Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Erwin Rommel e Operazione Pugilist

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Erwin Rommel e Operazione Pugilist

Erwin Rommel vs. Operazione Pugilist

Di origine sveva, dimostrò grandi doti di comando già nella prima guerra mondiale dove con il grado di tenente, ricevette la più alta decorazione al valore dell'Impero tedesco, la Pour le Mérite, per i risultati raggiunti con il suo reparto di truppe da montagna durante la battaglia di Caporetto nel 1917. L'operazione Pugilist Gallop è il nome in codice dell'attacco compiuto, durante la Campagna del Nord Africa, dalla 8ª armata britannica contro la linea del Mareth (Tunisia), insieme di fortificazioni create dai francesi e occupate dall'Asse, rinforzate con fortini e capisaldi.

Analogie tra Erwin Rommel e Operazione Pugilist

Erwin Rommel e Operazione Pugilist hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia del passo di Kasserine, Bernard Law Montgomery, Campagna del Nordafrica, Eighth Army (British Army), El Alamein, Francia, George Smith Patton, Germania nazista, Gran Bretagna, Heeresgruppe Afrika, Linea del Mareth, Seconda battaglia di El Alamein, Seconda guerra mondiale, Tunisia, Winston Churchill, 15. Panzer-Division, 21. Panzer-Division.

Battaglia del passo di Kasserine

La battaglia del passo di Kasserine (in tedesco Schlacht am Kasserinpass, in inglese Battle of the Kasserine Pass) si svolse durante la campagna di Tunisia della seconda guerra mondiale.

Battaglia del passo di Kasserine e Erwin Rommel · Battaglia del passo di Kasserine e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Bernard Law Montgomery

Ebbe un ruolo cruciale durante la campagna del Nordafrica quando ingaggiò le forze italo-tedesche durante la decisiva seconda battaglia di El Alamein, che segnò una svolta delle sorti della seconda guerra mondiale nel teatro africano e dell'intero teatro del Mediterraneo e, più tardi, fu tra i protagonisti della campagna alleata in Italia e dell'invasione della Francia.

Bernard Law Montgomery e Erwin Rommel · Bernard Law Montgomery e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Campagna del Nordafrica

La campagna del Nordafrica, conosciuta anche come guerra nel deserto, fu combattuta in un teatro di guerra situato nel Nordafrica, in Egitto, Libia, Tunisia, Algeria e Marocco, in cui si confrontarono italiani e tedeschi da una parte, e gli Alleati dall'altra, durante la seconda guerra mondiale tra il 1940 e il 1943.

Campagna del Nordafrica e Erwin Rommel · Campagna del Nordafrica e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Eighth Army (British Army)

L'Eighth Army fu l'unità operativa che, a partire dall'estate 1941, raggruppava le forze combattenti del Commonwealth schierate nel Medio Oriente durante la seconda guerra mondiale, conducendo le operazioni offensive e difensive nella campagna del Nordafrica contro le forze italo-tedesche, dapprima per la difesa del Canale di Suez e poi per la conquista del Nordafrica; l'armata venne impiegata poi nella campagna d'Italia, prendendo parte allo sbarco in Sicilia e risalendo lentamente la penisola insieme alle altre forze alleate fino alla resa delle forze italo-tedesche a seguito dell'offensiva di primavera e la conclusione del conflitto.

Eighth Army (British Army) e Erwin Rommel · Eighth Army (British Army) e Operazione Pugilist · Mostra di più »

El Alamein

El Alamein (che significa due bandiere) è una città dell'Egitto del Governatorato di Matruh, del nord dell'Egitto sul mar Mediterraneo, 106 km a ovest di Alessandria d'Egitto e 240 km a nord del Cairo.

El Alamein e Erwin Rommel · El Alamein e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Erwin Rommel e Francia · Francia e Operazione Pugilist · Mostra di più »

George Smith Patton

Dotato di una solida personalità, determinato e risoluto, a volte eccessivamente impulsivo ed eccentrico, dimostrò grande capacità di comando e notevole preparazione strategica durante la campagna di Sicilia e soprattutto sul fronte occidentale nel 1944-45, guidando con grande energia le sue truppe in una serie di brillanti vittorie fino al cuore della Germania.

Erwin Rommel e George Smith Patton · George Smith Patton e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Erwin Rommel e Germania nazista · Germania nazista e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Erwin Rommel e Gran Bretagna · Gran Bretagna e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Heeresgruppe Afrika

Il Gruppo d'armate Afrika (tedesco: Heeresgruppe Afrika) fu un'unità militare della Wehrmacht, operativa in Nord Africa dal febbraio al maggio 1943, nel corso della seconda guerra mondiale.

Erwin Rommel e Heeresgruppe Afrika · Heeresgruppe Afrika e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Linea del Mareth

La Linea del Mareth fu un sistema di fortificazioni, lungo 35 km, costruito dai francesi presso la città costiera di Médenine, nel sud della Tunisia, fino alle colline di Matmata, prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.

Erwin Rommel e Linea del Mareth · Linea del Mareth e Operazione Pugilist · Mostra di più »

Seconda battaglia di El Alamein

La seconda battaglia di El Alamein (o terza battaglia di El Alamein per quegli autori che chiamano la battaglia di Alam Halfa seconda battaglia di El Alamein) venne combattuta tra il 23 ottobre e il 3 novembre 1942 durante la campagna del Nordafrica della seconda guerra mondiale.

Erwin Rommel e Seconda battaglia di El Alamein · Operazione Pugilist e Seconda battaglia di El Alamein · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Erwin Rommel e Seconda guerra mondiale · Operazione Pugilist e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Tunisia

La Tunisia, ufficialmente Repubblica Tunisina, è uno Stato del Nordafrica bagnato dal mar Mediterraneo e confinante con l'Algeria ad ovest e la Libia a sud e a est.

Erwin Rommel e Tunisia · Operazione Pugilist e Tunisia · Mostra di più »

Winston Churchill

È stato primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955.

Erwin Rommel e Winston Churchill · Operazione Pugilist e Winston Churchill · Mostra di più »

15. Panzer-Division

La 15.

15. Panzer-Division e Erwin Rommel · 15. Panzer-Division e Operazione Pugilist · Mostra di più »

21. Panzer-Division

La 21.

21. Panzer-Division e Erwin Rommel · 21. Panzer-Division e Operazione Pugilist · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Erwin Rommel e Operazione Pugilist

Erwin Rommel ha 212 relazioni, mentre Operazione Pugilist ha 64. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 6.16% = 17 / (212 + 64).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Erwin Rommel e Operazione Pugilist. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »