Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eugenetica e FIVET

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eugenetica e FIVET

Eugenetica vs. FIVET

La parola Eugenetica, derivante dal greco εὐγενής eugenes-ben nato (da εὖ eu-buono e γένος genos-razza, parentela, stirpe) si riferisce a tutto un insieme di teorie e pratiche miranti a migliorare la qualità genetica di un certo gruppo d'individui. L'acronimo FIVET (Fertilizzazione In Vitro con Embryo Transfer) è utilizzato per definire una tecnica di procreazione assistita tra le più comuni: si tratta di una fecondazione in vitro dell'ovulo con successivo trasferimento dell'embrione così formato nell'utero della donna.

Analogie tra Eugenetica e FIVET

Eugenetica e FIVET hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Bioetica, Diagnostica prenatale, Embrione, Fecondazione artificiale, Gravidanza, Londra, Premio Nobel per la medicina, Procreazione assistita (ordinamento italiano), Regno Unito, Sindrome di Down, Surrogazione di maternità, Utero.

Bioetica

La bioetica (dal greco antico ἔθος (o ήθος), "èthos", carattere o comportamento, costume, consuetudine, e βίος, "bìos", vita) è una disciplina che si occupa delle questioni morali legate alla ricerca biologica e alla medicina.

Bioetica e Eugenetica · Bioetica e FIVET · Mostra di più »

Diagnostica prenatale

La diagnostica prenatale è quella branca della medicina ed in particolare dell'ostetricia, che applica e studia le tecniche che svelano la normalità o la presenza di patologie di vario tipo, nel feto.

Diagnostica prenatale e Eugenetica · Diagnostica prenatale e FIVET · Mostra di più »

Embrione

L'embrione è il primo stadio dello sviluppo di un organismo eucariote diploide.

Embrione e Eugenetica · Embrione e FIVET · Mostra di più »

Fecondazione artificiale

La fecondazione artificiale oppure assistita è il processo col quale si attua l'unione dei gameti artificialmente, tramite l'osservazione al microscopio.

Eugenetica e Fecondazione artificiale · FIVET e Fecondazione artificiale · Mostra di più »

Gravidanza

Gravidanza o gestazione è lo stato della donna che porta nel proprio utero il prodotto della fecondazione.

Eugenetica e Gravidanza · FIVET e Gravidanza · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Eugenetica e Londra · FIVET e Londra · Mostra di più »

Premio Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina (Nobel prize in physiology or medicine), è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Eugenetica e Premio Nobel per la medicina · FIVET e Premio Nobel per la medicina · Mostra di più »

Procreazione assistita (ordinamento italiano)

La procreazione assistita nell'ordinamento giuridico italiano, è disciplinata dalla legge n. 40 del 19 febbraio 2004 (legge è nota anche come legge 40 o legge 40/2004) recante "Norme in materia di procreazione medicalmente assistita".

Eugenetica e Procreazione assistita (ordinamento italiano) · FIVET e Procreazione assistita (ordinamento italiano) · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Eugenetica e Regno Unito · FIVET e Regno Unito · Mostra di più »

Sindrome di Down

La sindrome di Down, più propriamente trisomia 21 e, in passato, mongoloidismo, è una condizione cromosomica causata dalla presenza di una terza copia (o una sua parte) del cromosoma 21.

Eugenetica e Sindrome di Down · FIVET e Sindrome di Down · Mostra di più »

Surrogazione di maternità

La surrogazione di maternità o gestazione per altri/e o gravidanza surrogata o gestazione d'appoggio, talvolta denominata utero in affitto, è il ruolo che nella fecondazione assistita è proprio della donna (madre portante) che assuma l'obbligo di provvedere alla gestazione e al parto per conto di una singola persona o di una coppia (eterosessuale o omosessuale), alla quale si impegna a consegnare il nato.

Eugenetica e Surrogazione di maternità · FIVET e Surrogazione di maternità · Mostra di più »

Utero

L'utero è un organo impari che fa parte dell'apparato genitale femminile.

Eugenetica e Utero · FIVET e Utero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eugenetica e FIVET

Eugenetica ha 488 relazioni, mentre FIVET ha 55. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.21% = 12 / (488 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eugenetica e FIVET. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »