Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Etimologie dei nomi degli Stati e Naddoddr

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Etimologie dei nomi degli Stati e Naddoddr

Etimologie dei nomi degli Stati vs. Naddoddr

Questo elenco mostra i nomi dei Paesi e la loro etimologia in italiano. Naddoddr fu anche uno dei primi coloni delle Isole Fær Øer dopo che Grímur Kamban ne aprì la colonizzazione nell'825.

Analogie tra Etimologie dei nomi degli Stati e Naddoddr

Etimologie dei nomi degli Stati e Naddoddr hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Isole Shetland, Lingua islandese, Norvegia.

Isole Shetland

Le isole Shetland (dall'antico scots Ȝetland, in inglese e Scots Shetland Islands, in gaelico scozzese Inse Shealtainn, in norn Hjaltland) sono un arcipelago sub-artico della Scozia che sorge a nord-est dell'isola della Gran Bretagna e costituisce parte del Regno Unito.

Etimologie dei nomi degli Stati e Isole Shetland · Isole Shetland e Naddoddr · Mostra di più »

Lingua islandese

L'islandese (nome nativo íslenska) è una lingua indoeuropea del gruppo delle lingue germaniche.

Etimologie dei nomi degli Stati e Lingua islandese · Lingua islandese e Naddoddr · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Etimologie dei nomi degli Stati e Norvegia · Naddoddr e Norvegia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Etimologie dei nomi degli Stati e Naddoddr

Etimologie dei nomi degli Stati ha 838 relazioni, mentre Naddoddr ha 18. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.35% = 3 / (838 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Etimologie dei nomi degli Stati e Naddoddr. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »