Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Etanolo e Paralisi periodica tireotossica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Etanolo e Paralisi periodica tireotossica

Etanolo vs. Paralisi periodica tireotossica

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH. La paralisi periodica tireotossica (PPT) è una malattia caratterizzata da improvvisi episodi di paralisi in presenza di ipertiroidismo (iperattività della tiroide).

Analogie tra Etanolo e Paralisi periodica tireotossica

Etanolo e Paralisi periodica tireotossica hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Aritmia, Canale del calcio, Canale ionico, Depolarizzazione, Elettrocardiogramma, Enzima, Glucidi, Ipofisi, Magnesio, Ormone, Pelle, Stati Uniti d'America, Sudorazione, Tachicardia.

Aritmia

Per aritmia si intende una condizione clinica nella quale viene a mancare la normale frequenza o la regolarità del ritmo cardiaco, ovvero è alterata la fisiologica sequenza di attivazione atrio-ventricolare.

Aritmia e Etanolo · Aritmia e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Canale del calcio

Il canale del calcio o specificando meglio, i vari tipi di canali del calcio sono proteine integrali di membrana che formano canali ionici, che conducono i cationi del calcio attraverso la membrana plasmatica delle cellule.

Canale del calcio e Etanolo · Canale del calcio e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Canale ionico

Un canale ionico è una proteina trans-membrana (cioè attraversa la membrana cellulare) che permette il passaggio di determinati ioni dall'esterno all'interno della cellula o viceversa.

Canale ionico e Etanolo · Canale ionico e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Depolarizzazione

Attraverso la membrana delle cellule si genera un potenziale elettrico, a causa della differente concentrazione di ioni all'interno e all'esterno della cellula e dalla differente permeabilità della membrana ai vari ioni.

Depolarizzazione e Etanolo · Depolarizzazione e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Elettrocardiogramma

L'elettrocardiogramma (denotato con la sigla italiana ECG e anglosassone EKG) è la riproduzione grafica dell'attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata a livello della superficie del corpo.

Elettrocardiogramma e Etanolo · Elettrocardiogramma e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Enzima e Etanolo · Enzima e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

Etanolo e Glucidi · Glucidi e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Ipofisi

L'ipòfisi (dal greco ὑπόφυσις hypóphysis, "gonfiore", "escrescenza") o ghiandola pituitaria è una ghiandola endocrina situata alla base del cranio, nella fossa ipofisaria della sella turcica dell'osso sfenoide.

Etanolo e Ipofisi · Ipofisi e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Magnesio

Nessuna descrizione.

Etanolo e Magnesio · Magnesio e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Ormone

Un ormone (dalla lingua greca όρμάω - "mettere in movimento") è un messaggero chimico che trasmette segnali da una cellula (o un gruppo di cellule) a un'altra cellula (o altro gruppo di cellule).

Etanolo e Ormone · Ormone e Paralisi periodica tireotossica · Mostra di più »

Pelle

La cute o pelle è il rivestimento più esterno del corpo di un vertebrato.

Etanolo e Pelle · Paralisi periodica tireotossica e Pelle · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Etanolo e Stati Uniti d'America · Paralisi periodica tireotossica e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sudorazione

Il sudore è un liquido ipotonico (ca. 110 mmol/l) secreto dalle ghiandole sudoripare della pelle.

Etanolo e Sudorazione · Paralisi periodica tireotossica e Sudorazione · Mostra di più »

Tachicardia

La tachicardia (dal greco ταχύς "veloce" e καρδία "cuore", detta anche, in modo scorretto, "ipercardia" o, impropriamente, tachiaritmia, in quanto il ritmo pur essendo accelerato è regolare), è una forma di accelerazione del battito cardiaco, con aumento della frequenza dei battiti cardiaci e pulsazioni sopra i 100 battiti al minuto a riposo o senza alcuna forma di stress psicofisico.

Etanolo e Tachicardia · Paralisi periodica tireotossica e Tachicardia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Etanolo e Paralisi periodica tireotossica

Etanolo ha 192 relazioni, mentre Paralisi periodica tireotossica ha 90. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.96% = 14 / (192 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Etanolo e Paralisi periodica tireotossica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »