Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Esercito macedone e Fanteria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esercito macedone e Fanteria

Esercito macedone vs. Fanteria

L'esercito macedone fu l'insieme delle forze militari, prevalentemente terrestri, che servirono il Regno di Macedonia nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione sotto i monarchi Filippo II di Macedonia ed Alessandro Magno. La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Analogie tra Esercito macedone e Fanteria

Esercito macedone e Fanteria hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Arciere, Cavalleria, Cavalleria pesante, Esercito, Falange (militare), Falange macedone, Fanteria leggera, Fanteria pesante, Forza armata, Forze speciali, Fromboliere, Lancia (arma), Picca, Strategia militare.

Arciere

L'arciere è un soldato armato di arco.

Arciere e Esercito macedone · Arciere e Fanteria · Mostra di più »

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.

Cavalleria e Esercito macedone · Cavalleria e Fanteria · Mostra di più »

Cavalleria pesante

Si definisce cavalleria pesante il tipo di cavalleria con armamenti pesanti, originatasi in Partia e nella Persia dei Sasanidi, grazie all'introduzione della sella e della staffa.

Cavalleria pesante e Esercito macedone · Cavalleria pesante e Fanteria · Mostra di più »

Esercito

L'esercito (lat. exercitus, "esercizio", in seguito "esercizio militare") è una forza armata creata da uno Stato o da altra organizzazione.

Esercito e Esercito macedone · Esercito e Fanteria · Mostra di più »

Falange (militare)

La falange è un'antica formazione di combattimento composta da fanteria pesante i cui soldati sono armati di lance o picche, scudi e spada.

Esercito macedone e Falange (militare) · Falange (militare) e Fanteria · Mostra di più »

Falange macedone

La falange macedone era una particolare formazione dell'esercito del Regno di Macedonia, introdotta dal sovrano Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, durante la sua radicale riforma delle forze armate.

Esercito macedone e Falange macedone · Falange macedone e Fanteria · Mostra di più »

Fanteria leggera

Fanteria leggera è la denominazione, per lo più tradizionale, invalsa per designare soldati incaricati di creare uno schermo avanzato al grosso della formazione di fanteria, disturbando e ritardando l'avanzata nemica.

Esercito macedone e Fanteria leggera · Fanteria e Fanteria leggera · Mostra di più »

Fanteria pesante

Fanteria pesante è la denominazione invalsa per designare soldati incaricati di battersi in formazioni chiuse, costituenti il vero e proprio nerbo dell'esercito durante le battaglie campali.

Esercito macedone e Fanteria pesante · Fanteria e Fanteria pesante · Mostra di più »

Forza armata

La locuzione forza armata, in ambito militare, indica la struttura organizzativa e il complesso di reparti in armi di un esercito di uno Stato.

Esercito macedone e Forza armata · Fanteria e Forza armata · Mostra di più »

Forze speciali

Le forze speciali sono delle unità militari addestrate a condurre operazioni militari speciali.

Esercito macedone e Forze speciali · Fanteria e Forze speciali · Mostra di più »

Fromboliere

Il fromboliere è colui che usa una fionda chiamata frombola.

Esercito macedone e Fromboliere · Fanteria e Fromboliere · Mostra di più »

Lancia (arma)

La lancia è l'archetipo dell'arma inastata, in uso all'umanità fin dall'età della pietra.

Esercito macedone e Lancia (arma) · Fanteria e Lancia (arma) · Mostra di più »

Picca

La picca è un'arma inastata costituita da una punta metallica di varie forme e fogge montata su un'asta di legno (preferibilmente frassino), della lunghezza variabile tra i 4 e i 6 metri, il cui uso crebbe dal XII secolo in poi.

Esercito macedone e Picca · Fanteria e Picca · Mostra di più »

Strategia militare

La strategia militare la branca dell'arte militare che indica l'impiego nella maniera migliore delle risorse disponibili ai fini della guerra.

Esercito macedone e Strategia militare · Fanteria e Strategia militare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esercito macedone e Fanteria

Esercito macedone ha 93 relazioni, mentre Fanteria ha 181. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.11% = 14 / (93 + 181).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esercito macedone e Fanteria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »