Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Questione triestina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Questione triestina

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia vs. Questione triestina

Esercito popolare di liberazione della Jugoslavia, in cirillico: Народноослободилачка војска Југославије, in serbo e croato: Narodnooslobodilačka vojska i partizanski odredi Jugoslavije - NOV i POJ ("Esercito popolare di liberazione e distaccamenti partigiani della Jugoslavia"), era la denominazione assunta durante la Seconda guerra mondiale, dai Partigiani jugoslavi (Partizani) che, guidati dal capo comunista Josip Broz Tito, svilupparono un grande movimento di resistenza militare contro le potenze occupanti dell'Asse. La questione giuliana o questione triestina si riferisce alla contesa sui territori della Venezia Giulia tra Italia e Jugoslavia nella parte finale della seconda guerra mondiale e durante il successivo dopoguerra.

Analogie tra Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Questione triestina

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Questione triestina hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Belgrado, Corsa per Trieste, Italia, Josip Broz Tito, Massacri delle foibe, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Seconda guerra mondiale.

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Belgrado e Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia · Belgrado e Questione triestina · Mostra di più »

Corsa per Trieste

La corsa per Trieste fu l'avanzata verso la città giuliana compiuta in maniera concorrenziale nella primavera del 1945 da parte della quarta armata jugoslava e dell'ottava armata britannica.

Corsa per Trieste e Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia · Corsa per Trieste e Questione triestina · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Italia · Italia e Questione triestina · Mostra di più »

Josip Broz Tito

Croato di nascita, Tito aderì presto all'ideale comunista, frequentando molto l'Unione Sovietica.

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Josip Broz Tito · Josip Broz Tito e Questione triestina · Mostra di più »

Massacri delle foibe

I massacri delle foibe sono stati degli eccidi ai danni della popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia, avvenuti durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato secondo dopoguerra (1943-1945), da parte dei partigiani jugoslavi e dell'OZNA.

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Massacri delle foibe · Massacri delle foibe e Questione triestina · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Questione triestina e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Seconda guerra mondiale · Questione triestina e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Questione triestina

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia ha 100 relazioni, mentre Questione triestina ha 56. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.49% = 7 / (100 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Questione triestina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »