave da carico) e Erminia Mazzella (piroscafo) · Duca degli Abruzzi (nave da carico) e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Equipaggio

Un equipaggio è un gruppo di più persone accomunate dal proprio lavoro e/o interessi.

Equipaggio e Erminia Mazzella (piroscafo) · Equipaggio e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Governo di Vichy

Con governo di Vichy, regime di Vichy, Repubblica di Vichy e ufficialmente Stato Francese (État Français) si indica comunemente lo Stato che governò la parte meridionale della Francia dopo l'invasione tedesca nella seconda guerra mondiale (1940-1944), con l'eccezione della zona di Mentone (occupata dall'Italia) e della costa atlantica, governata dalle autorità tedesche.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Governo di Vichy · Governo di Vichy e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Incrociatore pesante

Con incrociatore pesante si indica una tipologia di incrociatore di grandi dimensioni e ben armato, più piccolo delle navi da battaglia e degli incrociatori da battaglia della sua era.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Incrociatore pesante · Incrociatore pesante e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Italia · Italia e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Kenya · Kenya e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Leonardo Da Vinci (piroscafo 1925)

Il Leonardo Da Vinci è stato un piroscafo misto italiano, violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Leonardo Da Vinci (piroscafo 1925) · Leonardo Da Vinci (piroscafo 1925) e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Liverpool

Liverpool (AFI:; in inglese) è una città di 578 324 abitanti del Regno Unito e un distretto metropolitano, capoluogo della contea metropolitana inglese del Merseyside.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Liverpool · Liverpool e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Madagascar

Il Madagascar (AFI) è uno stato insulare situato nell'oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, di fronte al Mozambico.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Madagascar · Madagascar e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Manon (piroscafo)

Il Manon (già Sursum Corda, già Gilgai, già Wildenfels) è stato un piroscafo da carico italiano (in precedenza britannico, australiano e tedesco), violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Manon (piroscafo) · Manon (piroscafo) e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Mare

Il mare è una vasta distesa di acqua salata, idrograficamente connessa con un oceano, che lambisce le coste di isole e terre continentali.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Mare · Mare e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Mombasa

Mombasa è la seconda città più grande del Kenya ed è capoluogo dell'omonima contea.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Mombasa · Mombasa e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Motonave

Una motonave (sigla M/N) è una nave da carico o adibita al trasporto di passeggeri azionata da uno o più motori (generalmente di tipo Diesel) a combustione interna.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Motonave · Motonave e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Nave da carico

Sono navi da carico o da trasporto le navi, di qualsiasi forma e dimensione, che trasportano merci tra i diversi porti.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Nave da carico · Nave da carico e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Navigazione

La navigazione indica l'insieme di tecniche usate per determinare la posizione e la rotta di una nave in mare.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Navigazione · Navigazione e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Pensilvania (nave cisterna)

Il Pensilvania (già Pennsilvania, già De Soto, già Phoebus) è stato un piroscafo cisterna italiano (ed in precedenza statunitense e tedesco), violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Pensilvania (nave cisterna) · Pensilvania (nave cisterna) e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Petroliera

Una petroliera è una nave cisterna di diverso tonnellaggio, adibita al trasporto di greggio ("petroliera" propriamente detta o "tanker") o dei prodotti derivati ("product").

Erminia Mazzella (piroscafo) e Petroliera · Petroliera e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Piroscafo

Il piroscafo definito anche come nave a vapore, vapore o vaporetto (quest'ultimo se di piccole dimensioni), è un mezzo di trasporto usato nel XIX secolo per navigare utilizzando appunto la propulsione a vapore.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Piroscafo · Piroscafo e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Porto

Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Porto · Porto e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Regia Marina

La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Regia Marina · Regia Marina e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Sabotaggio

Il sabotaggio è un reato penalmente perseguibile compiuto allo scopo di impedire o di turbare il normale svolgimento del lavoro all'interno di un'azienda, come atto di rappresaglia contro il datore di lavoro.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Sabotaggio · Sabotaggio e Savoia (piroscafo) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Seconda guerra mondiale · Savoia (piroscafo) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Somalia

La Somalia (somalo: Soomaaliya), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (somalo: Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya), è uno Stato dell'Africa Orientale situato nel corno d'Africa.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Somalia · Savoia (piroscafo) e Somalia · Mostra di più »

Somalia (piroscafo)

Il Somalia (già Rosignano, già War Bagpipe) è stato un piroscafo misto italiano (ed in precedenza britannico), violatore di blocco durante la seconda guerra mondiale.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Somalia (piroscafo) · Savoia (piroscafo) e Somalia (piroscafo) · Mostra di più »

Somalia italiana

La Somalia italiana (الصومال الإيطالي Al-Sumal Al-Italiy, in somalo Dhulka Talyaaniga ee Soomaaliya, in inglese Italian Somaliland) fu, dal 1889 al 1908, un protettorato e poi, dal 1908, una colonia italiana.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Somalia italiana · Savoia (piroscafo) e Somalia italiana · Mostra di più »

Stazza

La stazza rappresenta la somma dei volumi degli spazi interni, ermeticamente chiusi all'acqua, di una nave o di un natante o di un galleggiante di qualunque tipo.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Stazza · Savoia (piroscafo) e Stazza · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Sudafrica · Savoia (piroscafo) e Sudafrica · Mostra di più »

Violatore di blocco

Un violatore di blocco è un tipo di nave mercantile che è incaricata di forzare un blocco navale imposto a uno Stato da una potenza estera, in modo che esso possa continuare a commerciare e comunicare con il resto del mondo via mare; benché le modalità di impiego lo accomunino a una nave dedita al contrabbando, a differenza di questa un violatore di blocco è un'unità ufficiale di un governo di uno Stato e fa parte della sua flotta militare o mercantile.

Erminia Mazzella (piroscafo) e Violatore di blocco · Savoia (piroscafo) e Violatore di blocco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Erminia Mazzella (piroscafo) e Savoia (piroscafo)

Erminia Mazzella (piroscafo) ha 63 relazioni, mentre Savoia (piroscafo) ha 92. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 24.52% = 38 / (63 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Erminia Mazzella (piroscafo) e Savoia (piroscafo). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »