Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ettore Scola e Fanny Ardant

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ettore Scola e Fanny Ardant

Ettore Scola vs. Fanny Ardant

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987). Figlia di un ufficiale di cavalleria di Palazzo Grimaldi a Montecarlo, dopo aver studiato lingue, all'età di 22 anni abbandona la famiglia che non condivideva le sue intenzioni di intraprendere la carriera cinematografica.

Analogie tra Ettore Scola e Fanny Ardant

Ettore Scola e Fanny Ardant hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): David di Donatello (premio), Film, Gérard Depardieu, La cena, La famiglia (film 1987), Marcello Mastroianni, Mostra internazionale d'arte cinematografica, Vittorio Gassman.

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

David di Donatello (premio) e Ettore Scola · David di Donatello (premio) e Fanny Ardant · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Ettore Scola e Film · Fanny Ardant e Film · Mostra di più »

Gérard Depardieu

Nato a Châteauroux, nella Francia centrale, figlio di René Maxime Lionel Depardieu (1923-1988) fabbro e volontario tra i vigili del fuoco e di Anne Jeanne Josèphe Marillier (1923-1988) casalinga.

Ettore Scola e Gérard Depardieu · Fanny Ardant e Gérard Depardieu · Mostra di più »

La cena

La cena è un film del 1998 diretto da Ettore Scola.

Ettore Scola e La cena · Fanny Ardant e La cena · Mostra di più »

La famiglia (film 1987)

La famiglia è un film del 1987, diretto da Ettore Scola.

Ettore Scola e La famiglia (film 1987) · Fanny Ardant e La famiglia (film 1987) · Mostra di più »

Marcello Mastroianni

È stato tra gli interpreti italiani più conosciuti e apprezzati all'estero negli anni sessanta e settanta, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.

Ettore Scola e Marcello Mastroianni · Fanny Ardant e Marcello Mastroianni · Mostra di più »

Mostra internazionale d'arte cinematografica

La Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica è il festival cinematografico che si svolge annualmente a Venezia, Italia (solitamente tra la fine del mese di agosto e l'inizio di settembre), nello storico Palazzo del Cinema, sul Lungomare Marconi, al Lido di Venezia.

Ettore Scola e Mostra internazionale d'arte cinematografica · Fanny Ardant e Mostra internazionale d'arte cinematografica · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Ettore Scola e Vittorio Gassman · Fanny Ardant e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ettore Scola e Fanny Ardant

Ettore Scola ha 165 relazioni, mentre Fanny Ardant ha 179. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.33% = 8 / (165 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ettore Scola e Fanny Ardant. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »