Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Etnometodologia e Interazionismo simbolico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Etnometodologia e Interazionismo simbolico

Etnometodologia vs. Interazionismo simbolico

L'etnometodologia è una scuola sociologica in dissenso con la tradizione ufficiale. L'interazionismo simbolico è un approccio teorico sviluppatosi negli Stati Uniti d'America, costituisce una prosecuzione in sociologia e psicologia del pensiero pragmatista di William James.

Analogie tra Etnometodologia e Interazionismo simbolico

Etnometodologia e Interazionismo simbolico hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alfred Schütz, Edmund Husserl, Erving Goffman, Harold Garfinkel, Ludwig Wittgenstein, Max Weber, Sociologia.

Alfred Schütz

Filosofo delle scienze sociali di approccio fenomenologico e sociologo, è considerato come il fondatore dell'idea di una sociologia fenomenologica.

Alfred Schütz e Etnometodologia · Alfred Schütz e Interazionismo simbolico · Mostra di più »

Edmund Husserl

La corrente filosofica della fenomenologia ha influenzato gran parte della cultura del Novecento europeo e non solo.

Edmund Husserl e Etnometodologia · Edmund Husserl e Interazionismo simbolico · Mostra di più »

Erving Goffman

Nato a Mannville, in Canada, l'11 giugno 1922, compì gli studi accademici tra Toronto (1945) e Chicago (1953).

Erving Goffman e Etnometodologia · Erving Goffman e Interazionismo simbolico · Mostra di più »

Harold Garfinkel

È stato professore emerito in sociologia all'University of California, Los Angeles.

Etnometodologia e Harold Garfinkel · Harold Garfinkel e Interazionismo simbolico · Mostra di più »

Ludwig Wittgenstein

Unico libro pubblicato in vita da Wittgenstein fu il Tractatus logico-philosophicus, dedicato alla memoria del suo amico David Hume Pinsent, la cui prefazione venne curata dal filosofo e matematico Bertrand Russell.

Etnometodologia e Ludwig Wittgenstein · Interazionismo simbolico e Ludwig Wittgenstein · Mostra di più »

Max Weber

È considerato uno dei padri fondatori dello studio moderno della sociologia e della pubblica amministrazione.

Etnometodologia e Max Weber · Interazionismo simbolico e Max Weber · Mostra di più »

Sociologia

La sociologia è la scienza sociale che studia i fenomeni della società umana, indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'individuo e il gruppo sociale.

Etnometodologia e Sociologia · Interazionismo simbolico e Sociologia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Etnometodologia e Interazionismo simbolico

Etnometodologia ha 16 relazioni, mentre Interazionismo simbolico ha 34. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 14.00% = 7 / (16 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Etnometodologia e Interazionismo simbolico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »