Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eulero e Trigonometria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eulero e Trigonometria

Eulero vs. Trigonometria

È considerato il più importante matematico dell'Illuminismo, se non di sempre. La trigonometria (dal greco trígonon (τρίγωνον, triangolo) e métron (μέτρον, misura): risoluzione del triangolo) è la parte della matematica che studia i triangoli a partire dai loro angoli.

Analogie tra Eulero e Trigonometria

Eulero e Trigonometria hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arcotangente, Coseno, Funzione (matematica), Funzione esponenziale, Funzione trigonometrica, Matematica, Matematico, Poligono, Seno (matematica), Triangolo.

Arcotangente

In trigonometria l'arcotangente è definita come funzione inversa della funzione tangente nell'intervallo \left(-,\right)\subset \R.

Arcotangente e Eulero · Arcotangente e Trigonometria · Mostra di più »

Coseno

In matematica, in particolare in trigonometria, dato un triangolo rettangolo, il coseno di uno dei due angoli interni adiacenti all'ipotenusa è definito come il rapporto tra le lunghezze del cateto adiacente all'angolo e dell'ipotenusa.

Coseno e Eulero · Coseno e Trigonometria · Mostra di più »

Funzione (matematica)

In matematica, una funzione è una relazione tra due insiemi, chiamati dominio e codominio della funzione, che associa a ogni elemento del dominio uno e un solo elemento del codominio.

Eulero e Funzione (matematica) · Funzione (matematica) e Trigonometria · Mostra di più »

Funzione esponenziale

In matematica, la funzione esponenziale è l'elevamento a potenza con base il numero di Eulero e; la scelta di questo particolare valore è motivata dal fatto che, in questo modo, la derivata della funzione esponenziale è la funzione esponenziale stessa.

Eulero e Funzione esponenziale · Funzione esponenziale e Trigonometria · Mostra di più »

Funzione trigonometrica

In matematica, le funzioni trigonometriche o funzioni goniometriche o funzioni circolari sono funzioni di un angolo; esse sono importanti nello studio dei triangoli e nella modellizzazione dei fenomeni periodici, oltre a un gran numero di altre applicazioni.

Eulero e Funzione trigonometrica · Funzione trigonometrica e Trigonometria · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Eulero e Matematica · Matematica e Trigonometria · Mostra di più »

Matematico

Un matematico è una persona che effettua studi, ricerche e sperimentazioni riguardanti problemi della matematica.

Eulero e Matematico · Matematico e Trigonometria · Mostra di più »

Poligono

In geometria un poligono è una figura geometrica piana delimitata da una linea spezzata chiusa.

Eulero e Poligono · Poligono e Trigonometria · Mostra di più »

Seno (matematica)

In matematica, in particolare in trigonometria, dato un triangolo rettangolo il seno di uno dei due angoli interni adiacenti all'ipotenusa è definito come il rapporto tra le lunghezze del cateto opposto all'angolo e dell'ipotenusa.

Eulero e Seno (matematica) · Seno (matematica) e Trigonometria · Mostra di più »

Triangolo

In geometria, il triangolo è un poligono formato da tre lati; di conseguenza il triangolo ha tre vertici e quindi tre angoli (interni).

Eulero e Triangolo · Triangolo e Trigonometria · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eulero e Trigonometria

Eulero ha 220 relazioni, mentre Trigonometria ha 59. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.58% = 10 / (220 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eulero e Trigonometria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »