Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Estinzione e Thelodonti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Estinzione e Thelodonti

Estinzione vs. Thelodonti

L'estinzione nella biologia è la scomparsa di una determinata specie di organismi viventi: è contrapposta alla speciazione, il processo opposto per cui una nuova specie nasce a partire da una preesistente. I telodonti (Thelodonti) sono un gruppo di vertebrati fossili, presumibilmente sprovvisti di mascelle, relativamente comuni negli strati risalenti al Siluriano e al Devoniano (da 430 a 370 milioni di anni fa).

Analogie tra Estinzione e Thelodonti

Estinzione e Thelodonti hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Fossile.

Fossile

Il termine fossile (dal latino fodere, "scavare") in paleontologia viene abitualmente usato per indicare resti integri o parziali di organismi un tempo viventi, più in generale viene usato per una qualsiasi testimonianza di vita geologicamente passata (antecedente all'epoca attuale): resti animali, quali ossa, denti, uova, conchiglie; resti vegetali, quali foglie, tronchi, pollini; evidenze di attività vitale (strutture di bioturbazione come tane e orme); tracce legate all'alimentazione (coproliti).

Estinzione e Fossile · Fossile e Thelodonti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Estinzione e Thelodonti

Estinzione ha 45 relazioni, mentre Thelodonti ha 24. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 1.45% = 1 / (45 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Estinzione e Thelodonti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »