Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Esegesi e Maometto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esegesi e Maometto

Esegesi vs. Maometto

In filologia, l'esegesi (ἐξήγησις hek'sɛ:gɛ:sis) è l'interpretazione critica di testi finalizzata alla comprensione del loro significato. Considerato l'ultimo esponente di una lunga tradizione profetica, all'interno della quale egli occupa per i musulmani una posizione di assoluto rilievo, venendo indicato come Messaggero di Dio (Allah) e Sigillo dei profeti per citare solo due degli epiteti onorifici che gli sono tradizionalmente riferiti, Maometto sarebbe stato incaricato da Dio stesso – attraverso l'angelo Gabriele – di divulgare l'ultima e definitiva Rivelazione all'umanità.

Analogie tra Esegesi e Maometto

Esegesi e Maometto hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Bologna, Pergamena, Tafsir.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Esegesi · Alfabeto fonetico internazionale e Maometto · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Esegesi · Bologna e Maometto · Mostra di più »

Pergamena

La pergamena, detta anche cartapecora o carta pecudina, è una membrana ricavata dalla pelle di animale (agnello o vitello) non conciata e composta di collagene.

Esegesi e Pergamena · Maometto e Pergamena · Mostra di più »

Tafsir

Col termine tafsīr (arabo ﺗﻔﺴﻴﺮ) si indica in ambito islamico l'interpretazione autentica che viene data dai dotti (ʿulamāʾ) musulmani degli ardui passaggi testali del Corano, al fine di estrarne l'insegnamento divino, utile al cammino salvifico che ogni credente (muslim) deve percorrere nella sua vita terrena, nella speranza del premio eterno.

Esegesi e Tafsir · Maometto e Tafsir · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esegesi e Maometto

Esegesi ha 32 relazioni, mentre Maometto ha 263. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.36% = 4 / (32 + 263).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esegesi e Maometto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »