Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Età dell'universo e Sole

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Età dell'universo e Sole

Età dell'universo vs. Sole

Viene comunemente chiamata età dell'Universo il tempo passato tra il Big Bang e il giorno d'oggi. Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

Analogie tra Età dell'universo e Sole

Età dell'universo e Sole hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Anno, Big Bang, Fotone, Nana bianca, Nana rossa, NASA, Neutrino, Universo, Via Lattea.

Anno

Un anno indica un periodo di tempo pari approssimativamente a quello impiegato dalla Terra per completare la sua orbita attorno al Sole.

Anno e Età dell'universo · Anno e Sole · Mostra di più »

Big Bang

Il Big Bang (pron. inglese, in Italiano "Grande Scoppio") è un modello cosmologico basato sull'idea che l'universo iniziò a espandersi a velocità elevatissima in un tempo finito nel passato a partire da una condizione di curvatura, temperatura e densità estreme e che questo processo continui tuttora.

Big Bang e Età dell'universo · Big Bang e Sole · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto del campo elettromagnetico.

Età dell'universo e Fotone · Fotone e Sole · Mostra di più »

Nana bianca

Una nana bianca (o nana degenere) è una stella di piccole dimensioni, con una bassissima luminosità e un colore tendente al bianco.

Età dell'universo e Nana bianca · Nana bianca e Sole · Mostra di più »

Nana rossa

In astronomia, una piccola rossa (o stella M V) è una stella piccola e relativamente fredda (Teff ≤ 3500 K), di tipo spettrale M (colorazione fotosferica in media gialla intensa-arancione), posta sulla sequenza principale del diagramma Hertzsprung-Russell.

Età dell'universo e Nana rossa · Nana rossa e Sole · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Età dell'universo e NASA · NASA e Sole · Mostra di più »

Neutrino

In fisica delle particelle il neutrino è una particella subatomica elementare di massa piccolissima e carica elettrica nulla.

Età dell'universo e Neutrino · Neutrino e Sole · Mostra di più »

Universo

L'Universo è comunemente definito come il complesso di tutto lo spazio e di ciò che contiene, il che comprende tutta la materia e l'energia, i pianeti, le stelle, le galassie e il contenuto dello spazio intergalattico.

Età dell'universo e Universo · Sole e Universo · Mostra di più »

Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Via Lactea) è la galassia alla quale appartiene il sistema solare; è la galassia per antonomasia, poiché il nome deriva dal greco galaxias, latteo, utilizzato in epoca greca per designarla.

Età dell'universo e Via Lattea · Sole e Via Lattea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Età dell'universo e Sole

Età dell'universo ha 32 relazioni, mentre Sole ha 712. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.21% = 9 / (32 + 712).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Età dell'universo e Sole. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »