Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Erotismo e Pederastia greca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Erotismo e Pederastia greca

Erotismo vs. Pederastia greca

L'erotismo (dalla lingua greca ἔρως-eros, la divinità maschile Eros dell'amore) è l'insieme delle varie manifestazioni del desiderio sessuale che attrae verso qualcuno o qualcosa e il tipo di relazione che si instaura tra soggetti che ne sono coinvolti. Con la denominazione di pederastia greca si viene a indicare quel peculiare fenomeno consistente nella relazione altamente ritualizzata e socialmente codificata fra due maschi di età differente; poteva trattarsi di un rapporto anche erotico – pubblicamente riconosciuto e accettato – tra un uomo adulto detto erastès (traducibile come amante) ed un ragazzo più giovane chiamato eròmenos (traducibile come amato), solitamente nell'età della prima adolescenza: è stato un costume caratteristico dell'antica Grecia sia durante il suo periodo più arcaico sia nell'età classica.

Analogie tra Erotismo e Pederastia greca

Erotismo e Pederastia greca hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Amore platonico, Arte, Eccitazione sessuale, Edonismo, Eros, Fedro (dialogo), Nudo artistico, Pan, Platone, Rapporto sessuale, Rappresentazione della nudità, Simposio (dialogo), Socrate.

Amore platonico

Amore platonico è un modo usuale di definire una forma di amore priva della dimensione sessuale e passionale.

Amore platonico e Erotismo · Amore platonico e Pederastia greca · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Arte e Erotismo · Arte e Pederastia greca · Mostra di più »

Eccitazione sessuale

L'eccitazione sessuale è l'insieme delle reazioni psicologiche e fisiologiche, alcune volontarie, altre involontarie, che nei mammiferi, compreso l'Homo sapiens, è propedeutico all'attività sessuale.

Eccitazione sessuale e Erotismo · Eccitazione sessuale e Pederastia greca · Mostra di più »

Edonismo

Edonismo (dal greco antico ἡδονή edoné, "piacere") è, in senso generale, il termine con il quale si indica qualsiasi genere di filosofia o scuola di pensiero che identifichi il bene morale col piacere, riconoscendo in esso il fine ultimo dell'essere umano.

Edonismo e Erotismo · Edonismo e Pederastia greca · Mostra di più »

Eros

Eros (Ἔρως) è, nella religione greca, il dio dell'amore fisico e del desiderio.

Eros e Erotismo · Eros e Pederastia greca · Mostra di più »

Fedro (dialogo)

Il Fedro (Phâidros), scritto da Platone probabilmente nel 370 a.C., è un dialogo tra due personaggi, Socrate e Fedro.

Erotismo e Fedro (dialogo) · Fedro (dialogo) e Pederastia greca · Mostra di più »

Nudo artistico

Il nudo artistico è la rappresentazione del corpo umano in stato di nudità nelle varie discipline artistiche.

Erotismo e Nudo artistico · Nudo artistico e Pederastia greca · Mostra di più »

Pan

Il dio Pan (Fauno nella mitologia romana) era, nella mitologia greca, una divinità non olimpica dall'aspetto di un satiro legata alle selve e alla natura.

Erotismo e Pan · Pan e Pederastia greca · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Erotismo e Platone · Pederastia greca e Platone · Mostra di più »

Rapporto sessuale

Il rapporto sessuale (amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale può insorgere, se di tipo eterosessuale, la riproduzione d'essi o d'alcuni d'essi se il rapporto è tra più di due esseri.

Erotismo e Rapporto sessuale · Pederastia greca e Rapporto sessuale · Mostra di più »

Rappresentazione della nudità

La rappresentazione della nudità include l'insieme delle raffigurazioni visive del corpo nudo attraverso la storia, in tutte le discipline, comprese le arti e scienze.

Erotismo e Rappresentazione della nudità · Pederastia greca e Rappresentazione della nudità · Mostra di più »

Simposio (dialogo)

Il Simposio (Sympósion, noto anche con il titolo di Convito, o a volte anche Convivio) è forse il più conosciuto dei dialoghi di Platone.

Erotismo e Simposio (dialogo) · Pederastia greca e Simposio (dialogo) · Mostra di più »

Socrate

Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, "confutazione") applicandolo prevalentemente all'esame in comune (ἐξετάζειν, exetάzein) di concetti morali fondamentali.

Erotismo e Socrate · Pederastia greca e Socrate · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Erotismo e Pederastia greca

Erotismo ha 242 relazioni, mentre Pederastia greca ha 447. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.89% = 13 / (242 + 447).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Erotismo e Pederastia greca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »