Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Età del ferro e Storia della Bosnia ed Erzegovina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Età del ferro e Storia della Bosnia ed Erzegovina

Età del ferro vs. Storia della Bosnia ed Erzegovina

L'età del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grosso modo un periodo che va dalla fine del II millennio a tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e nel Vicino Oriente; tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale). La storia della Bosnia ed Erzegovina ha inizio con le prime popolazioni illire.

Analogie tra Età del ferro e Storia della Bosnia ed Erzegovina

Età del ferro e Storia della Bosnia ed Erzegovina hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Carpazi, Celti, Danubio, Europa, Grecia, Italia, Mar Mediterraneo, Slavi.

Carpazi

I monti Carpazi (Ceco, Polacco e Slovacco: Karpaty; Ungherese: Kárpátok; Rumeno: Carpaţi; Serbo: Karpati; Ucraino: Карпати, Karpaty) sono l'ala orientale del grande sistema montuoso centrale dell'Europa, che attraversa, con un grande arco di circa 1500 km, i territori di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Ucraina, Romania e Serbia.

Carpazi e Età del ferro · Carpazi e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Età del ferro · Celti e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Danubio e Età del ferro · Danubio e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Età del ferro e Europa · Europa e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Età del ferro e Grecia · Grecia e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Età del ferro e Italia · Italia e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Età del ferro e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Età del ferro e Slavi · Slavi e Storia della Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Età del ferro e Storia della Bosnia ed Erzegovina

Età del ferro ha 164 relazioni, mentre Storia della Bosnia ed Erzegovina ha 346. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.57% = 8 / (164 + 346).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Età del ferro e Storia della Bosnia ed Erzegovina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »