Analogie tra Etruschi e Storia di Cartagine
Etruschi e Storia di Cartagine hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Annibale, Antica Grecia, Argento, Atene (città antica), Augusto, Battaglia del Mare Sardo, Cartagine, Cerveteri, Cipro, Civiltà romana, Diodoro Siculo, Dionisio I di Siracusa, Erice, Erodoto, Età del rame, Focea, Gerone I, Giunone, Greci, II secolo, III secolo a.C., Italia meridionale, IX secolo a.C., Jean-Paul Thuillier, Lingua greca antica, Lingua latina, Mar Mediterraneo, Massalia, Persefone, ..., Plinio il Vecchio, Rame, Roma, Sicilia, Siracusa (città antica), Strabone, Stretto di Messina, Tiranni di Siracusa, Tito Livio, VI secolo, VII secolo a.C., Vulci, X secolo a.C., XI secolo a.C., 396 a.C., 540 a.C.. Espandi índice (16 più) »
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Alpi e Etruschi · Alpi e Storia di Cartagine ·
Annibale
Figlio del comandante Amilcare e fratello maggiore di Asdrubale e Magone, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.
Annibale e Etruschi · Annibale e Storia di Cartagine ·
Antica Grecia
Con il termine antica Grecia (o anche I Greci) si indica la civiltà sviluppatasi nella attuale Grecia, in Albania, nelle isole del Mar Egeo, sulle coste del Mar Nero (Turchia occidentale), nella Sicilia orientale e meridionale, sulle zone costiere dell'Italia meridionale (complessivamente denominate poi Magna Grecia), in Nordafrica, in Corsica, in Sardegna, sulle coste orientali della Spagna e quelle meridionali della Francia.
Antica Grecia e Etruschi · Antica Grecia e Storia di Cartagine ·
Argento
Largento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dal latino Argentum) e numero atomico 47. È il secondo elemento del gruppo 11 del sistema periodico (collocato tra il rame e l'oro); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Argento e Etruschi · Argento e Storia di Cartagine ·
Atene (città antica)
La polis di Atene fu uno dei maggiori centri dell'antica Grecia e dell'area mediterranea, lasciando una traccia profonda nella storia culturale e politica dell'Europa e del mondo occidentale.
Atene (città antica) e Etruschi · Atene (città antica) e Storia di Cartagine ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Etruschi · Augusto e Storia di Cartagine ·
Battaglia del Mare Sardo
La battaglia del mare Sardo o, come è più impropriamente chiamata, battaglia di Alalia è stato uno scontro navale che si svolse tra i profughi greci di Focea, stanziatisi ad Alalia per sfuggire alla pressione militare di Ciro il Grande, e una coalizione di Cartaginesi ed Etruschi.
Battaglia del Mare Sardo e Etruschi · Battaglia del Mare Sardo e Storia di Cartagine ·
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Cartagine e Etruschi · Cartagine e Storia di Cartagine ·
Cerveteri
Cervèteri è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma nel Lazio.
Cerveteri e Etruschi · Cerveteri e Storia di Cartagine ·
Cipro
Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco), ufficialmente Repubblica di Cipro, è uno stato insulare del Mediterraneo orientale. È uno stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.
Cipro e Etruschi · Cipro e Storia di Cartagine ·
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Civiltà romana e Etruschi · Civiltà romana e Storia di Cartagine ·
Diodoro Siculo
Nacque in Sicilia, ad Agira: il suo traduttore inglese, Charles Henry Oldfather, sottolinea infatti la "singolare coincidenza" che una delle due sole iscrizioni greche di Agyrium (IG XIV, 588) sia la pietra tombale di un "Diodoro figlio di Apollonio".
Diodoro Siculo e Etruschi · Diodoro Siculo e Storia di Cartagine ·
Dionisio I di Siracusa
Egli riuscì, salendo al potere, ad abbattere la democrazia che si era instaurata in Siracusa nel 465 a.C., anno della morte di Trasibulo, l'ultimo tiranno della dinastia dei Dinomenidi.
Dionisio I di Siracusa e Etruschi · Dionisio I di Siracusa e Storia di Cartagine ·
Erice
Erice (Èrici in, U Munti nella dizione comune del trapanese) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Trapani in Sicilia.
Erice e Etruschi · Erice e Storia di Cartagine ·
Erodoto
Fu considerato da Cicerone come il «padre della storia». Nella sua opera, ispirata a quella dei logografi (in particolare Ecateo di Mileto), egli cerca di individuare le cause che hanno portato alla guerra fra le poleis unite della Grecia e l'Impero persiano, ponendosi in una prospettiva storica, utilizzando l'inchiesta e diffidando degli incerti resoconti dei suoi predecessori.
Erodoto e Etruschi · Erodoto e Storia di Cartagine ·
Età del rame
L'Età del rame, indicata anche con i termini Eneolitico, Calcolitico o (più raramente) Cuprolitico, è un periodo della Preistoria considerato come la tappa di transizione tra le industrie litiche del Neolitico (età della pietra levigata) e la metallurgia dell'Età del bronzo.
Età del rame e Etruschi · Età del rame e Storia di Cartagine ·
Focea
Focea (in italiano anche Fogliavecchia, desueto) era una città greca della Ionia, fondata sul sito della odierna città di Foça (o Eskifoça) in Turchia, a circa 60 km a nord-ovest di Smirne.
Etruschi e Focea · Focea e Storia di Cartagine ·
Gerone I
Figlio secondogenito di Dinomene di Gela, Gerone è noto per essere stato un abile mecenate: portò infatti alla corte aretusea alcuni tra i più grandi letterati in auge a quel tempo, tra i quali Pindaro ed Eschilo.
Etruschi e Gerone I · Gerone I e Storia di Cartagine ·
Giunone
Giunone è una divinità della religione romana, una dea madre legata al ciclo lunare dei primitivi popoli italici.
Etruschi e Giunone · Giunone e Storia di Cartagine ·
Greci
I greci (Éllines) costituiscono un gruppo etnico localizzato principalmente in Grecia e a Cipro. Minoranze di etnia e lingua greca sono poi tradizionalmente localizzate anche in Albania, Turchia, Italia, Russia, Ucraina e Transcaucasia, mentre cospicue comunità si sono stabilite a partire dal XIX secolo in Stati Uniti d'America, Australia, Germania, Regno Unito e Canada.
Etruschi e Greci · Greci e Storia di Cartagine ·
II secolo
Nessuna descrizione.
Etruschi e II secolo · II secolo e Storia di Cartagine ·
III secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Etruschi e III secolo a.C. · III secolo a.C. e Storia di Cartagine ·
Italia meridionale
Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.
Etruschi e Italia meridionale · Italia meridionale e Storia di Cartagine ·
IX secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Etruschi e IX secolo a.C. · IX secolo a.C. e Storia di Cartagine ·
Jean-Paul Thuillier
Appassionato di sport e autore di una tesi sullo sport etrusco, è divenuto uno specialista dello sport antico. Ha svolto gli studi di scuola secondaria a Lione, dove frequentò anche i corsi di preparazione al Lycée du Parc.
Etruschi e Jean-Paul Thuillier · Jean-Paul Thuillier e Storia di Cartagine ·
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).
Etruschi e Lingua greca antica · Lingua greca antica e Storia di Cartagine ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Etruschi e Lingua latina · Lingua latina e Storia di Cartagine ·
Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.
Etruschi e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Storia di Cartagine ·
Massalia
Massalia (.) è stata un'antica colonia greca corrispondente alla città francese di Marsiglia, in Provenza.
Etruschi e Massalia · Massalia e Storia di Cartagine ·
Persefone
Persefone (Persephónē), detta anche Kore (giovinetta), Kora, o Core, è una figura della mitologia greca, fondamentale nei Misteri eleusini, entrata in quella romana come Proserpina.
Etruschi e Persefone · Persefone e Storia di Cartagine ·
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Etruschi e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Storia di Cartagine ·
Rame
Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.
Etruschi e Rame · Rame e Storia di Cartagine ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Etruschi e Roma · Roma e Storia di Cartagine ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Etruschi e Sicilia · Sicilia e Storia di Cartagine ·
Siracusa (città antica)
L'antica Siracusa (originariamente chiamata Συράκουσαι, traslitterato in Syrakousai in epoca greca, Syracusae in epoca romana, Saraqūsa in epoca araba) fu fondata nel 734 a.C. da coloni greci di Corinto nell'isola di Ortigia e fondarono colonie all'interno della Sicilia.
Etruschi e Siracusa (città antica) · Siracusa (città antica) e Storia di Cartagine ·
Strabone
Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.
Etruschi e Strabone · Storia di Cartagine e Strabone ·
Stretto di Messina
Lo stretto di Messina è un braccio di mare che separa l'Italia peninsulare (Calabria) a est dall'isola di Sicilia e, più in generale, quest'ultima dall'Europa continentale a ovest, collegando i mari Tirreno e Ionio e bagnando le città metropolitane di Reggio Calabria e Messina, con una larghezza minima di circa tra i comuni di Villa San Giovanni e di Messina.
Etruschi e Stretto di Messina · Storia di Cartagine e Stretto di Messina ·
Tiranni di Siracusa
Durante tutta la sua storia come città indipendente, Siracusa (antica città-stato siceliota, situata sulla costa orientale della Sicilia, fondata dai coloni di Corinto nel 734 o 733 a.C.) venne governata prima dai Gamoroi e poi dai Cilliri, fino alla loro cacciata in seguito alla conquista di Gelone, tiranno di Gela, che instaurò così nella città la tirannide; Siracusa, dal 485 a.C. al 212 a.C., vide così una successione di tiranni, con solo brevi periodi di democrazia e oligarchia.
Etruschi e Tiranni di Siracusa · Storia di Cartagine e Tiranni di Siracusa ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Etruschi e Tito Livio · Storia di Cartagine e Tito Livio ·
VI secolo
Nessuna descrizione.
Etruschi e VI secolo · Storia di Cartagine e VI secolo ·
VII secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Etruschi e VII secolo a.C. · Storia di Cartagine e VII secolo a.C. ·
Vulci
Vulci (in etrusco Velch o Velx) è un'antica città etrusca nel territorio di Canino e di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo, nella Maremma laziale.
Etruschi e Vulci · Storia di Cartagine e Vulci ·
X secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Etruschi e X secolo a.C. · Storia di Cartagine e X secolo a.C. ·
XI secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Etruschi e XI secolo a.C. · Storia di Cartagine e XI secolo a.C. ·
396 a.C.
Nessuna descrizione.
396 a.C. e Etruschi · 396 a.C. e Storia di Cartagine ·
540 a.C.
Battaglia di Alalia: i Cartaginesi ed Etruschi scacciano i Greci dalla Corsica.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Etruschi e Storia di Cartagine
- Che cosa ha in comune Etruschi e Storia di Cartagine
- Analogie tra Etruschi e Storia di Cartagine
Confronto tra Etruschi e Storia di Cartagine
Etruschi ha 603 relazioni, mentre Storia di Cartagine ha 366. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 4.75% = 46 / (603 + 366).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Etruschi e Storia di Cartagine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: