Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Esercito delle Due Sicilie

Indice Esercito delle Due Sicilie

LEsercito delle Due Sicilie, spesso citato nei testi come Real Esercito o, impropriamente, Esercito borbonico o Esercito napoletano, fu la forza armata terrestre del Regno delle Due Sicilie nato nel 1816 dall'unione del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia, creati dall'insediamento della dinastia borbonica che regnò in unione personale sui due Stati, a partire dal 1734, in seguito agli eventi della guerra di successione polacca.

Indice

  1. 302 relazioni: Abruzzi e Molise, Acciarino (arma da fuoco), Affusto, Albania, Alessandro Poerio, Andrea Massena, Antonio Calà Ulloa, Antrodoco, Arbëreshë, Arma del genio, Armata di Napoli, Arsenale di Napoli, Artiglieria, Assedio di Civitella del Tronto, Assedio di Gaeta (1860), Assedio di Tolone (1793), Augusta (Italia), Austria, Aversa, Étienne Jacques Joseph Alexandre Macdonald, Bagnoli (Napoli), Baionetta, Basilicata, Battaglia del Garigliano (1860), Battaglia del Volturno, Battaglia di Austerlitz, Battaglia di Bitonto, Battaglia di Calatafimi, Battaglia di Campotenese, Battaglia di Curtatone e Montanara, Battaglia di Goito, Battaglia di Milazzo (1860), Battaglia di Velletri (1744), Battaglione, Bernardo Tanucci, Borbone delle Due Sicilie, Borbone di Spagna, Briquet, Bustina, Cacciatore (soldato), Caiazzo, Calabria, Calabria Ulteriore, Campagna d'Italia (1796-1797), Campagna di Russia, Campagna piemontese in Italia centrale, Cannone, Canton Appenzello Esterno, Canton Appenzello Interno, Canton Berna, ... Espandi índice (252 più) »

  2. Forze armate del Regno delle Due Sicilie

Abruzzi e Molise

Abruzzi e Molise fu una delle regioni previste dall'articolo 131 della Costituzione della Repubblica Italiana nella sua stesura originale. Venne abolita, prima ancora della sua entrata in funzione, dalla legge costituzionale n. 3 del 1963.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Abruzzi e Molise

Acciarino (arma da fuoco)

L'acciarino è un congegno adattato alla cassa delle vecchie armi da fuoco portatili, col quale si sostituì la miccia a serpentino o draghetto per comunicare il fuoco alla carica.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Acciarino (arma da fuoco)

Affusto

Si chiama affusto l'apparecchio che sostiene la bocca da fuoco e che permette l'esecuzione comoda e rapida del puntamento e del tiro. L'etimologia del vocabolo è incerta.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Affusto

Albania

LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Albania

Alessandro Poerio

Come letterato è conosciuto per le sue poesie (particolarmente di argomento patriottico), che - pubblicate nel 1843 e poi, postume, nel 1852 - furono accostate a quelle di Tommaseo e a quelle di Giacomo Leopardi.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Alessandro Poerio

Andrea Massena

Di origini modeste, Massena diede prova di grandi qualità militari durante le guerre rivoluzionarie francesi, dimostrandosi uno dei migliori generali della Repubblica.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Andrea Massena

Antonio Calà Ulloa

Appartenente a una famiglia di tradizioni borboniche (dei suoi due fratelli, Girolamo fu militare e Pietro magistrato), frequentò il Real Collegio Militare della Nunziatella e quindi iniziò la carriera militare come ufficiale di artiglieria, nell'esercito delle Due Sicilie.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Antonio Calà Ulloa

Antrodoco

Antrodoco (Ndreócu nel dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rieti nel Lazio, appartenente alla Comunità montana del Velino.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Antrodoco

Arbëreshë

Gli arbëreshë (AFI), ossia gli albanesi d'Italia, detti anche italo-albanesi, sono la minoranza etno-linguistica albanese storicamente stanziata in Italia meridionale e insulare.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Arbëreshë

Arma del genio

L'Arma del genio è un'Arma dell'Esercito Italiano, specializzata nei compiti tipici del genio militare. A Roma, in via lungotevere della Vittoria, è situato il museo storico dell'Arma del genio, che è dedicato alla storia di questa Arma dell'Esercito Italiano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Arma del genio

Armata di Napoli

L'Armata di Napoli (in francese: Armée de Naples) era un'unità dell'esercito francese che prese questo nome dopo la conquista di Napoli nel 1799.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Armata di Napoli

Arsenale di Napoli

L'arsenale di Napoli è stato una costruzione adibita alla riparazione, all'immagazzinamento e alla fornitura delle armi e delle munizioni. Inizialmente l'arsenale marittimo era ubicato nei pressi del castello del Maschio Angioino a Napoli, nell'area su cui oggi sorgono i giardini del Molosiglio, successivamente l'arsenale fu spostato in via Gianturco, quindi distrutto e passato per via Orazio, con ubicazione finale Bagnoli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Arsenale di Napoli

Artiglieria

Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Artiglieria

Assedio di Civitella del Tronto

L'assedio di Civitella del Tronto (1860-1861) fu uno scontro del Risorgimento, l'ultima battaglia che vide contrapposte le truppe dell'esercito sabaudo e quelle dell'esercito delle Due Sicilie, conclusosi tre giorni dopo la proclamazione del Regno d'Italia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Assedio di Civitella del Tronto

Assedio di Gaeta (1860)

L'assedio di Gaeta tra il 5 novembre 1860 e il 13 febbraio 1861 fu uno degli ultimi fatti d'armi delle operazioni di conquista dell'Italia Meridionale nel corso del Risorgimento italiano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Assedio di Gaeta (1860)

Assedio di Tolone (1793)

Lassedio di Tolone del 1793 ebbe luogo da settembre a dicembre, dopo che i lealisti monarchici si erano impadroniti della città e ne avevano lasciato il controllo ai britannici, aiutati dagli spagnoli, nella speranza di restaurare la monarchia assoluta dei Borboni, spingendo così la Prima Repubblica francese, guidata dalla Convenzione nazionale, ad inviare un esercito per riprenderne il controllo, cosa che riuscì a fare grazie anche alle tattiche di Napoleone Bonaparte.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Assedio di Tolone (1793)

Augusta (Italia)

Augusta (Aùsta in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. La città fu fondata nei pressi del sito dell'antica città dorica di Megara Hyblaea dall'imperatore Federico II di Svevia, che la fondò nel 1232.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Augusta (Italia)

Austria

Aiuto:Stato --> LAustria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Austria

Aversa

Aversa (AFI:, Averza in dialetto aversano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Fondata dai Normanni nel 1030 e sede dell'antica contea di Aversa, la città è posta al centro di un territorio pianeggiante conosciuto come agro aversano, vasta area rurale dell'antica Terra di Lavoro nota anche come Campania Felix.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Aversa

Étienne Jacques Joseph Alexandre Macdonald

Sinceramente repubblicano, si distinse nelle guerre rivoluzionarie francesi, combattendo con valore e abilità, nei Paesi Bassi, sul Reno e in Italia; messo da parte da Napoleone Bonaparte per la sua opposizione alla dittatura, venne richiamato dall'imperatore nel 1809 e, nominato maresciallo per aver contribuito in modo decisivo alla vittoria di Wagram, partecipò con un ruolo importante alle ultime campagne delle guerre napoleoniche.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Étienne Jacques Joseph Alexandre Macdonald

Bagnoli (Napoli)

Bagnoli è un quartiere dell'area occidentale di Napoli, che insieme a Fuorigrotta forma la decima municipalità del capoluogo campano. Confina a nord con il quartiere Pianura (via Vicinale Angogna, via Vicinale agli Astroni), a nord-ovest con il comune di Pozzuoli, a sud con il quartiere Posillipo (Discesa Coroglio), a ovest si affaccia sulla baia di Pozzuoli e a est confina con il quartiere Fuorigrotta (via Vicinale Volo S.Angelo, Cupa Vicinale Terracina, via Terracina, via Nuova Agnano, via Enrico Cocchia, via Circonvallazione della Caserma di Cavalleria).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Bagnoli (Napoli)

Baionetta

La baionetta è un'arma bianca montata sulla canna di un fucile che, specialmente nelle guerre tra il XVII e XIX secolo, consentiva alle formazioni di fanteria di attaccare il nemico a distanza ravvicinata generalmente dopo aver esaurito le munizioni delle armi da fuoco.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Baionetta

Basilicata

La Basilicata (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con capoluogo Potenza. Conta abitanti. È detta anche Lucania, denominazione che fu ufficiale dal 1932 al 1947 oltre a identificare anticamente una regione dai confini differenti, che inglobava gran parte di quella odierna.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Basilicata

Battaglia del Garigliano (1860)

La battaglia del Garigliano del 29 ottobre 1860 fu una tappa importante dello scontro tra Regno di Sardegna e Regno delle Due Sicilie. Avvenne pochi giorni dopo il plebiscito conseguente alla spedizione dei mille, avvenuto il 21 ottobre di quello stesso anno.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia del Garigliano (1860)

Battaglia del Volturno

La battaglia del Volturno indica alcuni scontri armati tra i volontari garibaldini e le truppe borboniche, avvenuti tra il 26 settembre e il 2 ottobre 1860 nei pressi del fiume Volturno, durante la spedizione dei Mille.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia del Volturno

Battaglia di Austerlitz

La battaglia di Austerlitz, detta anche battaglia dei tre imperatori, fu l'ultima e decisiva battaglia svoltasi durante la guerra della terza coalizione, parte delle guerre napoleoniche.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia di Austerlitz

Battaglia di Bitonto

La battaglia di Bitonto fu combattuta il 25 maggio 1734 nei pressi della città, tra l'esercito spagnolo, comandato dal generale duca di Montemar, e quello austriaco, guidato dal principe di Belmonte.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia di Bitonto

Battaglia di Calatafimi

La battaglia di Calatafimi fu la prima battaglia avvenuta nel corso della spedizione dei mille. Venne combattuta il 15 maggio 1860 in una località che nella pubblicistica dell'epoca risulta con il nome di Pianto dei Romani, a poca distanza dall'abitato di Calatafimi tra i Garibaldini, affiancati da volontari siciliani, e circa 3.000 militari dell'esercito delle Due Sicilie inquadrati nella colonna mobile del generale Francesco Landi.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia di Calatafimi

Battaglia di Campotenese

La battaglia di Campotenese fu combattuta il 9 marzo 1806 tra il II Corpo del napoleonico esercito di Napoli guidato dal generale Reynier e l'esercito borbonico comandato dal generale Damas.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia di Campotenese

Battaglia di Curtatone e Montanara

La battaglia di Curtatone e Montanara è un episodio della prima guerra d'indipendenza italiana. Ebbe luogo il 29 maggio 1848, quando le forze austriache di Josef Radetzky, uscendo da Mantova, tentarono l'aggiramento dell’esercito piemontese.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia di Curtatone e Montanara

Battaglia di Goito

La battaglia di Goito fu un episodio della prima guerra d'indipendenza italiana. Ebbe luogo il 30 maggio 1848 quando l'esercito austriaco di Josef Radetzky attaccò il 1º Corpo d'armata dell'esercito piemontese di Carlo Alberto schierato a protezione del ponte sul Mincio presso Goito, nel Lombardo-Veneto austriaco.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia di Goito

Battaglia di Milazzo (1860)

La battaglia di Milazzo fu combattuta fra il 17 e il 24 luglio 1860 nei dintorni e nella città di Milazzo, quando i Mille di Giuseppe Garibaldi, unitamente a numerosi volontari successivamente sbarcati, principalmente la Spedizione Medici, formarono il primo nucleo dell'Esercito meridionale, ovvero l'armata garibaldina che sbarcò in Sicilia invadendo il Regno delle Due Sicilie.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia di Milazzo (1860)

Battaglia di Velletri (1744)

La battaglia di Velletri fu combattuta nel 1744 nell'ambito della Guerra di successione austriaca.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglia di Velletri (1744)

Battaglione

Il battaglione è un'unità militare terrestre organica, generalmente composta da un numero di uomini compreso tra i 500 e i; un battaglione raggruppa più compagnie, e a sua volta più battaglioni sono raggruppati in un reggimento o in una brigata.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Battaglione

Bernardo Tanucci

Fu un uomo di fiducia del re di Napoli Carlo di Borbone e di suo figlio Ferdinando IV, occupò le cariche di segretario di Stato della Giustizia e Ministro degli Affari esteri e della Casa Reale dal 1754 al 1776.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Bernardo Tanucci

Borbone delle Due Sicilie

La dinastia dei Borbone delle Due Sicilie, detta anche Borbone di Napoli o Borbone di Sicilia, è uno dei rami italiani dei Borbone e, più precisamente, un ramo dei Borbone di Spagna, a sua volta ramo dei Borbone di Francia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Borbone delle Due Sicilie

Borbone di Spagna

I Borbone di Spagna, detti anche Borbone-Angiò, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, cadetto dei Borbone di Francia, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano, 1808-13; deposizione di Isabella II, 1868-74; Amedeo I d'Aosta sul trono, 1871-1873; Prima Repubblica spagnola, 1873-1874; deposizione di Alfonso XIII, 14 aprile 1931, e Seconda Repubblica spagnola, 1931-1939; regime franchista, 1939-1975.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Borbone di Spagna

Briquet

Il Briquet era un'arma bianca manesca del tipo sciabola in dotazione ai soldati ed ai sottufficiali della Guardia imperiale di Napoleone e da Granatieri e Volteggiatori di Linea e Carabinieri e Volteggiatori Leggeri.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Briquet

Bustina

La bustina è un copricapo militare che può essere piegato ed appiattito, quando non viene utilizzato. Ha i due lati maggiori semi-rigidi, mentre la sommità è leggermente espandibile a soffietto.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Bustina

Cacciatore (soldato)

Il cacciatore è un tipo di soldato appartenente a formazioni di fanteria o cavalleria, dotate di armamento leggero per essere veloci nei movimenti, che secondo i dettami della tattica militare ha il compito principale di eseguire azioni rapide ed improvvise.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Cacciatore (soldato)

Caiazzo

Caiazzo (Caiazzë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Caiazzo

Calabria

La Calabria (AFI:; Calabria in calabrese, Καλαβρία (Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh, Calàbria in occitano), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Catanzaro.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Calabria

Calabria Ulteriore

La Calabria Ulteriore (anche Calabria Ultra, Calabria Bassa, Calabria Inferiore, o Bruzia) è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Calabria Ulteriore

Campagna d'Italia (1796-1797)

La campagna d'Italia del 1796–1797 fu la serie d'operazioni militari guidate da Napoleone Bonaparte alla testa dell'Armata d'Italia durante la guerra della prima coalizione combattuta dalla Francia rivoluzionaria contro le potenze monarchiche europee dell'Antico regime, nello specifico rappresentate dal Regno di Sardegna, dal Sacro Romano Impero e dallo Stato Pontificio.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Campagna d'Italia (1796-1797)

Campagna di Russia

La campagna di Russia fu l'invasione francese dell'Impero russo nel 1812, terminata con una disastrosa sconfitta e con la distruzione di gran parte delle truppe francesi e dei contingenti stranieri.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Campagna di Russia

Campagna piemontese in Italia centrale

La campagna piemontese in Italia centrale si svolse tra il settembre e l'ottobre 1860 durante i più vasti eventi del Risorgimento. La campagna vide l'invio di un contingente militare da parte del Regno di Sardegna contro lo Stato Pontificio.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Campagna piemontese in Italia centrale

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Cannone

Canton Appenzello Esterno

Il Canton Appenzello Esterno (in tedesco Appenzell Ausserrhoden; in francese: Appenzell Rhodes-Extérieures; in romancio: Appenzell dador; in svizzero tedesco Appezäll Osserode) è un semicantone della Svizzera.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Appenzello Esterno

Canton Appenzello Interno

Il Cantone Appenzello Interno (in tedesco Appenzell Innerrhoden; in francese: Appenzell Rhodes-Intérieures; in romancio: Appenzell dadens; in Svizzero tedesco Appezöll Innerroode) è uno dei 26 cantoni della Svizzera.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Appenzello Interno

Canton Berna

Il Canton Berna (tedesco: Kanton Bern; dialetto alto alemanno: Kanton Bärn; francese Canton de Berne) è un cantone bilingue della Svizzera. Ha una popolazione di quasi abitanti.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Berna

Canton Friburgo

Il Canton Friburgo o Friborgo (in francese: État de Fribourg; in tedesco: Staat Freiburg; in romancio Chantun Friburg; in svizzero tedesco: Kanton Frybùrg) è un cantone della Svizzera.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Friburgo

Canton Grigioni

Il Canton Grigioni è uno dei 26 cantoni della Svizzera. È il più esteso e orientale, oltre a essere l'unico cantone trilingue, con italiano, romancio e tedesco come lingue ufficiali.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Grigioni

Canton Lucerna

Il Canton Lucerna (tedesco Luzern, francese Lucerne) è un cantone della Svizzera, e uno dei quattro Waldstätte (cantoni forestali), assieme a: Uri, Untervaldo e Svitto.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Lucerna

Canton Nidvaldo

Il Canton Nidvaldo (de.: Nidwalden; fr.: Nidwald; rm.: Sutsilvania) è un cantone della Svizzera. La capitale è Stans. Dal 1291 al 1789 e dal 1803 al 1999 fu un semicantone della Confederazione con il nome di "Unterwalden nid dem Wald" (it.: Untervaldo Sottoselva; fr.: Unterwald-le-Bas).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Nidvaldo

Canton Obvaldo

Il Canton Obvaldo (de.: Obwalden; fr.: Obwald; rm.: Sursilvania) è un cantone della Svizzera. La capitale è Sarnen. Dal 1291 al 1798 e dal 1803 al 1999 fu un semicantone della Confederazione con il nome di "Unterwalden ob dem Wald" (it.: Untervaldo Soprasselva; fr.: Unterwald-le-Haut).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Obvaldo

Canton Soletta

Il Canton Soletta (in tedesco Kanton Solothurn, in francese Canton de Soleure, in romancio Chantun Soloturn) è un cantone della Svizzera. Si trova nella parte nord-occidentale della nazione.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Soletta

Canton Svitto

Il Canton Svitto (tedesco Schwyz, francese Schwytz, romancio Sviz) è un cantone della Svizzera centrale, e uno dei quattro Waldstätte (cantoni forestali), assieme a: Uri, i due semicantoni di Nidvaldo e Obvaldo e Canton Lucerna.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Svitto

Canton Uri

Il Canton Uri è un cantone della Svizzera centrale, e uno dei quattro Waldstätte (cantoni forestali). Uri è una regione alpina ricca di ghiacciai e alpeggi formata dal bacino del fiume Reuss, che scende dal Massiccio del San Gottardo e sbocca nel lago dei Quattro Cantoni a Flüelen.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Uri

Canton Vallese

Il Canton Vallese (AFI:, in tedesco e svizzero tedesco Kanton Wallis; in francese Canton du Valais; in romancio Chantun Vallais; in arpitano Quenton du Valês) è uno dei ventisei cantoni svizzeri, situato nella parte sud-occidentale della nazione, nelle Alpi Pennine, attorno alla valle del fiume Rodano, dalla sua sorgente fino al Lago Lemano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Canton Vallese

Capsula a percussione

La capsula a percussione è un tipo di innesco abbastanza moderno per armi da fuoco, che comprende varie tipologie.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Capsula a percussione

Capua

Capua è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Fondata dai Longobardi sul sito dell'antica Casilinum romana in seguito alla distruzione dell'antica Capua prima e di Sicopoli poi, è stato il principale centro di Terra di Lavoro fino alla fine del XVIII secolo e più in generale una delle maggiori città del Regno di Napoli, in virtù della sua posizione strategica sul fiume Volturno e sulle antiche Via Appia e Via Casilina.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Capua

Carabina

Una carabina è un'arma da fuoco simile ad un fucile o ad un moschetto, ma relativamente più corta e, talora, meno potente di un fucile, ad esempio adottando munizioni da pistola.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carabina

Carabiniere

Per carabiniere (in francese Carabinier da cui deriva, in inglese Carabineer, in spagnolo Carabinero) si intendeva in origine un fante o un cavaliere scelto, armato di carabina.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carabiniere

Carafa

I Carafa (talvolta riportati anche come CaraffaLa grafia di questo cognome è indifferentemente Carafa o Caraffa - Rivista del Collegio Araldico, anno XXXIV, marzo 1936.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carafa

Carboneria

La Carboneria è stata una società segreta rivoluzionaria italiana. Nacque nel Regno di Napoli durante i primi anni del XIX secolo con valori patriottici e liberali.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carboneria

Carlo Afan de Rivera

Figlio di Emanuele dei marchesi di Villanueva de las Torres, governatore di Pantelleria, e di Gaetana dell'Isola. Divenuto ufficiale dell'esercito delle Due Sicilie, nel 1824 fu nominato direttore generale di Corpo di Ponti e Strade, Acque, Foreste e Caccia del Regno delle Due Sicilie, e successivamente direttore della scuola d'applicazione ai ponti e strade di Napoli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carlo Afan de Rivera

Carlo Alberto di Savoia

Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale. Come principe di Carignano nel 1821 diede e poi ritirò l'appoggio ai congiurati che volevano imporre la costituzione al re di Sardegna Vittorio Emanuele I. Divenne conservatore e partecipò alla spedizione legittimista contro i liberali spagnoli del 1823.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carlo Alberto di Savoia

Carlo Alianello

È, particolarmente, noto per i suoi romanzi storici ambientati in epoca risorgimentale, in cui i protagonisti sono i borbonici sconfitti. Le sue opere lo consacrarono come pioniere di un revisionismo del Risorgimento in chiave nostalgica, e, nonostante le sue aperte simpatie borboniche, non palesò sentimenti secessionisti, considerando anzi un valore il concetto di unità d'Italia e criticando piuttosto le mere modalità storiche mediante le quali tale processo avvenne.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carlo Alianello

Carlo Corsi

Nasce a Nizza (Francia), si trasferisce prima a Bologna e in seguito a Torino, ove frequenta l'Accademia di Belle Arti, entrando in contatto con Giacomo Grosso.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carlo Corsi

Carlo Filangieri, principe di Satriano

Figlio di Gaetano Filangieri, partecipò alle guerre napoleoniche nell'esercito francese: prese parte alla battaglia di Austerlitz e alla Campagna di Spagna.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carlo Filangieri, principe di Satriano

Carlo III di Spagna

Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carlo III di Spagna

Carlo IV di Spagna

Nato come Carlo Antonio, era il settimo figlio e secondo maschio di Carlo III e di sua moglie Maria Amalia di Sassonia, nacque a Portici mentre il padre era re di Napoli e di Sicilia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carlo IV di Spagna

Carlo Mezzacapo

Iniziò la carriera militare come ufficiale di artiglieria, nell'esercito delle Due Sicilie. Frequentò il Real Collegio Militare della Nunziatella avendo come compagni di corso il fratello Luigi ed Enrico Cosenz.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Carlo Mezzacapo

Castel dell'Ovo

Il Castel dell'Ovo (in latino Castrum Ovi) è il castello più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi che spiccano maggiormente nel celebre panorama del golfo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castel dell'Ovo

Castel Sant'Angelo (Licata)

Il Castel Sant'Angelo, si trova a Licata, in Provincia di Agrigento, in Sicilia. Sorge sull'estrema propaggine orientale della montagna di Licata, a 130 metri s.l.m. e domina il porto a meridione, la città e la pianta e settentrione.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castel Sant'Angelo (Licata)

Castel Sant'Elmo

Castel Sant'Elmo è un castello medievale, adibito a museo, sito sulla collina del Vomero nei pressi di San Martino a Napoli. Un tempo era denominato Paturcium e sorge nel luogo dove vi era, a partire dal X secolo, una chiesa dedicata a Sant'Erasmo (da cui Eramo, Ermo e poi Elmo).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castel Sant'Elmo

Castello a Mare (Palermo)

Il castello a Mare si trova nel Parco archeologico del Castellammare, nei pressi della Cala, nel quartiere la Loggia, a nord del porto di Palermo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello a Mare (Palermo)

Castello alfonsino

Il Castello Alfonsino (detto anche Castel Rosso, dal colore dei conci di carparo usati per la sua costruzione, o Castello di Mare) è una complessa opera fortificata costruita sull'isola di Sant'Andrea, all'imboccatura del porto esterno della città italiana di Brindisi.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello alfonsino

Castello Aragonese (Baia)

Il Castello Aragonese sorge a Baia, frazione di Bacoli, ed è situato in un'area di notevole importanza strategica, fu eretto su un promontorio (51 m s.l.m.) naturalmente difeso a est da un alto dirupo tufaceo a picco sul mare, e a ovest dalla profonda depressione data dalle caldere di due vulcani chiamati "Fondi di Baia" (facenti parte dei Campi Flegrei); con l'aggiunta di mura, fossati e ponti levatoi, il castello risultava praticamente inespugnabile.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello Aragonese (Baia)

Castello Aragonese (Ischia)

Il Castello Aragonese è una fortificazione che sorge su un'isola tidale di roccia trachitica posto sul versante orientale dell'isola d'Ischia, collegato per mezzo di un ponte in muratura lungo 220 m all'antico Borgo di Celsa, conosciuto come Ischia Ponte.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello Aragonese (Ischia)

Castello del Carmine

Il castello del Carmine o Sperone era una fortezza della città di Napoli, nel quartiere Mercato, collocabile tra piazza del Carmine, via Marina e corso Garibaldi.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello del Carmine

Castello della Colombaia

La Colombaia, detta anche Torre Peliade o Castello di mare, è una fortezza medievale, di origini molto antiche, posta su un'isoletta all'estremità occidentale del porto di Trapani.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello della Colombaia

Castello di Barletta

Il castello di Barletta è il risultato architettonico di varie stratificazioni dovute al susseguirsi di diverse dinastie al potere, succedutesi dall'XI secolo al XVIII secolo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello di Barletta

Castello di Carlo V (Crotone)

Il castello di Carlo V è una fortezza di epoca medievale che sorge nella parte antica di Crotone. È di proprietà dello Stato, in consegna alla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello di Carlo V (Crotone)

Castello di Lipari

Il castello di Lipari si trova a Lipari, comune italiano della città metropolitana di Messina, in Sicilia e sorge sulla sommità dell'acropoli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello di Lipari

Castello di Milazzo

Il castello di Milazzo, conosciuto anche come Cittadella fortificata di Milazzo, è una fortezza ubicata a Milazzo, in provincia di Messina.Pagine 94, 543, 544 e 565, Capitolo VIII Tommaso Fazello, "Della storia di Sicilia, Deche due del r.p.m. Tommaso Fazello siciliano...", Volume 6.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Castello di Milazzo

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo. Utilizzata soprattutto in età antica e nel medioevo, costituiva inoltre la classe nobiliare della società; la cavalleria medievale divenne un ideale di vita a cui gli uomini di quel tempo si ispiravano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Cavalleria

Centro storico di Agrigento

Il centro storico di Agrigento sorge sulla sommità occidentale della collina dell'antica Girgenti. Fondato dai normanni nell‘XI secolo, e ampliato nel XV secolo, conserva ancora oggi vari edifici antichi (chiese, monasteri, conventi e palazzi nobiliari).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Centro storico di Agrigento

Cesare Rosaroll

Figlio del generale e patriota napoletano Giuseppe Rosaroll (1775-1825), che era stato costretto all'esilio per aver fatto parte della rivolta costituzionale del 1820 di Napoli, seguì il padre nell'esilio in Spagna e in Grecia, dove il padre morì in combattimento nell'esercito rivoluzionario greco.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Cesare Rosaroll

Chepì

Il chepì, o cheppì è un copricapo militare di forma cilindrica o troncoconica, con la parte più stretta in alto e dotato di visiera, diffusosi per la sua praticità, rispetto ai berretti in uso precedentemente, fra i principali eserciti nell'Ottocento e nel primo Novecento.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Chepì

Chiesa della Nunziatella

La chiesa della Nunziatella,. o più propriamente chiesa della Santissima Annunziata, è una chiesa monumentale di Napoli sita nel quartiere San Ferdinando, in stretta contiguità alla Scuola Militare Nunziatella.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Chiesa della Nunziatella

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Napoli)

La chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini è una chiesa storica di Napoli, ubicata in via Portamedina, nel centro storico della città.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Napoli)

Civitella del Tronto

Civitella del Tronto (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte dell'unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata ed è incluso nel club de I borghi più belli d'Italia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Civitella del Tronto

Claude-Étienne Minié

Minié prestò servizio in una serie di campagne d'Africa con i cacciatori, dopo di che fu promosso capitano. Nel 1849 progettò la pallottola Minié, un proiettile cilindrico con una punta conica.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Claude-Étienne Minié

Comandante generale dell'Esercito delle Due Sicilie

Il Comandante generale, poi Capitano generale del Real Esercito era il titolo assunto dal Re delle Due Sicilie, o in alternativa, dal suo erede, il Duca di Calabria, quando veniva posto al comando dell'esercito di terra del Regno.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Comandante generale dell'Esercito delle Due Sicilie

Corfù

Corfù (anche Corcira,; Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra; in latino Corcyra; in veneto Corfù; in albanese Korfuzi) è un'isola greca, nel mar Ionio, posta di fronte alle coste dell'Epiro, al confine tra Grecia e Albania.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Corfù

Coscrizione

La coscrizione indica, secondo quanto previsto dalla legge, l'iscrizione dei cittadini di uno Stato in apposite liste, al fine di consentire la chiamata di quest'ultimi al servizio militare obbligatorio.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Coscrizione

Czapka

Czapka (Tschapka) del 2º Reggimento ulani austro-ungarico La czapka è un caratteristico copricapo a quadricorno, adottato in origine dagli ulani polacchi ed estesosi fra la fine del settecento e dell'Ottocento, con fogge simili, in varie forze armate europee.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Czapka

Daga (arma)

La daga è un'arma bianca. Si tratta di una sorta di spada a lama più lunga di quella di un pugnale, larga e a doppio taglio, affine al gladio degli antichi romani.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Daga (arma)

Dalmazia

La Dalmazia (AFI:;,, in montenegrino e) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto presso Neum, unico porto della Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Dalmazia

Dizionario biografico degli italiani

Il Dizionario biografico degli italiani (sigla DBI) è un dizionario biografico edito dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana, pubblicato in cento volumi dal 1960 al dicembre 2020; raccoglie circa biografie di altrettanti italiani illustri dal V secolo all'epoca contemporanea, con voci firmate e fornite di ricca bibliografia, disponibili anche in rete.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Dizionario biografico degli italiani

Dragone

Il dragone è un componente di una unità militare terrestre in essere dal XV secolo. Inizialmente il termine si riferiva ad un archibugiere a cavallo e più tardi servì a designare un militare appartenente a una specialità della cavalleria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Dragone

Ducato di Parma e Piacenza

Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ducato di Parma e Piacenza

Elisabetta Farnese

Elisabetta era figlia di Odoardo II Farnese, principe ereditario di Parma e di Dorotea Sofia di Neuburg.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Elisabetta Farnese

Enrico Cosenz

Fu allievo nel Real Collegio Militare della Nunziatella di Napoli nel corso 1832 - 1840. Nominato alfiere nell'artiglieria dell'Esercito del Regno delle Due Sicilie, fu successivamente promosso primo tenente nel 1844.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Enrico Cosenz

Epiro

LEpiro è una regione geografica e storica del sud-est dell'Europa, facente parte dell'Albania meridionale e della Grecia nord-occidentale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Epiro

Esercito del Regno di Napoli (1806-1815)

LEsercito del Regno di Napoli, attivo durante il decennio francese, ovvero allorquando il regno borbonico fu conquistato e governato dai napoleonidi, fu una forza armata di terra che prese parte, al fianco della Grande Armata, a molte delle principali campagne delle guerre napoleoniche.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Esercito del Regno di Napoli (1806-1815)

Esercito della Santa Fede in Nostro Signore Gesù Cristo

L'Esercito Sanfedista (contrazione di «Santa Fede») è il nome con il quale è conosciuta nella storiografia italiana l'Armata Cristiana e Reale della Santa Fede in Nostro Signore Gesù Cristo, un esercito popolare costituito dal cardinale calabrese Fabrizio Ruffo che fu protagonista della guerra di riconquista del Regno di Napoli contro i francesi e della caduta della Repubblica Napoletana del 1799.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Esercito della Santa Fede in Nostro Signore Gesù Cristo

Fabbrica d'armi di Mongiana

La Fabbrica d'armi di Mongiana è stata un'armeria del Regno delle Due Sicilie costruita nel 1852. Il progetto s'inseriva nel Polo siderurgico di Mongiana nato nella seconda metà del settecento e sostituì la Fabbrica di canne da fucile costruita durante il periodo di governo francese della Calabria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Fabbrica d'armi di Mongiana

Fabrizio Ruffo

Ruffo nacque nel castello di San Lucido, una località della Calabria Citeriore, all'epoca parte del Regno di Napoli (attualmente in provincia di Cosenza), il 16 settembre del 1744, figlio secondogenito di Litterio Ruffo (1704-1772), secondo duca di Baranello (appartenente ad un ramo collaterale dei Ruffo di Calabria, quello dei duchi di Bagnara), e della sua seconda moglie, la nobildonna lucana Giustiniana Colonna, principessa di Spinoso e marchesa di Guardia Perticara (appartenente invece ad un ramo collaterale, trapiantatosi in Basilicata, dell'antico casato romano dei Colonna, quello dei Colonna Romano).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Fabrizio Ruffo

Fanteria

La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Fanteria

Fanteria di marina

La fanteria di marina è l'espressione con cui sono definiti i reparti anfibi delle forze armate, specializzati per operare su zone litorali a supporto di operazioni navali.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Fanteria di marina

Felix von Schumacher

Apparteneva alla famiglia patrizia Schumacher di Lucerna. Fu generale del Regno delle due Sicilie, aiutante di campo del re Ferdinando II, consigliere dei suoi figli Francesco II e dei conti di Trani e di Caserta e protettore della giovane regina Maria Sofia di Napoli, sorella dell'imperatrice Elisabetta d'Austria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Felix von Schumacher

Ferdinandea (Calabria)

La Ferdinandea ex fonderia borbonica, è situata in un territorio di 3600 ettari delle Serre calabresi del comune di Stilo, nella provincia di Reggio Calabria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ferdinandea (Calabria)

Ferdinando Augusto Pinelli

Nacque a Roma il 29 dicembre 1810, figlio di Lodovico, di professione magistrato,Il padre era nativo di Cuorgnè, e con l’annessione dello Stato Pontificio all’Impero francese nel 1809, era stato nominato procuratore presso la Corte d’appello a Roma.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ferdinando Augusto Pinelli

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I. Ferdinando è il primo sovrano della casata dei Borbone di Napoli nato nel Regno, ma terzo Borbone a regnare sulle Due Sicilie dopo il padre Carlo di Borbone (primo Borbone a regnare sulle Due Sicilie indipendenti), nato a Madrid nel 1716, e il nonno Filippo V di Spagna, nato nel castello di Versailles nel 1683.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ferdinando I delle Due Sicilie

Ferdinando I di Napoli

Sua madre, Gueraldona Carlino, era una donna di probabile origine napoletana che nel dicembre del 1423 aveva accompagnato Alfonso al suo ritorno in Spagna, dove poi sposò un tale Gaspar Reverdit di Barcellona.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ferdinando I di Napoli

Ferdinando II delle Due Sicilie

Successe al padre Francesco I in giovane età e fu autore di un radicale processo di risanamento delle finanze del Regno. Sotto il suo dominio il Regno delle Due Sicilie conobbe una serie di timide riforme burocratiche e importanti innovazioni in campo tecnologico, come la costruzione della ferrovia Napoli-Portici, prima in Italia, e la creazione di alcuni impianti industriali, come le officine di Pietrarsa.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ferdinando II delle Due Sicilie

Ferdinando VI di Spagna

Ferdinando VI nacque al Real Alcázar de Madrid il 23 settembre 1713 dal re Filippo V di Borbone e da Maria Luisa di Savoia; la sua nascita seguiva quella dei tre fratelli maggiori, Luigi, Filippo e Filippo Pietro, nati rispettivamente nel 1707, 1709 e nel 1712.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ferdinando VI di Spagna

Ferriere Fieramosca

Le Ferriere Fieramosca sono quelle ferriere situate in Calabria nelle Serre Calabresi, cedute da Carlo V (proprietario dal 1516) al suo scudiero Cesare Fieramosca (fratello di Ettore Fieramosca), il 30 maggio del 1523 e le altre 3 ferriere cedute il 28 dicembre del 1524.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ferriere Fieramosca

Filippo di Borbone-Spagna

Nato presso la Reggia di Portici, fu battezzato Filippo Antonio Gennaro Pasquale Francesco di Paola di Napoli e di Sicilia. In quanto figlio primogenito di Carlo III di Spagna, allora sovrano di Napoli e Sicilia, gli fu conferito il titolo di Duca di Calabria, titolo tradizionale dell'erede al trono del Regno di Napoli, nonché gli fu conferito il titolo di duca ereditario della città di Randazzo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Filippo di Borbone-Spagna

Filippo V di Spagna

Era nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna nel 1700 perché sua nonna, la regina Maria Teresa, moglie del Re Sole nonché cugina prima, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II d'Asburgo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Filippo V di Spagna

Florestano Pepe

Entrato nell'esercito in giovane età quale allievo del Collegio Militare della Nunziatella, vi conseguì il grado di Alfiere del Reggimento di Borgogna in Fanteria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Florestano Pepe

Fonderia Ferdinandea

La fonderia Ferdinandea è stata una fonderia operante in Calabria nella zona delle Serre, e precisamente nel territorio di Ferdinandea. Avviata per iniziativa di Ferdinando I delle Due Sicilie, al fine di sostituire la ormai obsoleta Regia Fonderia di Stilo, fu completata sotto il regno di Ferdinando II, e ne prese il nome.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Fonderia Ferdinandea

Forte del Santissimo Salvatore

Il Forte del Santissimo Salvatore è una fortezza posta all'ingresso del porto di Messina.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Forte del Santissimo Salvatore

Forte Gonzaga

Il Castel Gonzaga è una fortezza situata a Messina, in Sicilia. Di vitale importanza per la sorveglianza del territorio messinese, venne costruito durante il XVI secolo e progettato dall'architetto Antonio Ferramolino da Bergamo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Forte Gonzaga

Fortini di Capri

I fortini di Capri, detti anche fortini costieri di Anacapri o fortini borbonici, sono situati nel comune di Anacapri, in Campania. Le strutture, costruite tra il IX e il XV secolo, vennero inizialmente utilizzate come torri di avvistamento, essendo Capri continuamente sottoposta alle scorrerie dei pirati.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Fortini di Capri

Francesco Eboli, duca di Castropignano

È stato luogotenente della cavalleria del Regno di Napoli nella battaglia di Bitonto del 24 maggio 1734, comandante delle milizie napoletane che occuparono Pescara strappandola agli austriaci nel luglio 1734 e capitano delle milizie napoletane nella battaglia di Velletri del 10 agosto 1744.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Francesco Eboli, duca di Castropignano

Francesco I delle Due Sicilie

Nato nel Palazzo Reale di Napoli il 19 agosto 1777, era il secondo figlio maschio di Ferdinando IV di Napoli e di Maria Carolina d'Austria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Francesco I delle Due Sicilie

Francesco II delle Due Sicilie

Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Francesco II delle Due Sicilie

Francesco Pignatelli, VII principe di Strongoli

Sostenne la Repubblica Napoletana del 1799 e il Regno di Napoli bonapartista. Nel 1808 Gioacchino Murat lo nominò comandante della divisione di fanteria della Guardia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Francesco Pignatelli, VII principe di Strongoli

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Francia

Fucile

Un fucile è un'arma da fuoco a canna lunga progettata per tiri accurati. In linea con la loro attenzione alla precisione, i fucili sono generalmente progettati per essere tenuti con entrambe le mani e appoggiati alla spalla del tiratore tramite un calcio per stabilità durante le riprese.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Fucile

Gaeta

Gaeta è un comune italiano di abitanti della provincia di Latina nel Lazio meridionale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Gaeta

Gallipoli

Gallipoli (AFI:; Caḍḍìpuli in dialetto salentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce, in Puglia. La città, sede vescovile dal VI secolo, si trova lungo la costa occidentale del Salento, protesa sul mar Ionio.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Gallipoli

Garigliano

Il Garigliano è un fiume italiano che nasce dalla confluenza del Gari nel Liri, nel territorio del comune di Sant’Apollinare nei pressi della località Giunture.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Garigliano

Generale

Generale (più formalmente ufficiale generale) è un grado militare che indica una persona appartenente alla più elevata categoria degli ufficiali.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Generale

Genio militare

Il genio militare è una delle specialità delle forze armate, il cui compito è la realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di infrastrutture ed opere di supporto all'attività di combattimento.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Genio militare

Gennaro Fergola

Il generale Gennaro Fergola, figlio di Giuseppe e Margherita Lombardo, veniva da una famiglia di scienziati e artisti, tra cui ricordiamo i pittori Luigi Fergola e Salvatore Fergola, il matematico Nicola Fergola ed il geodeta Francesco Fergola.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Gennaro Fergola

Gioacchino Murat

Era l'ultimo degli undici figli di una coppia di locandieri, Pierre Murat Jordy e sua moglie Jeanne Loubières. Essi gestivano beni del comune e benefici ecclesiastici della priorìa di La Bastide-Fortunière (dal 1763) e del priorato di Anglars (dal 1770).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Gioacchino Murat

Giosuè Ritucci

Giosuè Ritucci, figlio maggiore di Stefano e Angela Maria Nocerino, si arruolò volontario nel 1807 nel 1º Reggimento leggero napoletano partecipando a tutte le guerre napoleoniche.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Giosuè Ritucci

Giovanni Antonio Rizzi Zannoni

È noto l'atto di battesimo di Giovanni Antonio Bartolomeo, nato da Girolamo Rizzi Zannoni ed Elena Marchiori e battezzato il giorno 9 settembre 1736 a Padova nella parrocchia di San Martino.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Giovanni Antonio Rizzi Zannoni

Giovanni Cavalli

Sottotenente d'artiglieria nel 1826, partecipò con il grado di maggiore alla campagna del 1848-1849 distinguendosi a Peschiera, e da colonnello a quella del 1859; ricoprì la carica di direttore della Regia fonderia dell'Arsenale di Torino; nel 1860, promosso maggior generale, fu comandante generale dell'artiglieria nelle Regie truppe dell'Emilia; con il grado di tenente generale fu membro del comitato d'artiglieria nel 1862 e nel 1865 è comandante generale della Regia Accademia Militare di Artiglieria e Genio di Torino fino al 1879, allorché fu collocato a riposo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Giovanni Cavalli

Girolamo Calà Ulloa

Secondogenito del Duca di Lauria, iniziò la carriera militare come ufficiale di artiglieria, nell'esercito delle Due Sicilie, dopo aver frequentato il Real Collegio Militare della Nunziatella.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Girolamo Calà Ulloa

Giuseppe Bonaparte

Inizialmente destinato alla carriera ecclesiastica, Giuseppe frequentò per qualche tempo dal 1778 il collegio di Autun, rimanendo comunque già subito coinvolto nella causa della liberazione della Corsica, iniziativa che abbandonò presto per quella della Francia dopo numerosi diverbi avuti con Pasquale Paoli, che la sua famiglia aveva in un primo tempo sostenuto nella lotta indipendentista dell'isola e che poi aveva abbandonato definitivamente quando la Repubblica di Genova aveva venduto l'isola ai francesi.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Giuseppe Bonaparte

Giuseppe Galasso

Nato il 19 novembre 1929 a Napoli, figlio di un artigiano vetraio, è rimasto orfano di madre nel 1941 e aveva fatto un po' di tutto, anche lo sguattero e il facchino, per aiutare a mandare avanti la famiglia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Giuseppe Galasso

Giuseppe Garibaldi

Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Silvati

Sottufficiale durante il regno di Gioacchino Murat, prese parte alla campagna di Spagna (1810-1812) e alla guerra austro-napoletana per la liberazione dell'Italia (1814-1815).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Giuseppe Silvati

Goito

Goito (Gùit in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Fa parte dei comuni dell'Alto Mantovano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Goito

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (o più familiarmente Britain; in scots Great Breetain; in gaelico scozzese Breatainn Mhór;; in cornico Breten Veur; in italiano, anticamente, Britannia e Albione) è un'isola europea dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Gran Bretagna

Granatiere

Il granatiere è stato una figura di militare specializzato di fanteria degli eserciti tra la fine del XVII secolo e gli inizi del XIX secolo, il cui ruolo era di condurre l'attacco nelle operazioni di assedio ed in generale di assalto.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Granatiere

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Grecia

Guerra d'indipendenza spagnola

La guerra d'indipendenza spagnola fu il più lungo conflitto delle guerre napoleoniche e venne combattuto nella penisola iberica da una alleanza di Spagna, Portogallo e Regno Unito contro il Primo Impero francese.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guerra d'indipendenza spagnola

Guerra degli ottant'anni

La guerra degli ottant'anni, o rivolta olandese o rivolta dei Paesi Bassi, fu la ribellione delle Province Unite contro il dominio spagnolo, che si tramutò in un conflitto durato dal 1568 al 1648, quando l'indipendenza delle Province Unite fu sancita dalla pace di Vestfalia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guerra degli ottant'anni

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guerra dei trent'anni

Guerra del Sonderbund

Il Sonderbund ("lega separata" o "lega d'eccezione", in lingua tedesca) fu un'alleanza separatista, creata in Svizzera nel 1845 tra otto cantoni cattolici e conservatori per difendere i propri interessi contro i piani di centralizzazione del potere messi in atto dalla Confederazione svizzera e dai cantoni radicali e liberali.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guerra del Sonderbund

Guerra di successione austriaca

La guerra di successione austriaca fu un conflitto che ebbe luogo tra il 1740 e il 1748 coinvolgendo quasi tutte le potenze europee. Il teatro bellico fu principalmente l'Europa centrale ma vi furono combattimenti anche nei Paesi Bassi austriaci, in Italia, nell'Atlantico e nel Mediterraneo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guerra di successione austriaca

Guerra di successione polacca

La guerra di successione polacca avvenne nella prima metà del XVIII secolo e fu combattuta fra le maggiori potenze europee. Dopo la morte di Augusto II di Polonia, scoppiò in Polonia una guerra civile per la successione al trono che ben presto si trasformò in un conflitto di scala continentale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guerra di successione polacca

Guerra di successione spagnola

La guerra di successione spagnola fu uno dei più importanti conflitti europei combattuti nel XVIII secolo. Il conflitto si originò dalla morte nell'anno 1700 dell'ultimo re di Spagna della casa d'Asburgo, Carlo II; la questione di chi avrebbe dovuto succedergli preoccupava i governi di tutta Europa, e i tentativi di risolvere il problema con una spartizione dell'Impero spagnolo tra i candidati eleggibili proposti dalle varie casate fallirono.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guerra di successione spagnola

Guerre rivoluzionarie francesi

Le guerre rivoluzionarie francesi furono combattute dal 1792 al 1802 dalla Francia rivoluzionaria contro gran parte delle potenze europee, ostili alla Rivoluzione, che aveva rovesciato la monarchia secolare e mandato il re Luigi XVI e la sua regina, Maria Antonietta, alla ghigliottina, e decise a frenare l'espansionismo ideologico e territoriale francese e restaurare l'Antico regime.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guerre rivoluzionarie francesi

Guglielmo Pepe

Entrò nell'esercito in giovane età, nella Scuola Militare Nunziatella dove venivano formati gli ufficiali dell'esercito del Regno di Napoli; nel 1799 a Napoli si schierò a difesa della Repubblica Partenopea.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Guglielmo Pepe

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Imperatore del Sacro Romano Impero

Impero austriaco

LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Impero austriaco

Impero spagnolo

LImpero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Nato con la scoperta delle Americhe nel 1492, fu una superpotenza coloniale nel corso dell'età moderna, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km² e diventando uno degli imperi ad essere stato soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole".

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Impero spagnolo

Infante

Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Infante

Irlanda

LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Irlanda

Isola d'Elba

Lisola d'Elba è un'isola situata tra il canale di Piombino a est, a circa 10 chilometri dalla costa, il mar Tirreno a sud e il canale di Corsica a ovest.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Isola d'Elba

Isola di Capo Passero

Lisola di Capo Passero è un'isola italiana sita nel mar Ionio, in Sicilia. Amministrativamente appartiene a Portopalo di Capo Passero, comune italiano del libero consorzio comunale di Siracusa.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Isola di Capo Passero

Isola di Favignana

Favignana (in siciliano Faugnana) è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle Egadi, in Sicilia. Principale isola dell'arcipelago delle isole Egadi, si trova a circa 7 km dalla costa occidentale della Sicilia, tra Trapani e Marsala, e fa parte del comune di Favignana.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Isola di Favignana

Isola di Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍarìa in) è un'isola dell'Italia situata nel Mar Mediterraneo, la più grande tra le isole circumsiciliane. Appartiene amministrativamente all'omonimo comune italiano del libero consorzio comunale di Trapani, Sicilia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Isola di Pantelleria

Isola di Ponza

Ponza è un'isola situata nel mar Mar Tirreno centrale, davanti al Golfo di Gaeta a 21 miglia nautiche a sud di San Felice Circeo. È la maggiore isola per estensione dell'arcipelago delle isole Ponziane, di cui fanno parte anche Gavi, Zannone, Palmarola, Ventotene e Santo Stefano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Isola di Ponza

Isola di Ventotene

Ventotene è un'isola del Mar Tirreno, situata al largo della costa al confine tra Lazio e Campania. L'isola ha origini vulcaniche, e fa geograficamente parte dell'arcipelago ponziano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Isola di Ventotene

Isola Formica

Formica è un'isola dell'Italia appartenente all'arcipelago delle isole Egadi, in Sicilia. È un piccolo lembo di terra che si trova tra l'isola di Levanzo e la costa, di fronte alla città di Trapani.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Isola Formica

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Italia

Italia meridionale

Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Italia meridionale

Jean Étienne Championnet

Figlio naturale di un avvocato, si arruolò giovanissimo per combattere nel grande assedio di Gibilterra. Successivamente si mise in luce durante la Rivoluzione francese, divenendo comandante di un battaglione di volontari dell'Isère.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Jean Étienne Championnet

Jean Reynier

Reynier si unì all'esercito francese nel 1792 in qualità di fuciliere e combatté nella battaglia di Jemappes nello stesso anno.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Jean Reynier

Jean Thierry du Mont, conte di Gages

Aristocratico appartenente al casato dei Borbone, fu comandante degli eserciti spagnoli durante la campagna italiana (1742-1746) della guerra di successione austriaca, venne nominato viceré di Navarra.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Jean Thierry du Mont, conte di Gages

Jean-Baptiste Vaquette de Gribeauval

Creò il "sistema d'artiglieria Gribeauval", che diede all'artiglieria francese un'organizzazione superiore a quella delle altre armi analoghe dell'epoca, e che permise la vittoria sulla Prussia nella battaglia di Valmy nel 1792.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Jean-Baptiste Vaquette de Gribeauval

Johann Georg Christian von Lobkowitz

Era il figlio di Ferdinand August (1655–1715) e di Maria Anna Wilhelmine, contessa di Baden-Baden.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Johann Georg Christian von Lobkowitz

John Acton

Figlio di Edward Acton, un nobile inglese che esercitava l'attività di medico a Besançon, e di Cathérine Loys de Gray, francese e figlia del presidente del Parlamento cittadino, fu educato in Francia, e all'età di quattordici anni fu affidato alle cure di uno zio suo omonimo che viveva a Livorno.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e John Acton

José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar

Durante la guerra di successione spagnola combatté come mariscal de campo nella battaglia di Villaviciosa del 1710. Inoltre partecipò alle campagne spagnole in Sardegna e in Sicilia durante la guerra della Quadruplice Alleanza fra il 1718 e il 1720.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar

Josef Radetzky

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Con un servizio nell'esercito austriaco durato oltre cinquant'anni, è ricordato per essere stato il comandante dell'esercito austriaco durante la prima guerra d'indipendenza italiana.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Josef Radetzky

Karl Mack von Leiberich

Altamente stimato tra gli ufficiali generali austriaci, fu però protagonista di due pesanti sconfitte, dapprima al comando dell'esercito del Regno di Napoli che venne facilmente battuto dai francesi nella battaglia di Civita Castellana durante la seconda coalizione, e poi nel 1805 nella battaglia di Ulma, dove, alla testa dell'esercito austriaco in Baviera, venne accerchiato e costretto alla resa con tutte le sue truppe dalla Grande Armata, guidata abilmente dall'imperatore Napoleone.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Karl Mack von Leiberich

Lanciere

Lanciere a cavallo della Vecchia Guardia napoleonica. Il termine lanciere indica genericamente un soldato che si sposta a piedi o a cavallo, armato principalmente di lancia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Lanciere

Lancusi

Lancusi è la maggiore frazione del comune di Fisciano, popolata più del capoluogo comunale, in provincia di Salerno.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Lancusi

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Lazio

Legittimismo

Il termine legittimismo si riferisce ad una dottrina politica teorizzata durante il Congresso di Vienna (1814-1816) dal rappresentante della monarchia francese Talleyrand (in accordo con il cancelliere austriaco Metternich) il quale sosteneva un ritorno all'assolutismo monarchico del XVIII secolo (temperato in Francia dalla costituzione del 1814) e, riaffermando che il potere dinastico ha un valore assoluto poiché per diritto divino è assegnato "per grazia di Dio", pretendeva la restaurazione sui loro "legittimi" troni dei sovrani europei arbitrariamente detronizzati con la forza dalla Rivoluzione francese e da Napoleone.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Legittimismo

Leopoldo di Borbone-Due Sicilie (1790-1851)

Leopoldo era il sedicesimo figlio di Ferdinando I (1751-1825), re del Regno delle Due Sicilie e della sua consorte Maria Carolina d'Asburgo-Lorena (1752-1814), al momento della sua nascita sovrani del Regno di Napoli e del Regno di Sicilia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Leopoldo di Borbone-Due Sicilie (1790-1851)

Leopoldo Pilla

È ricordato anche per il suo patriottismo in epoca risorgimentale. Cadde durante la battaglia di Curtatone e Montanara, mentre combatteva nel Battaglione universitario pisano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Leopoldo Pilla

Luigi Blanch

Appartenente a una famiglia di antiche tradizioni militari, fu ammesso giovanissimo (1793) nell'Accademia militare della Nunziatella da cui uscì nel gennaio 1799 per l'avvento della Repubblica napoletana.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Luigi Blanch

Luigi d'Assia-Philippsthal

Principe appartenente alla famiglia dei langravi di Assia-Philippsthal militò nell'esercito del Regno di Napoli durante le guerre napoleoniche.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Luigi d'Assia-Philippsthal

Macedonia (regione storica)

La Macedonia è una regione storica e geografica della penisola balcanica situata nell'Europa sud-orientale. I suoi confini sono mutati in modo considerevole nel corso del tempo e la regione è venuta a far parte di sei paesi balcanici.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Macedonia (regione storica)

Maddaloni

Maddaloni (Matalùnë in campano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Maddaloni

Manfredonia

Manfredonia è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Situata nel parco nazionale del Gargano, sorge sull'omonimo golfo ed è sede arcivescovile dell'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Manfredonia

Manuel d'Orléans, conte di Charny

Era figlio illegittimo di Louis d'Orléans, I conte di Charny, a sua volta figlio illegittimo di Gastone d'Orléans, terzogenito maschio di Enrico IV di Francia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Manuel d'Orléans, conte di Charny

Mar Ionio

Il mar Ionio,, è un bacino del mar Mediterraneo orientale, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria) e la Grecia (Isole Ionie, Grecia Occidentale e Peloponneso).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Mar Ionio

Maria Carolina d'Asburgo-Lorena

Era la tredicesima dei figli dell'imperatrice Maria Teresa d'Austria e dell'imperatore Francesco I. Per suggellare un'alleanza con i Borbone di Spagna, nel 1768 venne data in sposa al re Ferdinando IV di Napoli, figlio di Carlo III di Spagna.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Maria Carolina d'Asburgo-Lorena

Maria Sofia di Baviera

Nata il 4 ottobre 1841 nel castello di Possenhofen, in Baviera, Maria Sofia Amalia era la terza figlia del duca Massimiliano Giuseppe in Baviera e della principessa Ludovica di Baviera, quest'ultima figlia di Massimiliano I, re di Baviera.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Maria Sofia di Baviera

Mariano d'Ayala

Studiò all'Accademia Militare della Nunziatella di Napoli uscendone nel 1828 con il grado di alfiere. Dapprima fu ligio ai Borbone e, distintosi per le proprie qualità e doti, fu richiamato alla Nunziatella come insegnante.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Mariano d'Ayala

Marina del Regno di Sardegna

La Marina del Regno di Sardegna o Marina Sarda, fu ufficialmente istituita come arma nel 1814. Ministero della Difesa, sito ufficiale della Marina Militare.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Marina del Regno di Sardegna

Maschio Angioino

Castel Nuovo, o più comunemente Maschio Angioino (anche Mastio Angioino), è uno storico castello medievale e rinascimentale, nonché uno dei simboli della città di Napoli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Maschio Angioino

Massiccio del Pollino

Il Massiccio del Pollino è un massiccio montuoso compreso nell'Appennino Calabro e nell'Appennino lucano, posto lungo il confine di Basilicata (provincia di Potenza) e Calabria (provincia di Cosenza) a cavallo tra i mari Ionio e Tirreno, con andamento trasversale nord-est/sud-ovest rispetto all'Appennino e diverse cime che superano i 2.000 d'altitudine: Serra Dolcedorme (2.267 m), Monte Pollino (2.248 m), Serra del Prete (2.181 m), Serra delle Ciavole (2.130 m e 2.127 m), Serra di Crispo (2.054 m), Il Monte Mula 1 935 m.s.l.m.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Massiccio del Pollino

Matteo Wade

Wade e i suoi 300 uomini furono militari al servizio del regno borbonico di Napoli e divennero noti alla storia per aver resistito dal 27 marzo al 21 maggio del 1806 nella difesa di Civitella del Tronto, atto dopo il quale dovettero capitolare davanti alle truppe francesi guidate da Gioacchino Murat, dal quale furono tutti presi prigionieri.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Matteo Wade

Messina

Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Messina

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Metro

Michele Morelli

Ideò e promosse la congiura che indusse Ferdinando I a concedere la costituzione, nel 1820.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Michele Morelli

Micheletti (mercenari)

I Micheletti (in spagnolo: Miqueletes or Migueletes) erano irregolari truppe locali della Catalogna (Spagna); si ritiene che il loro nome derivi da Miguel o Miquelot de Prats, un mercenario Catalano, Capitano al servizio di Cesare Borgia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Micheletti (mercenari)

Miniere di Bivongi

Miniera Garibaldi (2008) Le miniere di Bivongi sono tutte quelle miniere aperte che si trovano nel territorio del comune di Bivongi in Calabria utilizzate in passato soprattutto per l'estrazione di galena, molibdeno e altri minerali come la calcopirite.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Miniere di Bivongi

Miniere di Pazzano

Le miniere di Pazzano sono tutte quelle miniere aperte che si trovano nel territorio del comune di Pazzano in Calabria utilizzate in passato soprattutto per l'estrazione di minerali ferrosi, tra i quali anche la pirite.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Miniere di Pazzano

Ministri della guerra e marina del Regno delle Due Sicilie

Il Ministro della guerra e marina del Regno delle Due Sicilie, era il ministro o segretario di stato a capo del dicastero che gestiva le forze armate del regno a livello amministrativo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ministri della guerra e marina del Regno delle Due Sicilie

Morano Calabro

Morano Calabro (Murènu in dialetto moranese) è un comune italiano di abitanti situato nella zona settentrionale della provincia di Cosenza in Calabria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Morano Calabro

Moschetto

Il moschetto è un'arma da fuoco ad avancarica derivata dall'archibugio. Il nome trae origine dalla mosca, ed inizialmente designava un tipo di sparviero, poi il dardo scoccato dalla balestra, da ultimo il proiettile (e per metonimia l'arma da fuoco) propulso da un'arma da fuoco lunga.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Moschetto

Mura dell'Aquila

Le mura dell'Aquila costituiscono l'antica cerchia della città e rappresentano il confine del suo centro storico. Edificate a partire dal XIII secolo, ed in buona parte conservate ancora oggi, mantengono pressappoco la forma originale nonostante le numerose modifiche dovute a crolli (causati dai frequenti terremoti) e sventramenti di carattere urbanistico.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Mura dell'Aquila

Murattiani

I murattiani furono un gruppo politico e militare del Regno delle Due Sicilie, attivo principalmente nei primi anni del Regno. Erano soprattutto funzionari e generali, ma anche intellettuali di formazione illuministica, che avevano prestato servizio sotto il re di Napoli Gioacchino Murat e che dopo la restaurazione della monarchia borbonica al termine delle guerre napoleoniche, erano rimasti fedeli ai suoi ideali e a quelli diffusi in Italia dalla rivoluzione francese.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Murattiani

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Napoleone Bonaparte

Napoleone III di Francia

Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Napoleone III di Francia

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Napoli

Obice

Lobice (òbice o obizzo in forma più arcaica, dal tedesco Haubitze, a sua volta dal boemo houfnice «fionda») è un'arma da fuoco di artiglieria, impiegata prevalentemente per il tiro diretto sui bersagli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Obice

Officine di Pietrarsa

Le officine di Pietrarsa sono state la prima fabbrica italiana di locomotive, rotaie e materiale rotabile. Nacquero nel 1840 come Reale Opificio Borbonico di Pietrarsa.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Officine di Pietrarsa

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Palermo

Pallottola Minié

La pallottola Minié (o palla Miniè) fu un tipo di pallottola per fucili ad avancarica che prese il nome dal suo co-sviluppatore, Claude-Étienne Minié, inventore del fucile Minié.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Pallottola Minié

Paolo Avitabile

Figura emblematica della scena politica internazionale del XIX secolo, la sua carriera iniziò in epoca napoleonica sotto le insegne del re di Napoli Gioacchino Murat, servendo da sottufficiale d'artiglieria fino alla dissoluzione dell'impero napoleonico.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Paolo Avitabile

Papa

Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Papa

Pedro Afán de Ribera

Fu destinato dal governo di Madrid, retto da Filippo II di Spagna, dopo l'esperienza vicereale catalana, a ricoprire l'incarico nel Regno di Napoli, prendendo il posto del luogotenente generale cardinale Bartolomé de la Cueva de Albuquerque.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Pedro Afán de Ribera

Pescara

Pescara (Pescara in abruzzese, Pescara in dialetto pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Pescara

Pianura Campana

La pianura campana indica la parte propriamente pianeggiante della Campania, cioè la pianura che va dal Garigliano sino alle falde del Vesuvio e dei monti Lattari, e che ha per centri principali, da nord verso sud, Santa Maria Capua Vetere, Capua, Caserta, Villa Literno, Marcianise, Aversa, Acerra, Caivano, Giugliano in Campania, Parete, Frattamaggiore, Casoria, Afragola, Napoli (zona nord), Pomigliano d'Arco, Nola, Pompei, Scafati e Nocera Inferiore.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Pianura Campana

Piero Crociani

Laureato in giurisprudenza a Roma nel 1961 con una tesi sull'obiezione di coscienza. Professore a contratto per l'insegnamento di Storia delle Istituzioni Militari presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Roma - La Sapienza nell'anno accademico 2009-2010.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Piero Crociani

Piero Pieri

Nato da antica famiglia toscana, ha partecipato alla prima guerra mondiale arruolandosi come volontario nel battaglione degli alpini di Belluno, e mettendosi in luce al comando di un plotone della 77ª Compagnia, di stanza sul fronte dolomitico, e nello specifico di quello delle Tofane, tanto da essere insignito di due medaglie, una d'argento e una di bronzo, al valor militare.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Piero Pieri

Pietra focaia

Con il termine pietra focaia si intende un tipo particolare di pietra adoperata per produrre le scintille necessarie ad accendere un'esca o la polvere da sparo nelle armi da fuoco portatili, a ruota ed acciarino.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Pietra focaia

Po

Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Po

Poligono di tiro

Un poligono di tiro è un luogo circoscritto e delimitato in cui si pratica attività di tiro sportivo o militare con armi da fuoco, senza arrecare danno all'esterno.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Poligono di tiro

Ponte di barche

Un ponte di barche è un ponte che galleggia sull'acqua, formato principalmente da barche collegate l'una all'altra.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ponte di barche

Portici

Pòrtici (Puórtece in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Portici

Pozzallo

Pozzallo (U Puzzaḍḍu o, localmente, anche U Pizzaḍḍu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Pozzallo

Prima coalizione

Si definisce Prima coalizione l'alleanza formatasi nel 1792 e continuata fino al 1797 tra la maggior parte delle Monarchie europee dell'Ancien Régime contro la Francia rivoluzionaria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Prima coalizione

Prima guerra d'indipendenza italiana

La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Prima guerra d'indipendenza italiana

Primo Impero francese

Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato. Ebbe inizio il 18 maggio 1804, quando un senatoconsulto proclamò Bonaparte Imperatore dei Francesi (Empereur des Français) e terminò nell'aprile 1814 con l'abdicazione di Napoleone e l'esilio sull'isola d'Elba.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Primo Impero francese

Prussia

La Prussia (AFI:;, Prussia oppure Prutenia) fu uno Stato europeo collocato nell'omonima regione originatosi nel 1525 come ducato e facente parte della Germania dal 1871 fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Prussia

Real Cittadella

La Real Cittadella, o Cittadella di Messina, è una fortezza del XVII secolo costruita principalmente per il controllo della città dopo la sanguinosa rivolta del 1674.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Real Cittadella

Real Fabbrica d'Armi di Torre Annunziata

Lo Stabilimento militare Spolette di Torre Annunziata è uno stabilimento industriale per la costruzione di armi e componenti di artiglieria.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Real Fabbrica d'Armi di Torre Annunziata

Real Marina del Regno delle Due Sicilie

Real Marina del Regno delle Due Sicilie, ovvero Armata di Mare di S.M. il Re del Regno delle Due Sicilie erano le terminologie ufficiali - quali risultanti dai documenti dell'epoca - della Marina militare del Regno delle Due Sicilie che, assieme all'esercito delle Due Sicilie, costituiva le forze armate del regno nato nel dicembre 1816.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Real Marina del Regno delle Due Sicilie

Reali ferriere ed Officine di Mongiana

Le Reali ferriere ed Officine di Mongiana o Villaggio Siderurgico di Mongiana o Polo siderurgico di Mongiana è stato un importante complesso siderurgico realizzato a Mongiana (Calabria) nel 1770 - 1771 da parte della dinastia dei Borbone di Napoli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Reali ferriere ed Officine di Mongiana

Reggia di Capodimonte

La reggia di Capodimonte è un palazzo reale, con annesso un parco, ubicato a Napoli nella località di Capodimonte. Fu la residenza storica dei Borbone di Napoli, ma anche dei Bonaparte e Murat nonché dei Savoia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Reggia di Capodimonte

Reggimento

Il reggimento è un'unità militare monoarma composta normalmente da più battaglioni, o anche da un singolo battaglione, oltre al reparto comando.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Reggimento

Regia Armata Sarda

La Regia Armata Sarda (o anche Armata Sarda, Reale esercito Sardo-Piemontese, Esercito Sabaudo o semplicemente Esercito Piemontese) fu l'esercito di terra del Ducato di Savoia prima e del Regno di Sardegna poi, attivo dal XVI-XVII secolo sino al 4 maggio 1861, data nella quale divenne nota col nome di Regio Esercito Italiano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Regia Armata Sarda

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Regio Esercito

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu una monarchia assoluta che governò l'Italia meridionale e la Sicilia tra il 1816 e il 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Regno delle Due Sicilie

Regno di Baviera

Il Regno di Baviera (in tedesco: Königreich Bayern) fu uno Stato del centro Europa, esistito dal 1806 fino al 1918, guidato dalla dinastia reale bavarese dei Wittelsbach.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Regno di Baviera

Regno di Napoli

Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Regno di Napoli

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Regno di Sardegna

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Regno di Sicilia

Repubblica di San Marco

La Repubblica di San Marco fu uno Stato costituito a Venezia il 22 marzo del 1848, durante la prima guerra di indipendenza italiana, a seguito dell'insurrezione della città avvenuta il 17 marzo dello stesso anno, contro il governo austriaco.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Repubblica di San Marco

Repubblica Napoletana (1799)

La Repubblica Napoletana, anche detta Repubblica Napolitana e, impropriamente, Repubblica Partenopea, fu un'entità statuale proclamata a Napoli nel 1799, ed esistita per alcuni mesi sull'onda della prima campagna d'Italia (1796-1797) delle truppe francesi della Repubblica sorta dalla Rivoluzione.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Repubblica Napoletana (1799)

Repubblica Romana (1798-1799)

La Repubblica Romana fu una repubblica sorella della Prima Repubblica francese. Comprendeva parte dei territori dello Stato Pontificio occupati dal generale Louis Alexandre Berthier, che aveva invaso Roma, strappandola al dominio temporale di papa Pio VI il 10 febbraio 1798.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Repubblica Romana (1798-1799)

Restaurazione

La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il conseguente tentativo, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare allAncien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Restaurazione

Rivoluzione siciliana del 1848

La rivoluzione Siciliana del 1848-1849 fu un moto popolare che iniziò il 12 gennaio 1848 a Palermo. Fu il primo a scoppiare in Europa in un anno colmo di rivoluzioni e rivolte popolari, avviando quell'ondata di moti rivoluzionari che viene definita primavera dei popoli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Rivoluzione siciliana del 1848

Roberto de Sauget

Proveniente da una nobile famiglia del Regno di Napoli ma originaria della Francia, Roberto de Sauget nacque a Monteleone Calabro il 3 aprile 1786.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Roberto de Sauget

Roger de Damas

La sua carriera militare ebbe inizio nel 1779, quando si arruolò come sottotenente di fanteria nel Reggimento del Re, comandato dallo zio, il duca di Châtelet; fu presentato alla corte il 26 ottobre 1784, nello stesso anno compì un viaggio a Berlino per completare la sua educazione militare.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Roger de Damas

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Roma

Royal Sicilian Regiment

Il Royal Sicilian Regiment of Foot (o solo Royal Sicilian Regiment) era un'unità militare di fanteria leggera del British Army, reclutato in Sicilia, che servì durante le guerre napoleoniche, dal 1806 (dal 1809 come reggimento) fino al suo scioglimento nel 1816.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Royal Sicilian Regiment

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Sacro Romano Impero

Santa Alleanza

La Santa alleanza (anche detta Grande Alleanza) è stata una coalizione tra le grandi potenze monarchiche della Russia, dell'Austria e della Prussia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Santa Alleanza

Santuario di Santa Maria a Mare

Il santuario di Santa Maria a Mare è una chiesa cattolica, nel corso dei secoli anche monastero e abbazia, situata sull'isola di San Nicola nell'arcipelago delle isole Tremiti, al largo della costa garganica, nel mare Adriatico.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Santuario di Santa Maria a Mare

Scafati

Scafati è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania. Di fatto inglobato nella conurbazione napoletana, costituisce un unico agglomerato urbano con i comuni limitrofi di Pompei e Castellammare di Stabia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Scafati

Sciabola

La sciabola (da szabla, lingua polacca) è un'arma bianca manesca del tipo spada destinata prevalentemente ai reparti di cavalleria, con lama monofilare solitamente curva, affilata sul lato convesso e con falso filo sulla prima porzione della costa a partire dalla punta, di lunghezza variabile a seconda del paese di provenienza e dell'impiego, e guardia molto pronunciata, atta a coprire tutta la mano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Sciabola

Sciaccò

Lo sciaccò (derivato dall'ungherese csákó, pron. ciacò, o dal polacco czako, attraverso il francese schako) è un copricapo militare che si affermò alla fine del XVIII secolo nell'esercito austriaco (deriva infatti da un termine ungherese che significa copricapo con visiera) e fu prontamente imitato nelle uniformi degli altri eserciti.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Sciaccò

Scuola militare "Nunziatella"

La Scuola militare "Nunziatella" di Napoli, fondata il 18 novembre 1787 come Reale accademia militare, è uno dei più antichi istituti di formazione militare d'Italia e del mondo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Scuola militare "Nunziatella"

Seconda coalizione

La seconda coalizione antifrancese (1799-1802) fu l'alleanza tra numerose potenze europee costituita per strappare alla Francia rivoluzionaria le sue conquiste sul continente ottenute in conseguenza della sconfitta della precedente Prima coalizione.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Seconda coalizione

Servizio militare

Il servizio militare (definito anche leva o servizio di leva) indica il servizio, obbligatorio o volontario, che un cittadino di uno Stato svolge per un periodo di tempo prestabilito presso le forze armate del paese presso il quale risiede, tramite l'istituto della coscrizione.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Servizio militare

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Sicilia

Siracusa

Siracusa (Sarausa o Saraùsa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e splendore con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Siracusa

Soldato (grado militare)

Il soldato (anche soldato semplice) rappresenta il grado militare più basso della gerarchia militare.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Soldato (grado militare)

Spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille fu uno degli episodi cruciali del Risorgimento. Avvenne dal 1860 al 1861 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto (nei pressi di Genova, nel territorio del Regno di Sardegna) alla volta della Sicilia, che faceva parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Spedizione dei Mille

Stato dei Presidi

Lo Stato dei Presìdi (talvolta scritto Presidii o Presidî, conosciuto anche come Presìdi di Toscana) fu un governatorato situato in Toscana, creato per volontà del re di Spagna Filippo II come appannaggio dei viceré spagnoli di Napoli in occasione del trattato di Londra (1557) che sancì la spartizione della Repubblica di Siena.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Stato dei Presidi

Stato Maggiore dell'Esercito delle Due Sicilie

Lo Stato Maggiore del Real Esercito delle Due Sicilie era l'organismo di vertice e di gestione dell'Esercito delle Due Sicilie. Dipendeva direttamente dal Re, attraverso il Ministero della Guerra e Marina, al cui comando era posto un tenente generale o ufficiale superiore, con l'incarico di Capo di Stato Maggiore o Capitano generale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Stato Maggiore dell'Esercito delle Due Sicilie

Stato maggiore dell'Esercito italiano

Lo stato maggiore dell'Esercito (noto in sigla come SME) è l'organismo di vertice deputato alla definizione delle politiche dell'Esercito Italiano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Stato maggiore dell'Esercito italiano

Stefano Turr

Divenne noto in Italia per la grande parte avuta nella campagna dei Cacciatori delle Alpi e nella spedizione dei Mille.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Stefano Turr

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Svizzera

Taranto

Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Taranto

Tercio viejo de Sicilia

Il Tercio Viejo de Sicilia è uno dei Tercios spagnoli che furono creati da Carlo V d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, re di Spagna e re di Sicilia.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Tercio viejo de Sicilia

Termini Imerese

Termini Imerese (Tèrmini in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. È uno tra i più importanti comuni della città metropolitana di Palermo, da cui dista.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Termini Imerese

Terza coalizione

La terza coalizione fu un'alleanza militare creata nel 1805 da Gran Bretagna, Impero austriaco, Impero russo, Regno di Napoli, Regno di Sicilia e Svezia contro la Francia, allo scopo di sconfiggere Napoleone Bonaparte, divenuto imperatore dei francesi il 2 dicembre 1804, distruggere il sistema di predominio francese sull'Europa centro-meridionale e restaurare le vecchie monarchie dell'Antico regime, deposte durante le guerre rivoluzionarie.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Terza coalizione

Tevere

Il Tevere (chiamato anticamente prima Albula, poi Thybris ed infine Tiberis) è il principale fiume dell'Italia centrale e peninsulare; con 405 km di corso è il terzo fiume italiano per lunghezza (dopo il Po e l'Adige).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Tevere

Topografia

La topografia (dal greco τοπογραϕία, comp. di τόπος topos, luogo e γραϕία grafia, scrittura) è la scienza che ha come scopo la determinazione e la rappresentazione metrica con il disegno in una mappa con segni convenzionali della superficie terrestre.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Topografia

Torre Faro

Torre Faro è una frazione del comune di Messina, situata sulla punta nord-est della Sicilia e rientra nella Circoscrizione VI del capoluogo peloritano.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Torre Faro

Trapani

Trapani (Tràpani in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonimo libero consorzio comunale in Sicilia. Trapani ha sviluppato nel tempo una fiorente attività economica legata all'estrazione e al commercio del sale, giovandosi della sua posizione naturale, proiettata sul Mediterraneo, e del suo porto, antico sbocco commerciale per Eryx (l'odierna Erice), sita sul monte omonimo che la sovrasta.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Trapani

Trattato di Utrecht

Il trattato di Utrecht comprende una serie di trattati di pace firmati nella città olandese tra il marzo e l'aprile del 1713, che aiutarono a porre fine alla guerra di successione spagnola, guerra che venne combattuta nel Nord America e passò alla storia come guerra della regina Anna.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Trattato di Utrecht

Unione personale

Un'unione personale è una relazione di due o più entità, considerate stati sovrani separati che, attraverso una legge, condividono la stessa persona come Capo di Stato di entrambe le nazioni.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Unione personale

Ussaro

L'ùssaro (o ussero) è un militare facente parte di un'unità di cavalleria leggera. Il termine, citato più volte da Tolstoj e importato dal francese hussard, è di origine ungherese: un huszár era un cavaliere dell'esercito magiaro (un'etimologia popolare lo accostava a húsz, "venti", dato che in Ungheria nel periodo rinascimentale una recluta su venti dell'esercito veniva destinata alla cavalleria); questo nome è di origine serba, da gȕsār, "pirata", a sua volta proveniente dal greco bizantino χω(ν)σάριος chō(n)sários, "brigante".

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ussaro

Ustica

Ustica (Ùstica in siciliano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia. Il territorio comunale coincide con l'isola omonima e gli scogli adiacenti.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Ustica

Vallo di Diano

Il Vallo di Diano (anche nella forma Valdiano) è una fertile conca di origine tettonica, la cui ampia fascia pianeggiante di fondovalle è posta tra i 450 e i 480 m s.l.m., nel sud della regione Campania al confine con la Basilicata, parte della regione storica della Lucania.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Vallo di Diano

Vallonia

La Vallonia (in francese: Wallonie, in vallone: Walonreye, in olandese: Wallonië, in tedesco: Wallonien), o Regione vallona (in francese: Région wallonne, in vallone: Redjon walone, in olandese: Waalse Gewest, in tedesco: Wallonische Region), è una delle tre regioni del Belgio, la più grande per superficie territoriale.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Vallonia

Velletri

Velletri (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il centro storico sorge sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, a. Incluso – ma solo da alcuni – nell'area dei Castelli Romani nonostante la sua lunga tradizione di libero comune.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Velletri

Viceré di Napoli

Nei primi anni del XVI secolo, a causa delle guerre d'Italia (1494-1559) iniziate con l'invasione della penisola da parte di Carlo VIII di Francia, il Regno di Napoli fu sottoposto, per più di due secoli, a diverse potenze europee che ne affidarono il governo a un viceré (Aragona e poi Spagna fino al 1707, Austria fino al 1734).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Viceré di Napoli

Virgilio Ilari

Conseguita la laurea in giurisprudenza all'Università degli Studi di Roma, si dedica alla Storia militare antica, e per circa quindici anni approfondisce lo studio della Storia della politica di difesa e delle istituzioni militari della Repubblica italiana.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Virgilio Ilari

Vito Nunziante

Vito Nunziante nacque a Campagna, in provincia di Salerno, il 12 aprile 1775 da una modesta famiglia, quarto figlio di undici fratelli.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Vito Nunziante

Vittorio Amedeo II di Savoia

Fu soprannominato la Volpe Savoiarda. Col suo lungo governo trasformò radicalmente la politica sabauda, fino ad allora influenzata dalle potenze straniere quali Francia o Spagna, rivendicando orgogliosamente l'indipendenza del piccolo stato dalle vicine nazioni (si pensi, ad esempio, all'episodio dell'assedio di Torino).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Vittorio Amedeo II di Savoia

Volturno

Il Volturno (Vulturnus, Olotronus, in latino) è il più lungo fiume dell'Italia meridionale, con una lunghezza di 175 km e un bacino esteso per 5 550 km², e il principale per portata.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Volturno

Wirich Philipp von Daun

Figlio del feldmaresciallo austriaco Wilhelm Johann Anton von Daun e di sua moglie, la contessa Anna Maria Magdalena von Althann, Wirich Philipp nacque a Vienna.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Wirich Philipp von Daun

Yatagan

Lo yatagan o yataghan (in lingua turca yatağan; in italiano anche iatagan o, più raramente, iatagano) è un'arma bianca manesca del tipo spada in uso dalla metà del XVI secolo alla fine del XIX nelle terre dell'Impero ottomano (Balcani, Anatolia, Litorale Levantino, Africa sahariana ecc.).

Vedere Esercito delle Due Sicilie e Yatagan

10º Reggimento Fanteria di Linea «Abruzzo»

Il 10º Reggimento Fanteria di Linea «Abruzzo» fu un reggimento dell'esercito delle Due Sicilie.

Vedere Esercito delle Due Sicilie e 10º Reggimento Fanteria di Linea «Abruzzo»

Vedi anche

Forze armate del Regno delle Due Sicilie

Conosciuto come Esercito borbonico, Esercito del Regno delle Due Sicilie, Esercito napoletano, Real Esercito delle Due Sicilie.

, Canton Friburgo, Canton Grigioni, Canton Lucerna, Canton Nidvaldo, Canton Obvaldo, Canton Soletta, Canton Svitto, Canton Uri, Canton Vallese, Capsula a percussione, Capua, Carabina, Carabiniere, Carafa, Carboneria, Carlo Afan de Rivera, Carlo Alberto di Savoia, Carlo Alianello, Carlo Corsi, Carlo Filangieri, principe di Satriano, Carlo III di Spagna, Carlo IV di Spagna, Carlo Mezzacapo, Castel dell'Ovo, Castel Sant'Angelo (Licata), Castel Sant'Elmo, Castello a Mare (Palermo), Castello alfonsino, Castello Aragonese (Baia), Castello Aragonese (Ischia), Castello del Carmine, Castello della Colombaia, Castello di Barletta, Castello di Carlo V (Crotone), Castello di Lipari, Castello di Milazzo, Cavalleria, Centro storico di Agrigento, Cesare Rosaroll, Chepì, Chiesa della Nunziatella, Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini (Napoli), Civitella del Tronto, Claude-Étienne Minié, Comandante generale dell'Esercito delle Due Sicilie, Corfù, Coscrizione, Czapka, Daga (arma), Dalmazia, Dizionario biografico degli italiani, Dragone, Ducato di Parma e Piacenza, Elisabetta Farnese, Enrico Cosenz, Epiro, Esercito del Regno di Napoli (1806-1815), Esercito della Santa Fede in Nostro Signore Gesù Cristo, Fabbrica d'armi di Mongiana, Fabrizio Ruffo, Fanteria, Fanteria di marina, Felix von Schumacher, Ferdinandea (Calabria), Ferdinando Augusto Pinelli, Ferdinando I delle Due Sicilie, Ferdinando I di Napoli, Ferdinando II delle Due Sicilie, Ferdinando VI di Spagna, Ferriere Fieramosca, Filippo di Borbone-Spagna, Filippo V di Spagna, Florestano Pepe, Fonderia Ferdinandea, Forte del Santissimo Salvatore, Forte Gonzaga, Fortini di Capri, Francesco Eboli, duca di Castropignano, Francesco I delle Due Sicilie, Francesco II delle Due Sicilie, Francesco Pignatelli, VII principe di Strongoli, Francia, Fucile, Gaeta, Gallipoli, Garigliano, Generale, Genio militare, Gennaro Fergola, Gioacchino Murat, Giosuè Ritucci, Giovanni Antonio Rizzi Zannoni, Giovanni Cavalli, Girolamo Calà Ulloa, Giuseppe Bonaparte, Giuseppe Galasso, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Silvati, Goito, Gran Bretagna, Granatiere, Grecia, Guerra d'indipendenza spagnola, Guerra degli ottant'anni, Guerra dei trent'anni, Guerra del Sonderbund, Guerra di successione austriaca, Guerra di successione polacca, Guerra di successione spagnola, Guerre rivoluzionarie francesi, Guglielmo Pepe, Imperatore del Sacro Romano Impero, Impero austriaco, Impero spagnolo, Infante, Irlanda, Isola d'Elba, Isola di Capo Passero, Isola di Favignana, Isola di Pantelleria, Isola di Ponza, Isola di Ventotene, Isola Formica, Italia, Italia meridionale, Jean Étienne Championnet, Jean Reynier, Jean Thierry du Mont, conte di Gages, Jean-Baptiste Vaquette de Gribeauval, Johann Georg Christian von Lobkowitz, John Acton, José Carrillo de Albornoz, duca di Montemar, Josef Radetzky, Karl Mack von Leiberich, Lanciere, Lancusi, Lazio, Legittimismo, Leopoldo di Borbone-Due Sicilie (1790-1851), Leopoldo Pilla, Luigi Blanch, Luigi d'Assia-Philippsthal, Macedonia (regione storica), Maddaloni, Manfredonia, Manuel d'Orléans, conte di Charny, Mar Ionio, Maria Carolina d'Asburgo-Lorena, Maria Sofia di Baviera, Mariano d'Ayala, Marina del Regno di Sardegna, Maschio Angioino, Massiccio del Pollino, Matteo Wade, Messina, Metro, Michele Morelli, Micheletti (mercenari), Miniere di Bivongi, Miniere di Pazzano, Ministri della guerra e marina del Regno delle Due Sicilie, Morano Calabro, Moschetto, Mura dell'Aquila, Murattiani, Napoleone Bonaparte, Napoleone III di Francia, Napoli, Obice, Officine di Pietrarsa, Palermo, Pallottola Minié, Paolo Avitabile, Papa, Pedro Afán de Ribera, Pescara, Pianura Campana, Piero Crociani, Piero Pieri, Pietra focaia, Po, Poligono di tiro, Ponte di barche, Portici, Pozzallo, Prima coalizione, Prima guerra d'indipendenza italiana, Primo Impero francese, Prussia, Real Cittadella, Real Fabbrica d'Armi di Torre Annunziata, Real Marina del Regno delle Due Sicilie, Reali ferriere ed Officine di Mongiana, Reggia di Capodimonte, Reggimento, Regia Armata Sarda, Regio Esercito, Regno delle Due Sicilie, Regno di Baviera, Regno di Napoli, Regno di Sardegna, Regno di Sicilia, Repubblica di San Marco, Repubblica Napoletana (1799), Repubblica Romana (1798-1799), Restaurazione, Rivoluzione siciliana del 1848, Roberto de Sauget, Roger de Damas, Roma, Royal Sicilian Regiment, Sacro Romano Impero, Santa Alleanza, Santuario di Santa Maria a Mare, Scafati, Sciabola, Sciaccò, Scuola militare "Nunziatella", Seconda coalizione, Servizio militare, Sicilia, Siracusa, Soldato (grado militare), Spedizione dei Mille, Stato dei Presidi, Stato Maggiore dell'Esercito delle Due Sicilie, Stato maggiore dell'Esercito italiano, Stefano Turr, Svizzera, Taranto, Tercio viejo de Sicilia, Termini Imerese, Terza coalizione, Tevere, Topografia, Torre Faro, Trapani, Trattato di Utrecht, Unione personale, Ussaro, Ustica, Vallo di Diano, Vallonia, Velletri, Viceré di Napoli, Virgilio Ilari, Vito Nunziante, Vittorio Amedeo II di Savoia, Volturno, Wirich Philipp von Daun, Yatagan, 10º Reggimento Fanteria di Linea «Abruzzo».