Analogie tra Esarcato d'Italia e Storia della Repubblica di Venezia
Esarcato d'Italia e Storia della Repubblica di Venezia hanno 73 punti in comune (in Unionpedia): Adige, Andrea Dandolo, Annonaria, Aquileia, Astolfo (re), Bari, Bologna, Bulgari, Carlo Magno, Cesena, Clero, Comacchio, Concilio in Trullo, Costantinopoli, Cremona, Desiderio (re), Ducato (circoscrizione), Eutichio (esarca), Ferrara, Forlì, Franchi, Giovanni da Venezia, Giustiniano I, Grado (Italia), Grecia, Impero bizantino, Impero romano, Istria, Italia, Italia meridionale, ..., Laguna di Venezia, Leone III Isaurico, Liutprando, Longobardi, Magister militum, Mantova, Marcello Tegalliano, Marina bizantina, Maurizio (imperatore), Milano, Orso (doge), Padova, Paolo (esarca), Paoluccio Anafesto, Papa, Papa Adriano I, Papa Gregorio II, Papa Stefano II, Papa Zaccaria, Patriarcato di Aquileia, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Pentapoli bizantina, Pipino il Breve, Po, Promissio Carisiaca, Protospatario, Provincia (storia romana), Ravenna, Regno longobardo, Roma, Saraceni, Stato Pontificio, Thema, Tiberio II Costantino, Trento, Treviso, Tribuno, Venetikà, Venezia marittima, Verona, VI secolo, VII secolo, VIII secolo. Espandi Ćndice (43 piĆ¹) »
Adige
L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, ÁthesÄs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.
Adige e Esarcato d'Italia · Adige e Storia della Repubblica di Venezia ·
Andrea Dandolo
Proveniente dalla famiglia dei Dandolo, tra le più illustri del patriziato veneziano, aveva iniziato molto presto a ricoprire cariche pubbliche.
Andrea Dandolo e Esarcato d'Italia · Andrea Dandolo e Storia della Repubblica di Venezia ·
Annonaria
LAnnonaria fu un'eparchia ("provincia" in greco) dell'Impero bizantino nell'Italia nord-orientale, centrata su Ravenna e comprendente i residui possedimenti bizantini della Venezia, della Flaminia (ex Ager Gallicus), del Picenum e parte dell'attuale Lombardia.
Annonaria e Esarcato d'Italia · Annonaria e Storia della Repubblica di Venezia ·
Aquileia
Aquileia (AFI:; Aquilee in friulano standard, Aquilea nella variante locale, Olee o, Aglar o Aglay in tedesco) è un comune italiano di abitanti dell'ex provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.
Aquileia e Esarcato d'Italia · Aquileia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Astolfo (re)
Figlio del duca del Friuli Pemmone e fratello di Rachis, divenne a sua volta duca del Friuli nel 744, quando suo fratello fu elevato al trono dei Longobardi, e mantenne la carica fino a quando, nel 749, fu chiamato ancora a sostituire il fratello, questa volta sul trono di Pavia.
Astolfo (re) e Esarcato d'Italia · Astolfo (re) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Bari e Esarcato d'Italia · Bari e Storia della Repubblica di Venezia ·
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Bologna e Esarcato d'Italia · Bologna e Storia della Repubblica di Venezia ·
Bulgari
I bulgari sono il gruppo etnico di maggioranza della Bulgaria e parlano il bulgaro (lingua slava meridionale). Vi sono significative comunità di immigrati bulgari in molti paesi europei, così come negli Stati Uniti, Canada e Australia.
Bulgari e Esarcato d'Italia · Bulgari e Storia della Repubblica di Venezia ·
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Carlo Magno e Esarcato d'Italia · Carlo Magno e Storia della Repubblica di Venezia ·
Cesena
Cesena (AFi:, Äiį¹£éna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Forlì, in Emilia-Romagna.
Cesena e Esarcato d'Italia · Cesena e Storia della Repubblica di Venezia ·
Clero
Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una confessione, ha un ruolo distinto, normalmente di mediazione tra la/le divinità e i fedeli, o anche tra la/le divinità e l'umanità o il cosmo.
Clero e Esarcato d'Italia · Clero e Storia della Repubblica di Venezia ·
Comacchio
Comacchio (Cmâc' in dialetto comacchiese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.
Comacchio e Esarcato d'Italia · Comacchio e Storia della Repubblica di Venezia ·
Concilio in Trullo
Il concilio in Trullo (dal luogo dove si svolse), detto anche Concilio Quinisesto (Quinisextum), si tenne a Costantinopoli nel 692. Le disposizioni approvate da questo concilio sono ritenute, dagli ortodossi, non come un nuovo concilio ecumenico, bensì come un completamento delle decisioni dei concili ecumenici di Costantinopoli del 553 e del 680-681.
Concilio in Trullo e Esarcato d'Italia · Concilio in Trullo e Storia della Repubblica di Venezia ·
Costantinopoli
Costantinopoli (KÅnstantÄ«noúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhį¹mÄ), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Costantinopoli e Esarcato d'Italia · Costantinopoli e Storia della Repubblica di Venezia ·
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Cremona e Esarcato d'Italia · Cremona e Storia della Repubblica di Venezia ·
Desiderio (re)
Originario di Brescia, appartenente all'aristocrazia, fu un seguace di Astolfo duca di Tuscia, probabilmente con la funzione di comes stabuli.
Desiderio (re) e Esarcato d'Italia · Desiderio (re) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Ducato (circoscrizione)
Un ducato, detto anche ducea in alcuni territori dei regni di Napoli e Sicilia, era una circoscrizione amministrativa governata da un militare di alto livello investito del potere politico da parte di un'autorità superiore.
Ducato (circoscrizione) e Esarcato d'Italia · Ducato (circoscrizione) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Eutichio (esarca)
Il Liber Pontificalis riporta Eutichio come patricius eunuchus, il che fa supporre che avesse ricoperto in precedenza la carica di cubicularius, titolo spettante al più alto funzionario della corte imperiale.
Esarcato d'Italia e Eutichio (esarca) · Eutichio (esarca) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Esarcato d'Italia e Ferrara · Ferrara e Storia della Repubblica di Venezia ·
Forlì
Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.
Esarcato d'Italia e Forlì · Forlì e Storia della Repubblica di Venezia ·
Franchi
I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.
Esarcato d'Italia e Franchi · Franchi e Storia della Repubblica di Venezia ·
Giovanni da Venezia
È ritenuto l'autore del Chronicon Venetum, la più antica opera di storiografia veneziana. Dalla stessa si possono ricavare alcune notizie biografiche.
Esarcato d'Italia e Giovanni da Venezia · Giovanni da Venezia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Giustiniano I
Nessuna descrizione.
Esarcato d'Italia e Giustiniano I · Giustiniano I e Storia della Repubblica di Venezia ·
Grado (Italia)
Grado (Grau in friulano, Gravo in dialetto gradese ed in veneto) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, importante centro turistico e termale, noto anche come lIsola del Sole e, per la sua particolare storia, la Prima Venezia.
Esarcato d'Italia e Grado (Italia) · Grado (Italia) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Grecia
La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.
Esarcato d'Italia e Grecia · Grecia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Esarcato d'Italia e Impero bizantino · Impero bizantino e Storia della Repubblica di Venezia ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Esarcato d'Italia e Impero romano · Impero romano e Storia della Repubblica di Venezia ·
Istria
LIstria (in croato e sloveno Istra, in latino Histria) è una penisola che si estende nel mar Adriatico per circa, situata tra il Golfo di Trieste, le Alpi Giulie, le Alpi Dinariche e il Golfo del Quarnaro.
Esarcato d'Italia e Istria · Istria e Storia della Repubblica di Venezia ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Esarcato d'Italia e Italia · Italia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Italia meridionale
Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.
Esarcato d'Italia e Italia meridionale · Italia meridionale e Storia della Repubblica di Venezia ·
Laguna di Venezia
La Laguna di Venezia, o Laguna veneta (in dialetto veneziano Č½aguna de Venesia o Č½aguna vèneta), è una laguna italiana dell'Alto Adriatico, situata lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto.
Esarcato d'Italia e Laguna di Venezia · Laguna di Venezia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Leone III Isaurico
L'appellativo "Isaurico" allude alla sua regione di provenienza (l'informazione è peraltro controversa, come esposto in prosieguo).
Esarcato d'Italia e Leone III Isaurico · Leone III Isaurico e Storia della Repubblica di Venezia ·
Liutprando
Tra i più grandi sovrani longobardi, cattolico, fu "litterarum quidem ignarus" ("alquanto ignorante nelle lettere", secondo quanto dice Paolo Diacono nella sua Historia Langobardorum), ma intelligente, energico ed ambizioso.
Esarcato d'Italia e Liutprando · Liutprando e Storia della Repubblica di Venezia ·
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Esarcato d'Italia e Longobardi · Longobardi e Storia della Repubblica di Venezia ·
Magister militum
Magister militum (in latino: "comandante dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.
Esarcato d'Italia e Magister militum · Magister militum e Storia della Repubblica di Venezia ·
Mantova
Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Esarcato d'Italia e Mantova · Mantova e Storia della Repubblica di Venezia ·
Marcello Tegalliano
L'unica menzione storica certa di Marcello (il cognome Tegalliano è un'invenzione tardo-trecentesca dei cronisti Nicolò Trevisan ed Enrico Dandolo) è il Pactum Lotharii stipulato nell'840 tra l'imperatore Lotario I e il doge Pietro Tradonico.
Esarcato d'Italia e Marcello Tegalliano · Marcello Tegalliano e Storia della Repubblica di Venezia ·
Marina bizantina
La marina bizantina era la forza navale dell'Impero bizantino. Come l'impero che essa serviva, si trattava di una continuazione diretta del suo predecessore imperiale romano, ma rivestì un ruolo di gran lunga più importante nella difesa e sopravvivenza dello Stato.
Esarcato d'Italia e Marina bizantina · Marina bizantina e Storia della Repubblica di Venezia ·
Maurizio (imperatore)
Maurizio nacque ad Arabisso, in Cappadocia, nel 539 da una facoltosa famiglia aristocratica, discendente da un antico casato romano che s'era insediato in Asia Minore secoli prima della sua nascita.
Esarcato d'Italia e Maurizio (imperatore) · Maurizio (imperatore) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Esarcato d'Italia e Milano · Milano e Storia della Repubblica di Venezia ·
Orso (doge)
Salì al potere verso il 726/727 e fu probabilmente il primo dux ad essere nominato per volontà dei Venetici e non del potere centrale. Si era, infatti, negli anni in cui l'imperatore Leone III iniziava la sua politica iconoclasta, provocando l'opposizione di papa Gregorio II e la sollevazione di tutta l'Italia bizantina.
Esarcato d'Italia e Orso (doge) · Orso (doge) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Esarcato d'Italia e Padova · Padova e Storia della Repubblica di Venezia ·
Paolo (esarca)
Ebbe l'ordine dall'imperatore di deporre o uccidere papa Gregorio II, reo di non aver voluto pagare le tasse all'Impero. Inviò il cartulario Giordane, il subdiacono Giovanni Lurion, e l'ex duca di Roma Basilio ad assassinare il Papa, ma la congiura fu scoperta e i primi due vennero giustiziati, il terzo fu costretto a entrare in monastero.
Esarcato d'Italia e Paolo (esarca) · Paolo (esarca) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Paoluccio Anafesto
Al di là delle tradizioni, di lui si sa estremamente poco. Va detto, anzitutto, che le prime attestazioni lo riportano semplicemente come Paulicio, mentre l'attuale forma Paoluccio, come pure il cognome Anafesto, compaiono più tardi.
Esarcato d'Italia e Paoluccio Anafesto · Paoluccio Anafesto e Storia della Repubblica di Venezia ·
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Esarcato d'Italia e Papa · Papa e Storia della Repubblica di Venezia ·
Papa Adriano I
Discendente da una famiglia dell'aristocrazia militare di Roma nota come domini de via Lata, era il figlio di Teodoro, morto quando Adriano era ancora in tenera età; fu accolto dallo zio paterno Teodoto (o Teodato) consul, dux et primicerius Sanctae Romanae Ecclesiae.
Esarcato d'Italia e Papa Adriano I · Papa Adriano I e Storia della Repubblica di Venezia ·
Papa Gregorio II
Gregorio, nato nella storica famiglia romana dei Savelli, già arcidiacono e bibliotecario pontificio, successe a papa Costantino, interrompendo la sequenza di papi di origine orientale.
Esarcato d'Italia e Papa Gregorio II · Papa Gregorio II e Storia della Repubblica di Venezia ·
Papa Stefano II
Subito dopo la morte di papa Zaccaria, il 22 marzo 752 fu eletto il presbitero Stefano, che morì per un ictus il 26 marzo, quattro giorni dopo l'elezione, senza che fosse stata celebrata la consecratio, motivo per il quale la Chiesa non lo riconosce come pontefice.
Esarcato d'Italia e Papa Stefano II · Papa Stefano II e Storia della Repubblica di Venezia ·
Papa Zaccaria
Poco si sa della sua vita precedente all'elezione al Soglio pontificio. Proveniente da una famiglia greca della Calabria, era stato diacono lavorando in stretta collaborazione con Gregorio III, al quale succedette il 29 novembre 741.
Esarcato d'Italia e Papa Zaccaria · Papa Zaccaria e Storia della Repubblica di Venezia ·
Patriarcato di Aquileia
Il patriarcato di Aquileia è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Esarcato d'Italia e Patriarcato di Aquileia · Patriarcato di Aquileia e Storia della Repubblica di Venezia ·
Patriarcato ecumenico di Costantinopoli
Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.
Esarcato d'Italia e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli · Patriarcato ecumenico di Costantinopoli e Storia della Repubblica di Venezia ·
Pentapoli bizantina
Nell'Italia bizantina, il Ducato di Pentapoli era una circoscrizione militare (compresa tra Romagna, Marche e Umbria) governata da un duca (dux) nominato da e sotto l'autorità dell'esarca d'Italia (584-751).
Esarcato d'Italia e Pentapoli bizantina · Pentapoli bizantina e Storia della Repubblica di Venezia ·
Pipino il Breve
Il papa lo incoronò re dei Franchi poiché, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione, ricambiando in tal modo l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.
Esarcato d'Italia e Pipino il Breve · Pipino il Breve e Storia della Repubblica di Venezia ·
Po
Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.
Esarcato d'Italia e Po · Po e Storia della Repubblica di Venezia ·
Promissio Carisiaca
La Promissio Carisiaca (nota anche come Donatio Carisiaca, donazione di Pipino, patto di Quierzy o donazione di Quierzy) fu un atto sottoscritto dal re dei Franchi Pipino il Breve nel 754.
Esarcato d'Italia e Promissio Carisiaca · Promissio Carisiaca e Storia della Repubblica di Venezia ·
Protospatario
Il significato del titolo protospatario, "primo spatharios", indica chiaramente il suo ruolo originario di comandante dell'ordine (taxis) degli spatharioi, le guardie imperiali, attestato a partire dal VI secolo.
Esarcato d'Italia e Protospatario · Protospatario e Storia della Repubblica di Venezia ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Esarcato d'Italia e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Storia della Repubblica di Venezia ·
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Esarcato d'Italia e Ravenna · Ravenna e Storia della Repubblica di Venezia ·
Regno longobardo
Il Regno longobardo (Regnum Langobardorum in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia bizantina) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.
Esarcato d'Italia e Regno longobardo · Regno longobardo e Storia della Repubblica di Venezia ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Esarcato d'Italia e Roma · Roma e Storia della Repubblica di Venezia ·
Saraceni
Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla Penisola arabica o, per estensione, di religione musulmana.
Esarcato d'Italia e Saraceni · Saraceni e Storia della Repubblica di Venezia ·
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Esarcato d'Italia e Stato Pontificio · Stato Pontificio e Storia della Repubblica di Venezia ·
Thema
Il termine thema (in greco antico θĪμα; al plurale θĪματα, thémata) designa le circoscrizioni che nel VII secolo furono create per opera dell'imperatore bizantino Eraclio I, al fine - almeno inizialmente - di rinnovare l'assetto amministrativo e territoriale di tutto l'impero.
Esarcato d'Italia e Thema · Storia della Repubblica di Venezia e Thema ·
Tiberio II Costantino
Tiberio (nome completo: Anicio Trace Flavio Costantino.) era nativo della Tracia e per questo motivo nel suo nome è incluso l'appellativo di Trace.
Esarcato d'Italia e Tiberio II Costantino · Storia della Repubblica di Venezia e Tiberio II Costantino ·
Trento
Trento (AFI: o,; Trènt in dialetto trentino; Trient in tedesco; Trënt in ladino; Tria in cimbro; Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.
Esarcato d'Italia e Trento · Storia della Repubblica di Venezia e Trento ·
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Esarcato d'Italia e Treviso · Storia della Repubblica di Venezia e Treviso ·
Tribuno
Tribuno è il nome di alcuni magistrati, funzionari e militari della Roma antica, originariamente legate alla suddivisione in tribù di Roma.
Esarcato d'Italia e Tribuno · Storia della Repubblica di Venezia e Tribuno ·
Venetikà
La Venezia (in latino: Venetia, in greco: Βενετικį½°, "Venetikà") fu un distretto dell'Esarcato d'Italia costituito nel 584 dall'imperatore bizantino Maurizio, scorporandolo dalla precedente eparchia Annonaria.
Esarcato d'Italia e Venetikà · Storia della Repubblica di Venezia e Venetikà ·
Venezia marittima
Venezia marittima (in latino: Venetia maritima, in greco: Bενετικį½°, "Venetikà") o Venezia bizantina era un territorio dell'Impero bizantino inquadrato nell'Esarcato d'Italia e corrispondente alla fascia costiera dell'antica Venetia, cioè alle coste degli odierni Veneto e Friuli-Venezia Giulia, distinta dall'entroterra della Venezia euganea passata dalla fine del VI secolo sotto il controllo dei Longobardi.
Esarcato d'Italia e Venezia marittima · Storia della Repubblica di Venezia e Venezia marittima ·
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Esarcato d'Italia e Verona · Storia della Repubblica di Venezia e Verona ·
VI secolo
Nessuna descrizione.
Esarcato d'Italia e VI secolo · Storia della Repubblica di Venezia e VI secolo ·
VII secolo
Nasce l'islam.
Esarcato d'Italia e VII secolo · Storia della Repubblica di Venezia e VII secolo ·
VIII secolo
Nessuna descrizione.
Esarcato d'Italia e VIII secolo · Storia della Repubblica di Venezia e VIII secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Esarcato d'Italia e Storia della Repubblica di Venezia
- Che cosa ha in comune Esarcato d'Italia e Storia della Repubblica di Venezia
- Analogie tra Esarcato d'Italia e Storia della Repubblica di Venezia
Confronto tra Esarcato d'Italia e Storia della Repubblica di Venezia
Esarcato d'Italia ha 299 relazioni, mentre Storia della Repubblica di Venezia ha 1190. Come hanno in comune 73, l'indice di Jaccard ĆØ 4.90% = 73 / (299 + 1190).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Esarcato d'Italia e Storia della Repubblica di Venezia. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: