Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ettore Scola e Riccardo Morbelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ettore Scola e Riccardo Morbelli

Ettore Scola vs. Riccardo Morbelli

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987). Inizia la sua collaborazione alla radio in coppia con Angelo Nizza con il programma L'ora radiofonica del GUF nel 1934 seguita negli anni successivi con Topolino al castello incantato radio favola per i bambini del 1935 Ha firmato, sempre in coppia con Angelo Nizza, la celebre trasmissione radiofonica I Quattro Moschettieri, trasmessa dall'EIAR dal 1934 al 1937, ed ha scritto i testi di numerose canzoni di successo (Ba... ba... baciami piccina, su musica di Luigi Astore, e Tuli-Tulipan).

Analogie tra Ettore Scola e Riccardo Morbelli

Ettore Scola e Riccardo Morbelli hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Mario Baffico.

Mario Baffico

Cineamatore, da giovane si occupa dell'organizzazione di cineclub e di pubblicazioni storiche sul cinema, per iniziare a girare dei documentari professionali, tra cui uno dei più importanti è quello di "Giovinezza" del 1932.

Ettore Scola e Mario Baffico · Mario Baffico e Riccardo Morbelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ettore Scola e Riccardo Morbelli

Ettore Scola ha 165 relazioni, mentre Riccardo Morbelli ha 24. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.53% = 1 / (165 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ettore Scola e Riccardo Morbelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »