Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Estremo Oriente e Precessione degli equinozi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Estremo Oriente e Precessione degli equinozi

Estremo Oriente vs. Precessione degli equinozi

Con la locuzione Estremo Oriente si definisce quell'area dell'Asia che comprende tutto il sud-est asiatico (sia la penisola indocinese che l'arcipelago Malese), la Cina (incluse Macao e Hong Kong, ed escluse le regioni dello Xinjiang e del Tibet), Taiwan, le due Coree, la Mongolia, l'arcipelago giapponese e la parte più orientale della Siberia, zona quest'ultima nota anche come Estremo Oriente russo. La precessione degli equinozi risulta da un movimento della Terra che fa cambiare in modo lento ma continuo l'orientamento del suo asse di rotazione rispetto alla sfera ideale delle stelle fisse.

Analogie tra Estremo Oriente e Precessione degli equinozi

Estremo Oriente e Precessione degli equinozi hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Cina.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Estremo Oriente · Cina e Precessione degli equinozi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Estremo Oriente e Precessione degli equinozi

Estremo Oriente ha 23 relazioni, mentre Precessione degli equinozi ha 117. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.71% = 1 / (23 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Estremo Oriente e Precessione degli equinozi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »