Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Ornithischia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Ornithischia

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene vs. Ornithischia

Lestinzione di massa del Cretaceo-Paleogene, detta anche estinzione di massa del Cretaceo (o evento K-T), è una drammatica riduzione nel numero delle specie viventi sulla Terra, avvenuta circa 66 milioni di anni fa, ritenuta una delle maggiori estinzioni faunistiche verificatesi durante il Fanerozoico, che portò alla scomparsa di circa l'80% delle specie marine e continentali esistenti. Gli ornitischi (Ornithischia) sono uno dei due grandi ordini di dinosauri, raggruppanti esclusivamente forme erbivore. Comparvero nel Carnico in Patagonia e arrivarono a popolare l'intero pianeta.

Analogie tra Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Ornithischia

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Ornithischia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Clado, Dinosauria, Mesozoico, Paleontologia, Pterosauria.

Animalia

Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.

Animalia e Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene · Animalia e Ornithischia · Mostra di più »

Clado

In tassonomia e archeolinguistica, un clado (in inglese clade) è definito come un gruppo costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Clado e Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene · Clado e Ornithischia · Mostra di più »

Dinosauria

I dinosauri (Dinosauria, 1842) sono un gruppo di sauropsidi diapsidi molto diversificati comparsi durante il Triassico superiore (circa 230 milioni di anni fa) molto probabilmente nel supercontinente Gondwana, nella parte che oggi è l'America Meridionale.

Dinosauria e Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene · Dinosauria e Ornithischia · Mostra di più »

Mesozoico

Il Mesozoico, o era mesozoica o era secondaria, è la seconda era dell'Eone Fanerozoico, compresa tra il Paleozoico e il Cenozoico. Iniziò circa 251,0 ± 0,4 milioni di anni fa e si concluse 65,5 ± 0,3 milioni di anni fa, con una durata quindi di circa 186 milioni di anni.

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Mesozoico · Mesozoico e Ornithischia · Mostra di più »

Paleontologia

La paleontologia (dal greco παλαiός palaiòs «antico», ὤν ṑn (genitivo ὄντος òntos) «essere, creatura» e λόγος lògos «studio», letteralmente «studio dell'essere antico») è la branca delle scienze naturali che studia gli esseri viventi vissuti nel passato geologico e i loro ambienti di vita sulla Terra; nelle parole di L.F. Laporte, “la loro identità, origine, evoluzione, ambiente e ciò che possono dirci sul passato organico e inorganico della Terra”.

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Paleontologia · Ornithischia e Paleontologia · Mostra di più »

Pterosauria

Gli pterosauri (il cui nome significa "lucertole alate") sono un ordine estinto di rettili volanti, vissuti durante l'intero Mesozoico, dal Triassico superiore alla fine del Cretaceo, circa 230-65 milioni di anni fa (Norico-Maastrichtiano).

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Pterosauria · Ornithischia e Pterosauria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Ornithischia

Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene ha 92 relazioni, mentre Ornithischia ha 65. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.82% = 6 / (92 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Estinzione di massa del Cretaceo-Paleogene e Ornithischia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: