Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Esametro dattilico e Quinto Orazio Flacco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esametro dattilico e Quinto Orazio Flacco

Esametro dattilico vs. Quinto Orazio Flacco

L’esametro dattilico o esametro eroico, spesso chiamato semplicemente esametro, è la più antica e la più importante tipologia di verso in uso nella poesia greca e latina, usato in particolar modo per la poesia epica o poesia didascalica. Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Analogie tra Esametro dattilico e Quinto Orazio Flacco

Esametro dattilico e Quinto Orazio Flacco hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Augusto, Gaio Valerio Catullo, Milano, Publio Virgilio Marone, Quinto Orazio Flacco, Roma, Tito Lucrezio Caro, Verso.

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Esametro dattilico · Augusto e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Gaio Valerio Catullo

Il poeta è noto per l'intensità delle passioni amorose espresse, per la prima volta nella letteratura latina, nel suo Catulli Veronensis Liber, in cui l'amore ha una parte preponderante, sia nei componimenti più leggeri che negli epilli ispirati alla poesia di Callimaco e degli Alessandrini in generale.

Esametro dattilico e Gaio Valerio Catullo · Gaio Valerio Catullo e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Esametro dattilico e Milano · Milano e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Esametro dattilico e Publio Virgilio Marone · Publio Virgilio Marone e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Quinto Orazio Flacco

Considerato uno dei maggiori poeti dell'età antica, nonché maestro di eleganza stilistica e dotato di inusuale ironia, seppe affrontare le vicissitudini politiche e civili del suo tempo da placido epicureo amante dei piaceri della vita, dettando quelli che per molti sono ancora i canoni dell'ars vivendi.

Esametro dattilico e Quinto Orazio Flacco · Quinto Orazio Flacco e Quinto Orazio Flacco · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Esametro dattilico e Roma · Quinto Orazio Flacco e Roma · Mostra di più »

Tito Lucrezio Caro

Della vita di Lucrezio ci è ignoto quasi tutto: egli non compare mai sulla scena politica romana né sembra esistere negli scritti dei contemporanei in cui non viene mai citato, eccezion fatta per la lettera di Cicerone ad Quintum fratrem II, contenuta nella sezione Ad familiares, in cui il celebre oratore accenna all'edizione, forse postuma, del poema di Lucrezio, che egli starebbe curando.

Esametro dattilico e Tito Lucrezio Caro · Quinto Orazio Flacco e Tito Lucrezio Caro · Mostra di più »

Verso

Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo.

Esametro dattilico e Verso · Quinto Orazio Flacco e Verso · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esametro dattilico e Quinto Orazio Flacco

Esametro dattilico ha 68 relazioni, mentre Quinto Orazio Flacco ha 101. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.73% = 8 / (68 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esametro dattilico e Quinto Orazio Flacco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »