Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eugenio Finardi e Zibba e Almalibre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eugenio Finardi e Zibba e Almalibre

Eugenio Finardi vs. Zibba e Almalibre

All'anagrafe Eugenio Gustavo Finardi. Zibba e Almalibre è un gruppo musicale formatosi nel 1998 dall'incontro tra Zibba (Sergio Vallarino) ed Andrea "Bale" Balestrieri a cui si aggiungono Federico Manno alle chitarre e Massimiliano Rolff al basso.

Analogie tra Eugenio Finardi e Zibba e Almalibre

Eugenio Finardi e Zibba e Almalibre hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Afterhours, Chitarra, La Repubblica (quotidiano), Targa Tenco.

Afterhours

Gli Afterhours sono un gruppo rock italiano formatosi a Milano nella seconda metà degli anni ottanta.

Afterhours e Eugenio Finardi · Afterhours e Zibba e Almalibre · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Chitarra e Eugenio Finardi · Chitarra e Zibba e Almalibre · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Eugenio Finardi e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Zibba e Almalibre · Mostra di più »

Targa Tenco

La Targa Tenco è un riconoscimento assegnato annualmente dal 1984 dal Club Tenco.

Eugenio Finardi e Targa Tenco · Targa Tenco e Zibba e Almalibre · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eugenio Finardi e Zibba e Almalibre

Eugenio Finardi ha 169 relazioni, mentre Zibba e Almalibre ha 70. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.67% = 4 / (169 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eugenio Finardi e Zibba e Almalibre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »