Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Etmano e Lituania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Etmano e Lituania

Etmano vs. Lituania

Etmano è l'italianizzazione del vocabolo di lingua polacca Hetman (гетьман, het'man in ucraino), titolo utilizzato dalla fine del XV secolo per indicare il grado militare più alto dell'esercito del Granducato di Lituania prima e del Regno di Polonia poi (inizio XVI secolo). La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Analogie tra Etmano e Lituania

Etmano e Lituania hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Confederazione polacco-lituana, Europa orientale, Granducato di Lituania, Lingua tedesca, Mar Baltico, Ordine teutonico, Polonia, Russi, Unione di Lublino.

Confederazione polacco-lituana

La Confederazione polacco-lituana, chiamata anche Repubblica delle Due Nazioni o Confederazione di Entrambe le Nazioni, (polacco: Rzeczpospolita Obojga Narodów, lituano: Abiejų tautų respublika, latino: Serenissima Res Publica Poloniae) fu uno stato sovrano, esistente dal 1569 al 1795; nata dall'unione politica della Corona del Regno di Polonia e il Granduca di Lituania retta da una monarchia (Monarchia elettiva), senza però alcuna autorità assoluta su tali territori, ma solo rappresentativa.

Confederazione polacco-lituana e Etmano · Confederazione polacco-lituana e Lituania · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Etmano e Europa orientale · Europa orientale e Lituania · Mostra di più »

Granducato di Lituania

Il Granducato di Lituania (in ruteno: Великое князство Литовъское, in lituano: Lietuvos Didžioji Kunigaikštystė, in bielorusso: Вялі́кае Кня́ства Літо́ўскае (ВКЛ), in ucraino: Велике Князівство Литовське (ВКЛ), in polacco: Wielkie Księstwo Litewskie) fu uno stato dell'Europa orientale esistito tra i secoli XII e XVIII.

Etmano e Granducato di Lituania · Granducato di Lituania e Lituania · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Etmano e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Lituania · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Etmano e Mar Baltico · Lituania e Mar Baltico · Mostra di più »

Ordine teutonico

L'Ordine Teutonico o, nella sua definizione completa, Ordine dei Fratelli della Casa Ospitaliera di Santa Maria dei Teutonici in Gerusalemme (in latino Ordo Fratrum Domus Hospitalis Sanctae Mariae Teutonicorum in Jerusalem o Ordo teutonicus; in tedesco Orden der Brüder vom Deutschen Haus St. Mariens in Jerusalem o Deutscher Orden; sigla O.T.) è un antico ordine monastico-militare e ospedaliero sorto in Terrasanta all'epoca della terza crociata (insieme a quelli gerosolimitano e del Tempio) ad opera di alcuni tedeschi (di Brema e Lubecca) per assistere i pellegrini provenienti dalla Germania.

Etmano e Ordine teutonico · Lituania e Ordine teutonico · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Etmano e Polonia · Lituania e Polonia · Mostra di più »

Russi

I russi sono il gruppo etnico di maggioranza della Russia, dove rappresentano l'80% della popolazione totale con quasi 116 milioni di individui.

Etmano e Russi · Lituania e Russi · Mostra di più »

Unione di Lublino

L'Unione di Lublino fu un atto politico siglato a Lublino, in Polonia, il 4 luglio 1569, col quale fu sancita la fusione del Regno di Polonia e del Granducato di Lituania in un'unica realtà statale che prese il nome di Repubblica dei due Popoli o Confederazione polacco-lituana.

Etmano e Unione di Lublino · Lituania e Unione di Lublino · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Etmano e Lituania

Etmano ha 41 relazioni, mentre Lituania ha 307. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.59% = 9 / (41 + 307).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Etmano e Lituania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »