Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Esther Williams e Mickey Rooney

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Esther Williams e Mickey Rooney

Esther Williams vs. Mickey Rooney

Benché alcune fonti citino come anno di nascita il 1922, Esther Williams è nata l'8 agosto 1921 a Inglewood, quinta ed ultima figlia del pittore di insegne Louis Stanton Williams (1886-1968) e della psicologa Bula Myrtle Gilpin (1885–1971). Joseph Yule nasce nel 1920 a Brooklyn, NY, figlio unico di Joe Yule e Nell Ruth Carter.

Analogie tra Esther Williams e Mickey Rooney

Esther Williams e Mickey Rooney hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Busby Berkeley, California, George B. Seitz, La doppia vita di Andy Hardy, Mervyn LeRoy, Metro-Goldwyn-Mayer, Norman Taurog, Seconda guerra mondiale, Victor Fleming.

Busby Berkeley

Inizia a lavorare come coreografo per il teatro, ma il suo nome è legato alla stagione dei Musical americani degli anni trenta e quaranta.

Busby Berkeley e Esther Williams · Busby Berkeley e Mickey Rooney · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Esther Williams · California e Mickey Rooney · Mostra di più »

George B. Seitz

George Brackett Seitz nacque nel Massachusetts e cominciò la sua carriera come commediografo; nel 1913 a Hollywood iniziò a lavorare per l'industria cinematografica.

Esther Williams e George B. Seitz · George B. Seitz e Mickey Rooney · Mostra di più »

La doppia vita di Andy Hardy

La doppia vita di Andy Hardy (Andy Hardy's Double Life) è un film del 1942 diretto da George B. Seitz.

Esther Williams e La doppia vita di Andy Hardy · La doppia vita di Andy Hardy e Mickey Rooney · Mostra di più »

Mervyn LeRoy

Dal teatro passò al cinema con l'avvento del sonoro e dimostrò buone qualità fin dai suoi primi film: Il primo successo è Piccolo Cesare (1930), con Edward G. Robinson, che aveva per tema il gangsterismo americano, allora al culmine.

Esther Williams e Mervyn LeRoy · Mervyn LeRoy e Mickey Rooney · Mostra di più »

Metro-Goldwyn-Mayer

La Metro-Goldwyn-Mayer, anche scritta Metro Goldwyn Mayer, anche conosciuta con la sigla MGM, è una storica compagnia privata di cineproduzione degli Stati Uniti d'America.

Esther Williams e Metro-Goldwyn-Mayer · Metro-Goldwyn-Mayer e Mickey Rooney · Mostra di più »

Norman Taurog

Iniziò, appena adolescente, come attore (1913), per poi passare alla regia nella seconda metà degli anni venti, dirigendo Larry Semon in alcuni film comici.

Esther Williams e Norman Taurog · Mickey Rooney e Norman Taurog · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Esther Williams e Seconda guerra mondiale · Mickey Rooney e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Victor Fleming

Entrò nel mondo del cinema come stuntman nel 1910, specie come guidatore spericolato di auto (era stato meccanico di automobili e pilota da corsa).

Esther Williams e Victor Fleming · Mickey Rooney e Victor Fleming · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Esther Williams e Mickey Rooney

Esther Williams ha 67 relazioni, mentre Mickey Rooney ha 217. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.17% = 9 / (67 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Esther Williams e Mickey Rooney. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »