Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eskil Suter e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eskil Suter e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna

Eskil Suter vs. Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna

Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale, le sue prime presenze risalgono alle edizioni 1991 e 1992 dove ha corso alcuni gran premi nella classe 250 alla guida di una Aprilia ma senza raccogliere punti validi per le classifiche iridate. Il Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna è una delle gare che compongono il motomondiale.

Analogie tra Eskil Suter e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna

Eskil Suter e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Classe 250, Classe 500, Gran Premio di motociclismo, Moto2, Motomondiale, Motomondiale 1991, Motomondiale 1992, Motomondiale 1993, Motomondiale 1998, Motomondiale 2010.

Classe 250

La Classe 250 era la categoria intermedia del motomondiale, in cui correvano moto di cilindrata pari a 250 cm³ con motori due tempi fino al 2009; è stata sostituita dal 2010 dalla Moto2.

Classe 250 e Eskil Suter · Classe 250 e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna · Mostra di più »

Classe 500

La Classe 500, riservata a motocicli con cilindrata fino a 500 cm³, è stata una categoria del Campionato del mondo di velocità dal 1949 al 2001, anno in cui fu sostituita dalla MotoGP.

Classe 500 e Eskil Suter · Classe 500 e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna · Mostra di più »

Gran Premio di motociclismo

Il gran premio di motociclismo è una gara di velocità su pista delle due ruote motorizzate che si svolge su un apposito circuito (spesso lo stesso su cui si corrono anche le gare di Formula 1).

Eskil Suter e Gran Premio di motociclismo · Gran Premio di motociclismo e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna · Mostra di più »

Moto2

La Moto2 è una classe intermedia di moto da corsa che gareggiano nel Motomondiale.

Eskil Suter e Moto2 · Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna e Moto2 · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Eskil Suter e Motomondiale · Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna e Motomondiale · Mostra di più »

Motomondiale 1991

La stagione 1991 è stata la quarantatreesima del Motomondiale; il calendario fu composto da 15 gran premi come l'anno precedente ma le modifiche furono numerose.

Eskil Suter e Motomondiale 1991 · Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna e Motomondiale 1991 · Mostra di più »

Motomondiale 1992

La stagione 1992 è stata la quarantaquattresima del Motomondiale; le prove in calendario si ridussero a 13 dalle 15 dell'anno precedente: non fecero parte del campionato le prove di San Marino, Austria, Cecoslovacchia e USA; tornarono invece quelle del Brasile, del Sudafrica e d'Ungheria.

Eskil Suter e Motomondiale 1992 · Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna e Motomondiale 1992 · Mostra di più »

Motomondiale 1993

La stagione 1993 è stata la quarantacinquesima del Motomondiale; le prove in calendario passarono a 14, con l'eliminazione dei GP di Ungheria, Brasile e Francia (il GP del Sudafrica, previsto il 3 ottobre, fu invece annullato e sostituito con il GP della FIM) ed il ritorno del Mondiale in Austria, Stati Uniti, San Marino e Repubblica Ceca.

Eskil Suter e Motomondiale 1993 · Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna e Motomondiale 1993 · Mostra di più »

Motomondiale 1998

La stagione 1998 è stata la cinquantesima del motomondiale; il numero di prove rispetto all'edizione precedente si ridusse di una, passando a 14.

Eskil Suter e Motomondiale 1998 · Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna e Motomondiale 1998 · Mostra di più »

Motomondiale 2010

L'edizione 2010 del Motomondiale è la 62ª dalla sua istituzione nel 1949; si è composto di 18 gran premi con l'aggiunta, rispetto all'anno precedente di una quarta prova disputata in territorio spagnolo, il Gran Premio motociclistico d'Aragona.

Eskil Suter e Motomondiale 2010 · Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna e Motomondiale 2010 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eskil Suter e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna

Eskil Suter ha 23 relazioni, mentre Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna ha 182. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.88% = 10 / (23 + 182).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eskil Suter e Gran Premio motociclistico di Gran Bretagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »