Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Esplorazioni antartiche e Spedizione Southern Cross

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esplorazioni antartiche e Spedizione Southern Cross

Esplorazioni antartiche vs. Spedizione Southern Cross

Quella che segue una cronologia delle esplorazioni dell'Antartide a partire dalle prime congetture riguardo alla sua esistenza fino alle spedizioni scientifiche degli ultimi anni, passando per i primi viaggi che si sono avvicinati gradualmente in maniera sempre maggiore alla scoperta del continente antartico e, naturalmente, ai viaggi dell'Era eroica dell'esplorazione antartica e della famosa corsa al Polo Sud. La spedizione Southern Cross, nota ufficialmente come spedizione antartica britannica 1898–1900, fu la prima avventura britannica dell'epoca eroica dell'esplorazione antartica, precursore dei più famosi viaggi di Robert Falcon Scott e Ernest Henry Shackleton.

Analogie tra Esplorazioni antartiche e Spedizione Southern Cross

Esplorazioni antartiche e Spedizione Southern Cross hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): Barriera di Ross, Capo Adare, Carsten Borchgrevink, Circolo polare antartico, Epoca eroica dell'esplorazione antartica, Erebus (Antartide), Ernest Henry Shackleton, Farthest South, Fram, Henryk Johan Bull, Isole Kerguelen, James Clark Ross, John Davis (cacciatore), Mare di Ross, Monte Terror, Penisola Antartica, Polo sud, Polo Sud Magnetico, Ranulph Fiennes, Roald Amundsen, Robert Falcon Scott, Spedizione belga in Antartide, Spedizione Discovery, Tasmania, Terra della Regina Vittoria.

Barriera di Ross

La Barriera di RossCfr.

Barriera di Ross e Esplorazioni antartiche · Barriera di Ross e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Capo Adare

Capo Adare (in inglese Cape Adare), è un promontorio nella parte più settentrionale della terra della regina Victoria in Antartide.

Capo Adare e Esplorazioni antartiche · Capo Adare e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Carsten Borchgrevink

Figlio dell'avvocato nobiluomo Henrik Christian Borchgrevink e dell'inglese Anne Ridley, emigrò da giovane in Australia, dove ottenne una cattedra di geografia e Storia delle scienze naturali all'Università di Sydney.

Carsten Borchgrevink e Esplorazioni antartiche · Carsten Borchgrevink e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Circolo polare antartico

Il circolo polare antartico è uno dei cinque principali paralleli indicati sulle carte geografiche.

Circolo polare antartico e Esplorazioni antartiche · Circolo polare antartico e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Epoca eroica dell'esplorazione antartica

Lepoca eroica dell'esplorazione antartica fu un'epoca iniziata alla fine del XIX secolo e conclusasi con la spedizione imperiale trans-antartica di Shackleton, con i sopravvissuti giunti a Wellington, in Nuova Zelanda, il 9 febbraio 1917.

Epoca eroica dell'esplorazione antartica e Esplorazioni antartiche · Epoca eroica dell'esplorazione antartica e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Erebus (Antartide)

Il monte Erebus è un vulcano attivo alto 3.794 m s.l.m., situato in Antartide e più precisamente sull'isola di Ross.

Erebus (Antartide) e Esplorazioni antartiche · Erebus (Antartide) e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Ernest Henry Shackleton

Al ritorno dalla prima spedizione antartica di cui ebbe il comando, la Nimrod, (British Antarctic Expedition 1907 – 1909) fu nominato cavaliere (Sir) e gli furono conferiti i titoli di commendatore dell'Ordine Vittoriano (CVO) e ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico (OBE).

Ernest Henry Shackleton e Esplorazioni antartiche · Ernest Henry Shackleton e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Farthest South

Il Farthest South, talvolta indicato anche come Furthest South (in italiano il più a sud) era un modo per indicare la più elevata latitudine meridionale mai raggiunta dall'uomo.

Esplorazioni antartiche e Farthest South · Farthest South e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Fram

La Fram (Avanti, in norvegese) è una nave utilizzata in diverse spedizioni nelle regioni artiche ed antartiche dagli esploratori norvegesi Fridtjof Nansen, Otto Sverdrup, Oscar Wisting e Roald Amundsen tra gli anni 1893 e 1912.

Esplorazioni antartiche e Fram · Fram e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Henryk Johan Bull

Emigrato in Australia dalla Norvegia, convince Svend Foyn, cacciatore di balene, a finanziare una spedizione in Antartide alla ricerca di balene australi.

Esplorazioni antartiche e Henryk Johan Bull · Henryk Johan Bull e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Isole Kerguelen

Le Isole Kerguelen (in francese: Archipel des Kerguélen o, più semplicemente, Archipel Kerguélen) sono un arcipelago dell'Oceano Indiano meridionale.

Esplorazioni antartiche e Isole Kerguelen · Isole Kerguelen e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

James Clark Ross

All'età di 11 anni si arruolò nella Royal Navy dove trascorse il primo anno sotto la tutela dello zio, il capitano (in seguito Sir) John Ross.

Esplorazioni antartiche e James Clark Ross · James Clark Ross e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

John Davis (cacciatore)

Lo sbarco del capitano Davis, il quale, dopo aver esplorato le isole Shetland Meridionali, aveva deciso di spingersi più a sud alla ricerca di nuovi terreni di caccia, sarebbe avvenuto il 7 febbraio 1821, poco dopo i primi avvistamenti del nuovo continente, effettuati tutti nel 1820, ad opera di Fabian Gottlieb von Bellingshausen e Mikhail Lazarev, il 28 gennaio, Edward Bransfield, il 30 gennaio, e Nathaniel Palmer, a novembre.

Esplorazioni antartiche e John Davis (cacciatore) · John Davis (cacciatore) e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Mare di Ross

Il Mare di Ross (in inglese Ross Sea) è una profonda baia situata in Antartide tra Terra della Regina Vittoria e Terra Marie Byrd.

Esplorazioni antartiche e Mare di Ross · Mare di Ross e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Monte Terror

Il monte Terror è una larga caldera vulcanica, la seconda più grande delle tre che formano l'isola di Ross.

Esplorazioni antartiche e Monte Terror · Monte Terror e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Penisola Antartica

La penisola Antartica (69° 30' S 65° 00' O) è l'estremo settentrionale del continente antartico e quasi l'unica parte del continente che si trova più a nord del Circolo polare antartico.

Esplorazioni antartiche e Penisola Antartica · Penisola Antartica e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Polo sud

Il termine polo sud si riferisce al polo sud geografico, l'estremo punto meridionale dell'asse terrestre, opposto al polo nord.

Esplorazioni antartiche e Polo sud · Polo sud e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Polo Sud Magnetico

Il Polo Sud Magnetico terrestre è quel punto della superficie terrestre dove le linee del campo geomagnetico terrestre sono perpendicolari al terreno.

Esplorazioni antartiche e Polo Sud Magnetico · Polo Sud Magnetico e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Ranulph Fiennes

Fiennes ha prestato servizio nell'esercito britannico per otto anni, compreso un periodo in Oman durante la Guerra del Dhofar.

Esplorazioni antartiche e Ranulph Fiennes · Ranulph Fiennes e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Roald Amundsen

Nato a Borge, un piccolo villaggio 85 chilometri a sud di Oslo, a 21 anni scelse di abbandonare gli studi in medicina e di assecondare la passione per le esplorazioni.

Esplorazioni antartiche e Roald Amundsen · Roald Amundsen e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Robert Falcon Scott

Divenne famoso per la "competizione" con Roald Amundsen sul raggiungimento del Polo Sud.

Esplorazioni antartiche e Robert Falcon Scott · Robert Falcon Scott e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Spedizione belga in Antartide

La spedizione belga in Antartide, effettuata fra il 1897 ed il 1899 fu la prima spedizione invernale nell'Antartide.

Esplorazioni antartiche e Spedizione belga in Antartide · Spedizione Southern Cross e Spedizione belga in Antartide · Mostra di più »

Spedizione Discovery

La spedizione Discovery (in inglese Discovery Expedition) conosciuta anche come spedizione nazionale antartica britannica, 1901-04 (British National Antarctic Expedition 1901-04) è stata la prima missione esplorativa britannica diretta verso le regioni antartiche dal viaggio di James Clark Ross sessanta anni prima.

Esplorazioni antartiche e Spedizione Discovery · Spedizione Discovery e Spedizione Southern Cross · Mostra di più »

Tasmania

La Tasmania è uno Stato dell'Australia, con capitale Hobart.

Esplorazioni antartiche e Tasmania · Spedizione Southern Cross e Tasmania · Mostra di più »

Terra della Regina Vittoria

Terra Vittoria è individuabile nella parte inferiore del continente Terra delle Regina Vittoria (in inglese: Victoria Land) è una regione dell'Antartide situata a sud della Nuova Zelanda e così chiamata da James Clark Ross in onore della sovrana britannica Vittoria.

Esplorazioni antartiche e Terra della Regina Vittoria · Spedizione Southern Cross e Terra della Regina Vittoria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esplorazioni antartiche e Spedizione Southern Cross

Esplorazioni antartiche ha 147 relazioni, mentre Spedizione Southern Cross ha 69. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 11.57% = 25 / (147 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esplorazioni antartiche e Spedizione Southern Cross. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »