Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Età del bronzo scandinava e Neolitico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Età del bronzo scandinava e Neolitico

Età del bronzo scandinava vs. Neolitico

L'età del bronzo scandinava, o età del bronzo nordica secondo la denominazione data da Oscar Montelius, indica il periodo dell'età del bronzo in Scandinavia e Danimarca, tra il XVIII secolo a.C. e il VI secolo a.C. (1800-500 a.C. circa), nel quale si sviluppò una cultura estesa ad est fino all'Estonia e successiva alla cultura della ceramica cordata. Il Neolitico è un periodo della preistoria, l'ultimo dei tre che costituiscono l'Età della pietra.

Analogie tra Età del bronzo scandinava e Neolitico

Età del bronzo scandinava e Neolitico hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Antico Egitto, Cultura della ceramica cordata, Danimarca, Età del bronzo, Età del ferro, Età della pietra, Europa, Europa centrale, Mar Baltico, Mar Mediterraneo, Museo nazionale danese, Polonia, Scandinavia.

Antico Egitto

Con Antico Egitto si intende la civiltà sviluppatasi lungo la Valle del Nilo a partire dalle cateratte, a sud e al confine con l’attuale SudanLe presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall’esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell’altopiano del Burundi.

Antico Egitto e Età del bronzo scandinava · Antico Egitto e Neolitico · Mostra di più »

Cultura della ceramica cordata

Diffusione della cultura della ceramica cordata e delle culture contemporanee confinanti La cultura della ceramica cordata, chiamata anche cultura dell'ascia da combattimento o cultura della sepoltura singola, è un ampio orizzonte archeologico iniziato nel tardo neolitico, fiorito nel calcolitico e culminato agli inizi dell'età del bronzo, tra il 3200/2900 a.C. e il 2300/1800 a.C. Segnò l'introduzione dell'uso dei metalli nell'Europa settentrionale e si è ipotizzato che rappresenti una prima espansione dei linguaggi della famiglia indoeuropea.

Cultura della ceramica cordata e Età del bronzo scandinava · Cultura della ceramica cordata e Neolitico · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Età del bronzo scandinava · Danimarca e Neolitico · Mostra di più »

Età del bronzo

L'età del bronzo indica, rispetto a una data società preistorica o protostorica, il periodo caratterizzato dall'utilizzo sistematico ed esteso della metallurgia del bronzo che, per quanto riguarda l'Europa, si estende dal 3500 a.C. al 1200 a.C. circa.

Età del bronzo e Età del bronzo scandinava · Età del bronzo e Neolitico · Mostra di più »

Età del ferro

L'età del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e nel Vicino Oriente; tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale).

Età del bronzo scandinava e Età del ferro · Età del ferro e Neolitico · Mostra di più »

Età della pietra

Nel sistema delle tre età in cui viene tradizionalmente suddivisa la preistoria-protostoria, l'espressione età della pietra si riferisce alla fase dell'evoluzione umana in cui si iniziarono a costruire e usare utensili ricavandoli da pietre, legno, corno, ossa e conchiglie animali.

Età del bronzo scandinava e Età della pietra · Età della pietra e Neolitico · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Età del bronzo scandinava e Europa · Europa e Neolitico · Mostra di più »

Europa centrale

L'Europa Centrale (anche Mitteleuropa o Europa danubiana) è una regione dell'Europa, compresa tra l'Europa occidentale e l'Europa orientale e tra l'Europa settentrionale e l’Europa meridionale, per quanto variamente definite.

Età del bronzo scandinava e Europa centrale · Europa centrale e Neolitico · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Età del bronzo scandinava e Mar Baltico · Mar Baltico e Neolitico · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Età del bronzo scandinava e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Neolitico · Mostra di più »

Museo nazionale danese

Il Museo nazionale danese è un centro di conservazione dedicato alla storia della civiltà danese messa a confronto con altre civiltà e si trova a Copenaghen.

Età del bronzo scandinava e Museo nazionale danese · Museo nazionale danese e Neolitico · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Età del bronzo scandinava e Polonia · Neolitico e Polonia · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Età del bronzo scandinava e Scandinavia · Neolitico e Scandinavia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Età del bronzo scandinava e Neolitico

Età del bronzo scandinava ha 90 relazioni, mentre Neolitico ha 336. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.05% = 13 / (90 + 336).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Età del bronzo scandinava e Neolitico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »