Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Esplorazioni geografiche e Luigi XIV di Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esplorazioni geografiche e Luigi XIV di Francia

Esplorazioni geografiche vs. Luigi XIV di Francia

Si definiscono correntemente esplorazioni geografiche i viaggi compiuti per ampliare le notizie di terre sconosciute al fine di sfruttarle commercialmente, politicamente, militarmente o, talvolta, realizzati per motivazioni religiose o semplicemente scientifiche. Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Analogie tra Esplorazioni geografiche e Luigi XIV di Francia

Esplorazioni geografiche e Luigi XIV di Francia hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Magno, Carlo V d'Asburgo, Cina, Ebrei, Francia, Isola del Capo Bretone, Marsiglia, Portogallo, Schiavismo, Spagna, Storia, Terranova.

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Carlo Magno e Esplorazioni geografiche · Carlo Magno e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Carlo V d'Asburgo e Esplorazioni geografiche · Carlo V d'Asburgo e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Esplorazioni geografiche · Cina e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Ebrei e Esplorazioni geografiche · Ebrei e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Esplorazioni geografiche e Francia · Francia e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Isola del Capo Bretone

L'isola del Capo Bretone (in inglese Cape Breton Island, in francese île du Cap-Breton, in gaelico scozzese Eilean Cheap Breatuinn, in Míkmaq: Únamakika, semplicemente: Cape Breton) è un'isola nella provincia della Nuova Scozia, in Canada, ha una popolazione di 147.454 abitanti e una superficie di 10.282 chilometri quadrati.

Esplorazioni geografiche e Isola del Capo Bretone · Isola del Capo Bretone e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Marsiglia

Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛij(ə), in provenzale: Marselha o Marsihoin lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana, in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, sesto del Mediterraneo ed a livello europeo.

Esplorazioni geografiche e Marsiglia · Luigi XIV di Francia e Marsiglia · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Esplorazioni geografiche e Portogallo · Luigi XIV di Francia e Portogallo · Mostra di più »

Schiavismo

Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù: Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.

Esplorazioni geografiche e Schiavismo · Luigi XIV di Francia e Schiavismo · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Esplorazioni geografiche e Spagna · Luigi XIV di Francia e Spagna · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Esplorazioni geografiche e Storia · Luigi XIV di Francia e Storia · Mostra di più »

Terranova

Terranova (in inglese Newfoundland) è un'isola canadese dell'Oceano Atlantico di e abitanti.

Esplorazioni geografiche e Terranova · Luigi XIV di Francia e Terranova · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esplorazioni geografiche e Luigi XIV di Francia

Esplorazioni geografiche ha 669 relazioni, mentre Luigi XIV di Francia ha 550. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 0.98% = 12 / (669 + 550).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esplorazioni geografiche e Luigi XIV di Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »