Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Zemun

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Zemun

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia vs. Zemun

Esercito popolare di liberazione della Jugoslavia, in cirillico: Народноослободилачка војска Југославије, in serbo e croato: Narodnooslobodilačka vojska i partizanski odredi Jugoslavije - NOV i POJ ("Esercito popolare di liberazione e distaccamenti partigiani della Jugoslavia"), era la denominazione assunta durante la Seconda guerra mondiale, dai Partigiani jugoslavi (Partizani) che, guidati dal capo comunista Josip Broz Tito, svilupparono un grande movimento di resistenza militare contro le potenze occupanti dell'Asse. Zemun (in serbo Земун, in tedesco Semlin, in ungherese Zimony, spesso citata in letteratura come Semliu) è il maggior comune della città di Belgrado.

Analogie tra Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Zemun

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Zemun hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Belgrado, Josip Broz Tito, Lingua serba, Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, Stato Indipendente di Croazia, Ustascia.

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Belgrado e Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia · Belgrado e Zemun · Mostra di più »

Josip Broz Tito

Croato di nascita, Tito aderì presto all'ideale comunista, frequentando molto l'Unione Sovietica.

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Josip Broz Tito · Josip Broz Tito e Zemun · Mostra di più »

Lingua serba

La lingua serba (nome nativo српски језик, srpski jezik; o српски, srpski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Serbia e Bosnia ed Erzegovina.

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Lingua serba · Lingua serba e Zemun · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia

La Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia (Socijalistička Federativna Republika Jugoslavija, SFRJ) fu la forma istituzionale assunta dalla Jugoslavia dal 1945 al 1992, anno della sua dissoluzione a seguito delle guerre Jugoslave; in ambito locale ci si riferisce anche come "Druga Jugoslavija" ("Seconda Jugoslavia") o anche "Bivša Jugoslavija" ("Ex-Jugoslavia").

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia · Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia e Zemun · Mostra di più »

Stato Indipendente di Croazia

Lo Stato Indipendente di Croazia (in croato: Nezavisna Država Hrvatska, abbreviato in NDH) era uno stato satellite della Germania nazista e del Regno d'Italia che comprendeva la maggior parte della Croazia e tutta l'attuale Bosnia ed Erzegovina durante la seconda guerra mondiale.

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Stato Indipendente di Croazia · Stato Indipendente di Croazia e Zemun · Mostra di più »

Ustascia

Il termine ustascia o ùstascia (in croato ustaša, plurale ustaše, derivante dal verbo ustati o ustajati che significa "alzarsi in piedi, insorgere, ribellarsi") venne inizialmente usato dagli slavi balcanici per indicare coloro che lottavano contro i turchi.

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Ustascia · Ustascia e Zemun · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Zemun

Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia ha 100 relazioni, mentre Zemun ha 76. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.41% = 6 / (100 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia e Zemun. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »