Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Partito politico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Partito politico

Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale vs. Partito politico

L'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (Ejército Zapatista de Liberación Nacional, spesso abbreviato in EZLN) è un movimento armato clandestino, di stampo anticapitalista, anarchico e indigenista, attivo in Chiapas, lo Stato più meridionale ed uno dei più poveri del Messico. Un partito politico è un'associazione tra persone accomunate da una medesima finalità politica ovvero da una comune visione su questioni fondamentali della gestione dello Stato e della società o anche solo su temi specifici e particolari.

Analogie tra Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Partito politico

Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Partito politico hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Atene, Democrazia, Messico, Partito Rivoluzionario Istituzionale, Sinistra (politica), Stati Uniti d'America.

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Atene e Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale · Atene e Partito politico · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Democrazia e Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale · Democrazia e Partito politico · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Messico · Messico e Partito politico · Mostra di più »

Partito Rivoluzionario Istituzionale

Il Partito Rivoluzionario Istituzionale (in spagnolo Partido Revolucionario Institucional, PRI) è un partito politico messicano di centro.

Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Partito Rivoluzionario Istituzionale · Partito Rivoluzionario Istituzionale e Partito politico · Mostra di più »

Sinistra (politica)

Con il termine sinistra, utilizzato nel campo della politica, si indica la componente del Parlamento che siede alla sinistra del Presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come egualitariste e progressiste, diametralmente opposte rispetto a quelle della destra.

Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Sinistra (politica) · Partito politico e Sinistra (politica) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Stati Uniti d'America · Partito politico e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Partito politico

Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale ha 83 relazioni, mentre Partito politico ha 171. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.36% = 6 / (83 + 171).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale e Partito politico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »