Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ernest Rutherford e Lise Meitner

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ernest Rutherford e Lise Meitner

Ernest Rutherford vs. Lise Meitner

Rutherford nacque a Spring Grove (ora Brightwater), vicino a Nelson, in Nuova Zelanda. Fra le sue opere spicca la spiegazione teorica della prima fissione nucleare, riuscita a Otto Hahn nel 1938.

Analogie tra Ernest Rutherford e Lise Meitner

Ernest Rutherford e Lise Meitner hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Neutrone, Niels Bohr, Nucleo atomico, Particella α, Particella β, Premio Nobel per la chimica, Radioattività, Svezia.

Neutrone

Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.

Ernest Rutherford e Neutrone · Lise Meitner e Neutrone · Mostra di più »

Niels Bohr

Diede contributi fondamentali nella comprensione della struttura atomica e nella meccanica quantistica, per i quali ricevette il premio Nobel per la Fisica nel 1922.

Ernest Rutherford e Niels Bohr · Lise Meitner e Niels Bohr · Mostra di più »

Nucleo atomico

Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.

Ernest Rutherford e Nucleo atomico · Lise Meitner e Nucleo atomico · Mostra di più »

Particella α

Le particelle alfa o raggi alfa sono una forma di radiazione corpuscolare ad alto potere ionizzante e con un bassa capacità di penetrazione dovuta all'elevata sezione d'urto.

Ernest Rutherford e Particella α · Lise Meitner e Particella α · Mostra di più »

Particella β

La radiazione beta è una forma di radiazione ionizzante emessa da alcuni tipi di nuclei radioattivi.

Ernest Rutherford e Particella β · Lise Meitner e Particella β · Mostra di più »

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Ernest Rutherford e Premio Nobel per la chimica · Lise Meitner e Premio Nobel per la chimica · Mostra di più »

Radioattività

La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili o radioattivi (radionuclidi) decadono (trasmutano), in un certo lasso di tempo detto tempo di decadimento, in nuclei di energia inferiore raggiungendo uno stato di maggiore stabilità con emissione di radiazioni ionizzanti in accordo ai principi di conservazione della massa/energia e della quantità di moto.

Ernest Rutherford e Radioattività · Lise Meitner e Radioattività · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Ernest Rutherford e Svezia · Lise Meitner e Svezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ernest Rutherford e Lise Meitner

Ernest Rutherford ha 59 relazioni, mentre Lise Meitner ha 81. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.71% = 8 / (59 + 81).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ernest Rutherford e Lise Meitner. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »