Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Etimologie dei nomi degli Stati e Tuareg

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Etimologie dei nomi degli Stati e Tuareg

Etimologie dei nomi degli Stati vs. Tuareg

Questo elenco mostra i nomi dei Paesi e la loro etimologia in italiano. I Tuareg (con g dura) o Tuaregh sono un popolo berbero, tradizionalmente nomade, stanziato lungo il deserto del Sahara (principalmente nel Mali e nel Niger ma anche in Algeria, Libia, Burkina Faso e perfino nel Ciad dove sono chiamati Kinnin).

Analogie tra Etimologie dei nomi degli Stati e Tuareg

Etimologie dei nomi degli Stati e Tuareg hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Berberi, Burkina Faso, Deserto del Sahara, Lingua araba, Lingua berbera, Lingua tuareg, Mali.

Berberi

I Berberi o, nella loro stessa lingua, Imazighen (al singolare Amazigh), che significherebbe in origine "uomini liberi", sono, propriamente, le popolazioni autoctone di quei territori nord-africani conosciuti con la denominazione di Tamazgha, corrispondente agli stati di Marocco, Algeria, Tunisia e Libia.

Berberi e Etimologie dei nomi degli Stati · Berberi e Tuareg · Mostra di più »

Burkina Faso

Il Burkina Faso (AFI:; in precedenza Repubblica dell'Alto Volta), è uno stato (di di superficie e di abitanti nel 2014) dell'Africa occidentale privo di sbocchi sul mare e confinante con il Mali a nord, il Niger a est, il Benin a sud-est, il Togo e il Ghana a sud e la Costa d'Avorio a sud-ovest.

Burkina Faso e Etimologie dei nomi degli Stati · Burkina Faso e Tuareg · Mostra di più »

Deserto del Sahara

Il Sahara (AFI:; dall'arabo الصحراء, sahrāʾ, "deserto") è tra i deserti più grandi del mondo, precisamente il più vasto deserto caldo della Terra, con una superficie di.

Deserto del Sahara e Etimologie dei nomi degli Stati · Deserto del Sahara e Tuareg · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Etimologie dei nomi degli Stati e Lingua araba · Lingua araba e Tuareg · Mostra di più »

Lingua berbera

Il berbero (ⵜⴰⵎⴰⵣⵉⵖⵜ, tamazight, pronuncia: /tama'ziɣt/) è la lingua dei Berberi; si tratta di una lingua camitica appartenente alla famiglia linguistica afro-asiatica, e quindi imparentata, tra l'altro, con l'egizio, ma anche con l'arabo e l'ebraico.

Etimologie dei nomi degli Stati e Lingua berbera · Lingua berbera e Tuareg · Mostra di più »

Lingua tuareg

La lingua tuareg (lingua denominata dai parlanti tamahaq o tamasheq o tamajeq) è una lingua berbera parlata in Niger, Mali e altri stati dell'Africa nordoccidentale.

Etimologie dei nomi degli Stati e Lingua tuareg · Lingua tuareg e Tuareg · Mostra di più »

Mali

Il Mali (in francese République du Mali) è uno Stato (1.241.142 km²,16.174.580 abitanti; capitale Bamako) dell'Africa occidentale situato all'interno e senza sbocchi sul mare.

Etimologie dei nomi degli Stati e Mali · Mali e Tuareg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Etimologie dei nomi degli Stati e Tuareg

Etimologie dei nomi degli Stati ha 838 relazioni, mentre Tuareg ha 69. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.77% = 7 / (838 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Etimologie dei nomi degli Stati e Tuareg. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »