Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Estonia e Truppe straniere nelle Waffen-SS

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Estonia e Truppe straniere nelle Waffen-SS

Estonia vs. Truppe straniere nelle Waffen-SS

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia. Le Waffen-SS (reparti combattenti delle SS, distinti dalle Allgemeine-SS), a partire dal 1940 inclusero nei loro ranghi anche personale non tedesco, in linea con le intenzioni di Heinrich Himmler per il quale le SS si dovessero sviluppare come un'organizzazione germanica più che tedesca.

Analogie tra Estonia e Truppe straniere nelle Waffen-SS

Estonia e Truppe straniere nelle Waffen-SS hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Berlino, Heinrich Himmler, Nazionalsocialismo, Operazione Barbarossa, Seconda guerra mondiale, Stati baltici, Unione Sovietica, Waffen-SS, 20. Waffen-Grenadier-Division der SS.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Estonia · Armata Rossa e Truppe straniere nelle Waffen-SS · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Estonia · Berlino e Truppe straniere nelle Waffen-SS · Mostra di più »

Heinrich Himmler

Fu uno dei maggiori responsabili della Germania nazista per l'instaurazione del cosiddetto nuovo ordine nazionalsocialista, nonché il diretto organizzatore della soluzione finale della questione ebraica all'origine dell'Olocausto, assieme ai suoi sottoposti Reinhard Heydrich e Adolf Eichmann.

Estonia e Heinrich Himmler · Heinrich Himmler e Truppe straniere nelle Waffen-SS · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Estonia e Nazionalsocialismo · Nazionalsocialismo e Truppe straniere nelle Waffen-SS · Mostra di più »

Operazione Barbarossa

Operazione Barbarossa (in tedesco Unternehmen Barbarossa, in russo Операция Барбаросса) è stata la denominazione in codice tedesca per l'invasione dell'Unione Sovietica durante la seconda guerra mondiale; tale nome fu ispirato dalle gesta dell'imperatore del Sacro Romano Impero Federico Barbarossa.

Estonia e Operazione Barbarossa · Operazione Barbarossa e Truppe straniere nelle Waffen-SS · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Estonia e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Truppe straniere nelle Waffen-SS · Mostra di più »

Stati baltici

Con il termine Stati baltici, EstLaLia oppure Repubbliche baltiche, o ancora Paesi baltici (in estone Balti riigid, in lettone Baltijas valstis e in lituano Baltijos valstybės) in senso lato, si fa riferimento alle tre repubbliche sulla costa orientale del Mar Baltico, ovvero Lituania, Estonia e Lettonia.

Estonia e Stati baltici · Stati baltici e Truppe straniere nelle Waffen-SS · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Estonia e Unione Sovietica · Truppe straniere nelle Waffen-SS e Unione Sovietica · Mostra di più »

Waffen-SS

Le Waffen-SS ("SS Combattenti") erano una forza armata della Germania nazista nata nel marzo 1933 come braccio militare delle SS.

Estonia e Waffen-SS · Truppe straniere nelle Waffen-SS e Waffen-SS · Mostra di più »

20. Waffen-Grenadier-Division der SS

La 20te Waffen-Grenadier-Division der SS (1ªEstone) fu costituita nel febbraio 1944 con gli elementi proventi dalla 3ª Brigata volontari estoni.

20. Waffen-Grenadier-Division der SS e Estonia · 20. Waffen-Grenadier-Division der SS e Truppe straniere nelle Waffen-SS · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Estonia e Truppe straniere nelle Waffen-SS

Estonia ha 386 relazioni, mentre Truppe straniere nelle Waffen-SS ha 88. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.11% = 10 / (386 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Estonia e Truppe straniere nelle Waffen-SS. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »