Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Espulsione di massa coronale e Protuberanza solare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Espulsione di massa coronale e Protuberanza solare

Espulsione di massa coronale vs. Protuberanza solare

Un'espulsione di massa coronale (CME, acronimo dell'inglese coronal mass ejection) è una espulsione di materiale dalla corona solare, osservata con un coronografo in luce bianca. Una protuberanza solare è un enorme e luminoso getto di plasma solare che, partendo dalla cromosfera, si estende nella zona della corona solare allontanandosi per migliaia di chilometri, spinto dalle forze del campo magnetico del Sole.

Analogie tra Espulsione di massa coronale e Protuberanza solare

Espulsione di massa coronale e Protuberanza solare hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Brillamento, Campo magnetico, Ciclo undecennale dell'attività solare, Corona solare, Macchia solare, Plasma (fisica).

Brillamento

Il brillamento solare o anche eruzione solare o stellare in astronomia è una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera di una stella, sprigionando una energia equivalente a varie decine di milioni di bombe atomiche.

Brillamento e Espulsione di massa coronale · Brillamento e Protuberanza solare · Mostra di più »

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Campo magnetico e Espulsione di massa coronale · Campo magnetico e Protuberanza solare · Mostra di più »

Ciclo undecennale dell'attività solare

Il ciclo solare (o ciclo dell'attività magnetica solare) è il "motore" dinamico e la sorgente energetica alla base di tutti i fenomeni solari.

Ciclo undecennale dell'attività solare e Espulsione di massa coronale · Ciclo undecennale dell'attività solare e Protuberanza solare · Mostra di più »

Corona solare

La corona solare è la parte più esterna dell'atmosfera del Sole.

Corona solare e Espulsione di massa coronale · Corona solare e Protuberanza solare · Mostra di più »

Macchia solare

Una macchia solare è una regione della superficie del Sole (la fotosfera) che è distinta dall'ambiente circostante per una temperatura minore ed una forte attività magnetica.

Espulsione di massa coronale e Macchia solare · Macchia solare e Protuberanza solare · Mostra di più »

Plasma (fisica)

In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è cioè nulla).

Espulsione di massa coronale e Plasma (fisica) · Plasma (fisica) e Protuberanza solare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Espulsione di massa coronale e Protuberanza solare

Espulsione di massa coronale ha 31 relazioni, mentre Protuberanza solare ha 16. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 12.77% = 6 / (31 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Espulsione di massa coronale e Protuberanza solare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »