Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Età apostolica e Legge mosaica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Età apostolica e Legge mosaica

Età apostolica vs. Legge mosaica

Per età apostolica s'intende tradizionalmente la prima fase della storia del cristianesimo. La legge mosaica o legge di Mosè (in ebraico: תֹּורַת מֹשֶׁה, Torat Moshe) è la legge degli antichi Israeliti registrata nei primi cinque libri del Tanakh, che compongono insieme la Torah.

Analogie tra Età apostolica e Legge mosaica

Età apostolica e Legge mosaica hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Ebrei, Festività ebraiche, Lingua ebraica, Nuovo Testamento, Periodo del Secondo Tempio, Tanakh, Torah.

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Ebrei e Età apostolica · Ebrei e Legge mosaica · Mostra di più »

Festività ebraiche

La religione ebraica prescrive numerose festività, intese come giorni in cui si ricorda un avvenimento particolare o un particolare momento dell'anno.

Età apostolica e Festività ebraiche · Festività ebraiche e Legge mosaica · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Età apostolica e Lingua ebraica · Legge mosaica e Lingua ebraica · Mostra di più »

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Età apostolica e Nuovo Testamento · Legge mosaica e Nuovo Testamento · Mostra di più »

Periodo del Secondo Tempio

Il periodo del Secondo Tempio, anche detto periodo intertestamentario, è stato un'epoca della storia di Israele iniziata nel 597 a.C. con l'esilio babilonese, e durata fino alla distruzione del Secondo Tempio da parte dei romani, nel 70 d.C. Questa fase della storia ebraica fu caratterizzata da instabilità politica, numerose rivolte e guerre, e trasformazioni drastiche della religione ebraica in varie forme, non ultima la nascita degli esseni, delle prime sette giudeo-cristiane e dell'ebraismo rabbinico, ma anche dal consolidamento culturale ed in parte etnico del popolo ebraico dopo la definitiva rottura con l'Impero romano.

Età apostolica e Periodo del Secondo Tempio · Legge mosaica e Periodo del Secondo Tempio · Mostra di più »

Tanakh

Tanàkh (תנך, TNKh raramente Tenàkh) è l'acronimo, formato dalle prime lettere delle tre sezioni Bibbia secondo la tradizionale divisione ebraica, con cui si designano i testi sacri dell'ebraismo.

Età apostolica e Tanakh · Legge mosaica e Tanakh · Mostra di più »

Torah

La Tōrāh (a volte scritta Thorah, o Torà: "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale della tradizione religiosa ebraica e ha una vasta gamma di significati.

Età apostolica e Torah · Legge mosaica e Torah · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Età apostolica e Legge mosaica

Età apostolica ha 203 relazioni, mentre Legge mosaica ha 77. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.50% = 7 / (203 + 77).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Età apostolica e Legge mosaica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »