Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Estoril Challenger e Karsten Braasch

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Estoril Challenger e Karsten Braasch

Estoril Challenger vs. Karsten Braasch

L'Estoril Challenger è stato un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra battuta. Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 giugno 1994 con la 38ª posizione mentre nel doppio divenne il 10 novembre 1997, il 36° del ranking ATP.

Analogie tra Estoril Challenger e Karsten Braasch

Estoril Challenger e Karsten Braasch hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Estoril, Hendrik Jan Davids, Tomás Carbonell, Udo Riglewski.

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

Estoril e Estoril Challenger · Estoril e Karsten Braasch · Mostra di più »

Hendrik Jan Davids

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 gennaio 1996 con la 171ª posizione, mentre nel doppio divenne il 18 aprile 1994, il 26º del ranking ATP.

Estoril Challenger e Hendrik Jan Davids · Hendrik Jan Davids e Karsten Braasch · Mostra di più »

Tomás Carbonell

Carbonell inizia a giocare a tennis all'età di 10 anni.

Estoril Challenger e Tomás Carbonell · Karsten Braasch e Tomás Carbonell · Mostra di più »

Udo Riglewski

Ottenne il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 82ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 marzo 1991, il 6° del ranking ATP.

Estoril Challenger e Udo Riglewski · Karsten Braasch e Udo Riglewski · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Estoril Challenger e Karsten Braasch

Estoril Challenger ha 19 relazioni, mentre Karsten Braasch ha 124. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.80% = 4 / (19 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Estoril Challenger e Karsten Braasch. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »