Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Estensione vocale e Il flauto magico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Estensione vocale e Il flauto magico

Estensione vocale vs. Il flauto magico

L'estensione vocale è l'ambito dei suoni, dal più grave al più acuto, che la voce umana può produrre, generalmente variabile tra 80 Hz e 1500 Hz circa. Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Analogie tra Estensione vocale e Il flauto magico

Estensione vocale e Il flauto magico hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Aria (musica), Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen, Il flauto magico, Il ratto dal serraglio, O zittre nicht, mein lieber Sohn, Opera, Wolfgang Amadeus Mozart.

Aria (musica)

In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.

Aria (musica) e Estensione vocale · Aria (musica) e Il flauto magico · Mostra di più »

Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen

Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen (La vendetta dell'Inferno ribolle nel mio cuore) è la seconda aria della Regina della Notte nel Flauto magico di Mozart.

Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen e Estensione vocale · Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen e Il flauto magico · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Estensione vocale e Il flauto magico · Il flauto magico e Il flauto magico · Mostra di più »

Il ratto dal serraglio

Il ratto dal serraglio (titolo originale Die Entführung aus dem Serail, K 384) è un Singspiel in tre atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Gottlieb Stephanie il giovane, a sua volta tratto da analoga opera del 1781 di Christoph Friederich Bretzner per Johann André, che trae origine da numerose variazioni francesi, inglesi e italiane sul tema del Turco generoso (Belmont und Constanze, oder Die Entführung aus dem Serail).

Estensione vocale e Il ratto dal serraglio · Il flauto magico e Il ratto dal serraglio · Mostra di più »

O zittre nicht, mein lieber Sohn

O zittre nicht, mein lieber Sohn (Oh, non tremare mio caro figliuolo) è la prima aria cantata dalla Regina della Notte nel Flauto magico.

Estensione vocale e O zittre nicht, mein lieber Sohn · Il flauto magico e O zittre nicht, mein lieber Sohn · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Estensione vocale e Opera · Il flauto magico e Opera · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Estensione vocale e Wolfgang Amadeus Mozart · Il flauto magico e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Estensione vocale e Il flauto magico

Estensione vocale ha 37 relazioni, mentre Il flauto magico ha 167. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.43% = 7 / (37 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Estensione vocale e Il flauto magico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »