Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eterna giovinezza

Indice Eterna giovinezza

Giovinezza e tempo, dipinto del 1901 di John William Godward, 1901. Per eterna giovinezza si intende il concetto umano, filosofico e mitologico di vivere eternamente senza invecchiare, si definisce giovinezza perché esso è il periodo della maturazione morale e psicologica che trasforma un ragazzo in un uomo.

26 relazioni: Antica Grecia, Biologia, Dana o'Shee, DNA, Elisir di lunga vita, Eternità, Fantascienza, Florida, Fonte della giovinezza, Graal, Il ritratto di Dorian Gray, Immortalità, Impero romano, Juan Ponce de León, Mito, Morte, Onniscienza, Oro, Oscar Wilde, Pietra filosofale, Primati di longevità umana, Puer aeternus, Re Artù, Serge Voronoff, Telomero, 1901.

Antica Grecia

Con il termine antica Grecia (o anche Grecia antica) s'identifica la civiltà sviluppatasi nella Grecia continentale, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero e della Turchia occidentale, in Sicilia, sulle zone costiere dell'Italia Meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Antica Grecia · Mostra di più »

Biologia

La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Biologia · Mostra di più »

Dana o'Shee

La leggenda dei Dana o'Shee nacque in Irlanda e fa parte di una serie di racconti riguardanti creature fantastiche e mitologiche presenti nel folklore di ogni paese.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Dana o'Shee · Mostra di più »

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e DNA · Mostra di più »

Elisir di lunga vita

L'Elisir di lunga vita è una leggendaria pozione o elisir capace di donare vita eterna e immortalità a chiunque lo beva, talvolta è stato associato il potere di dare la vita.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Elisir di lunga vita · Mostra di più »

Eternità

L'eternità è un concetto metafisico del tempo, che indica o un infinito trascorrere del tempo, privo sia di un limite anteriore (inizio) sia di uno posteriore (fine) oppure una condizione a-temporale, in cui cioè non esiste il trascorrere del tempo.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Eternità · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Fantascienza · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Florida · Mostra di più »

Fonte della giovinezza

La Fonte della giovinezza è una leggendaria sorgente simbolo d'immortalità e di eterna gioventù che appare nella mitologia medievale e classica di molte culture.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Fonte della giovinezza · Mostra di più »

Graal

Il termine graal, scritto talora anche gral, designa in francese antico una coppa o un piatto e probabilmente deriva dal latino medievale gradalis, con il significato di "piatto", o dal greco κρατήρ (kratḗr "vaso").

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Graal · Mostra di più »

Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) è un romanzo del 1890 scritto da Oscar Wilde.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Il ritratto di Dorian Gray · Mostra di più »

Immortalità

L'immortalità (o vita eterna) è il concetto di sopravvivere in eterno o per un periodo di tempo indeterminato, senza affrontare la morte o superando la morte stessa.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Immortalità · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Impero romano · Mostra di più »

Juan Ponce de León

Si arruolò ancora giovane per entrare in guerra e liberare Granada, l'ultimo possedimento dei Mori nella Penisola iberica.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Juan Ponce de León · Mostra di più »

Mito

Un mito (dal greco μύθος, mythos, pronuncia müthos) è una narrazione investita di sacralità relativa alle origini del mondo o alle modalità con cui il mondo stesso e le creature viventi hanno raggiunto la forma presente in un certo contesto socio culturale o in un popolo specifico.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Mito · Mostra di più »

Morte

La morte è la cessazione delle funzioni biologiche che definiscono gli organismi viventi.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Morte · Mostra di più »

Onniscienza

L'onniscienza è un fenomeno paranormale e parapsicologico.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Onniscienza · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Oro · Mostra di più »

Oscar Wilde

Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto raffinata ed incline alla ricerca del bon mot, con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l'attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Oscar Wilde · Mostra di più »

Pietra filosofale

La pietra filosofale o pietra dei filosofi (in latino: lapis philosophorum) è, per eccellenza, la sostanza catalizzatrice simbolo dell'alchimia, capace di risanare la corruzione della materia.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Pietra filosofale · Mostra di più »

Primati di longevità umana

La massima estensione della vita umana è da sempre oggetto di interesse culturale e scientifico (antropologico, demografico, genetico, gerontologico, statistico), fa da sfondo a racconti mitologici, si circonda di curiosità e non di rado dà luogo a millanterie.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Primati di longevità umana · Mostra di più »

Puer aeternus

Puer aeternus è un termine della lingua latina che significa "eterno bambino", usato nella mitologia per indicar appunto un dio-bambino che rimane eternamente giovane; in ambito psicologico si tratta di un uomo adulto la cui vita emotiva è rimasta ferma a un livello adolescenziale.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Puer aeternus · Mostra di più »

Re Artù

Re Artù è un leggendario condottiero britannico che, secondo le storie e i romanzi medievali, difese la Gran Bretagna dagli invasori sassoni tra la fine del V secolo e l'inizio del VI.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Re Artù · Mostra di più »

Serge Voronoff

A 13 anni si iscrive in un istituto umanistico con un corpo docente d'avanguardia, tra cui spicca un professore francese che tiene i corsi nella sua lingua.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Serge Voronoff · Mostra di più »

Telomero

Il telomero è la regione terminale di un cromosoma composta di DNA altamente ripetuto che protegge l'estremità del cromosoma stesso dal deterioramento o dalla fusione con cromosomi confinanti.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e Telomero · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eterna giovinezza e 1901 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »