Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Esmololo e Ipertensione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esmololo e Ipertensione

Esmololo vs. Ipertensione

L’esmololo è una sostanza con attività bloccante i recettori β1 adrenergici, presenti a livello cardiaco. L'ipertensione o ipertensione arteriosa è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.

Analogie tra Esmololo e Ipertensione

Esmololo e Ipertensione hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Betabloccanti, Carvedilolo, Cefalea, Cuore, Diabete, Farmaco, Ipertensione, Metoprololo, Miocardio, Sintomatologia, Vertigine.

Betabloccanti

I betabloccanti sono una classe di farmaci con azione bloccante dei recettori β-adrenergici.

Betabloccanti e Esmololo · Betabloccanti e Ipertensione · Mostra di più »

Carvedilolo

Il Carvedilolo è un principio attivo di indicazione specifica contro l'ipertensione.

Carvedilolo e Esmololo · Carvedilolo e Ipertensione · Mostra di più »

Cefalea

Per mal di testa o cefalea si intende il dolore provato in qualsiasi parte della testa o del collo.

Cefalea e Esmololo · Cefalea e Ipertensione · Mostra di più »

Cuore

Il cuore è un organo muscolare cavo, che costituisce il centro motore dell'apparato circolatorio e propulsore del sangue e della linfa in diversi organismi animali, compresi gli esseri umani, nei quali è formato da un particolare tessuto, il miocardio ed è rivestito da una membrana, il pericardio.

Cuore e Esmololo · Cuore e Ipertensione · Mostra di più »

Diabete

Diabete (dal greco διαβήτης, diabètes, derivato di διαβαίνω, diabàino, «passare attraverso») è un termine che identifica alcune malattie caratterizzate da poliuria (abbondante produzione di urina), polidipsia (abbondante ingestione di acqua) e polifagia (fame eccessiva).

Diabete e Esmololo · Diabete e Ipertensione · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Esmololo e Farmaco · Farmaco e Ipertensione · Mostra di più »

Ipertensione

L'ipertensione o ipertensione arteriosa è una condizione clinica in cui la pressione del sangue nelle arterie della circolazione sistemica risulta elevata.

Esmololo e Ipertensione · Ipertensione e Ipertensione · Mostra di più »

Metoprololo

Il metoprololo tartrato è un principio attivo appartenente alla categoria dei bloccanti beta-adrenergici, ad attività beta1-selettiva.

Esmololo e Metoprololo · Ipertensione e Metoprololo · Mostra di più »

Miocardio

Miocardio al microscopio Il miocardio, o muscolo cardiaco, è l'involucro muscolare del cuore e lo fa funzionare come una pompa.

Esmololo e Miocardio · Ipertensione e Miocardio · Mostra di più »

Sintomatologia

Il termine sintomatologia indica il corredo di sensazioni per lo più anormali o non usuali che sono provocate da una malattia o da un trauma o da un qualsiasi evento patologico.

Esmololo e Sintomatologia · Ipertensione e Sintomatologia · Mostra di più »

Vertigine

La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell'individuo.

Esmololo e Vertigine · Ipertensione e Vertigine · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esmololo e Ipertensione

Esmololo ha 31 relazioni, mentre Ipertensione ha 236. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.12% = 11 / (31 + 236).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esmololo e Ipertensione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »