Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Sovrani di Sassonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Sovrani di Sassonia

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg vs. Sovrani di Sassonia

Orfano del padre in tenera età e della madre in adolescenza, egli venne cresciuto in ristrettezze, acquisendo raffinatezza ma non prestanza. Questo elenco comprende.

Analogie tra Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Sovrani di Sassonia

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Sovrani di Sassonia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Casata di Wettin, Germania, Giovanni di Sassonia (1468-1532), Giovanni Federico I di Sassonia, Guerra dei trent'anni, Polonia, Sassonia-Altenburg, Sassonia-Meiningen.

Casata di Wettin

La Casata di Wettin, dal nome Witzel modificatosi nel tempo, fu una dinastia tedesca di conti, duchi, principi elettori (Kurfürsten) e re che governarono l'area corrispondente allo stato della Sassonia per più di ottocento anni.

Casata di Wettin e Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg · Casata di Wettin e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Germania · Germania e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

Giovanni di Sassonia (1468-1532)

Giovanni era il quinto dei sette figli di Ernesto di Sassonia e di Elisabetta di Baviera.

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Giovanni di Sassonia (1468-1532) · Giovanni di Sassonia (1468-1532) e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

Giovanni Federico I di Sassonia

Giovanni Federico era il figlio maggiore di Giovanni di Sassonia (1468 – 1532) e della sua prima moglie, Sofia di Meclemburgo-Schwerin (1481 – 1503).

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Giovanni Federico I di Sassonia · Giovanni Federico I di Sassonia e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648.

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Guerra dei trent'anni · Guerra dei trent'anni e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Polonia · Polonia e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

Sassonia-Altenburg

Sassonia-Altenburg fu uno dei ducati di Sassonia della linea ernestina, governato da un ramo della dinastia sassone dei Wettin.

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Sassonia-Altenburg · Sassonia-Altenburg e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

Sassonia-Meiningen

Il Ducato di Sassonia-Meiningen fu un ducato tedesco della regione della Turingia originatosi dalla linea ernestina dei Sassonia-Gotha nel 1680 dal Duca Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg.

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Sassonia-Meiningen · Sassonia-Meiningen e Sovrani di Sassonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Sovrani di Sassonia

Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg ha 83 relazioni, mentre Sovrani di Sassonia ha 166. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.21% = 8 / (83 + 166).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ernesto I di Sassonia-Gotha-Altenburg e Sovrani di Sassonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »