Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Eumene I e Regno di Pergamo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eumene I e Regno di Pergamo

Eumene I vs. Regno di Pergamo

Era figlio di Eumene, fratello di Filetero (il fondatore della dinastia attalide), e di Satyra, figlia di Poseidonio. Non avendo avuto figli, Filetero adottò Eumene per farlo diventare suo erede. Il Regno di Pergamo fu un regno ellenistico con capitale Pergamo, fondato da Filetero agli inizi del III secolo a.C., capostipite della dinastia degli Attalidi, che si trovava nell'attuale Asia Minore.

Analogie tra Eumene I e Regno di Pergamo

Eumene I e Regno di Pergamo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Antioco I, Attalo I, Caicó, Dinastia attalide, Dinastia seleucide, Filetero, Lidia, Pergamo, Re di Pergamo, Sardi (città antica), Seleuco I, 263 a.C..

Antioco I

Antioco era figlio di Seleuco I Nicatore, un nobile macedone e diadoco di Alessandro Magno, e di Apama I, una donna sogdiana che Seleuco aveva sposato durante le nozze collettive di Susa nel 324 a.C. Antioco aveva probabilmente un fratello, Acheo, e forse una o due sorelle.

Antioco I e Eumene I · Antioco I e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Attalo I

Attalo ottenne un'importante vittoria sui Galati, una popolazione celtica appena giunta in Asia Minore che aveva saccheggiato e imposto tributi nella regione senza trovare opposizione.

Attalo I e Eumene I · Attalo I e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Caicó

Caicó è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Norte, parte della mesoregione del Central Potiguar e della microregione del Seridó Ocidental.

Caicó e Eumene I · Caicó e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Dinastia attalide

Gli Attalidi erano la dinastia ellenistica che diede vita al regno di Pergamo in Asia Minore e lo governò dagli anni 230 a.C. al 133 a.C. Iniziatore della dinastia fu Filetero, ufficiale del diadoco Lisimaco; sfruttando il collasso dell'impero di Lisimaco, nel 282 a.C. Filetero si impossessò della città di Pergamo.

Dinastia attalide e Eumene I · Dinastia attalide e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Dinastia seleucide

La dinastia selèucide (dal nome del suo fondatore, Seleuco I Nicatore) fu una dinastia ellenistica che regnò sulla parte orientale dei domini di Alessandro Magno, dopo la sua morte, cioè sulla Mesopotamia, sulla Siria, sulla Persia e sull'Asia Minore, dando vita al vasto Impero seleucide.

Dinastia seleucide e Eumene I · Dinastia seleucide e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Filetero

Originario di Tio, nella Paflagonia, fu tesoriere di Lisimaco, diadoco di Alessandro Magno e re della Tracia. Nel 282 a.C. si impossessò della città di Pergamo, nella Troade (Asia Minore).

Eumene I e Filetero · Filetero e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Lidia

La Lidia (endonimo: Śfard; in greco: Λυδία; in assiro: Luddu; in lingua ebraica: Lûdîm) è un'antica regione storica (e un regno dell'età del ferro) localizzata nell'Asia Minore occidentale, generalmente a est dell'antica Ionia, nelle attuali province turche di Manisa e l'entroterra di Smirne.

Eumene I e Lidia · Lidia e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Pergamo

Pergamo è un'antica città dell'Asia Minore, nell'Eolide (verso il sud-est della Troade e sud della Misia; e verso il nord dell'Ionia e nord-ovest della Lidia), posta a poca distanza dalla costa del Mar Egeo, su una collina (l'Acropoli di Pergamo) che costituisce la principale località archeologica dell'area.

Eumene I e Pergamo · Pergamo e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Re di Pergamo

I re di Pergamo furono i sovrani della polis di Pergamo, che poi diventò il regno di Pergamo, durante l'età ellenistica.

Eumene I e Re di Pergamo · Re di Pergamo e Regno di Pergamo · Mostra di più »

Sardi (città antica)

Sardi o Sardis o Sardes (in lidio 𐤳𐤱𐤠𐤭𐤣, traslitterato Sfard; antico greco Σάρδεις, traslitterato Sárdeis; antico persiano Sparda) era un'antica città dell'Asia Minore (oggi Turchia) che divenne capitale del regno di Lidia nel VII secolo a.C..

Eumene I e Sardi (città antica) · Regno di Pergamo e Sardi (città antica) · Mostra di più »

Seleuco I

Fu prima diadoco di Alessandro Magno e poi primo sovrano dell'impero seleucide, che da lui prese il nome.

Eumene I e Seleuco I · Regno di Pergamo e Seleuco I · Mostra di più »

263 a.C.

Nessuna descrizione.

263 a.C. e Eumene I · 263 a.C. e Regno di Pergamo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eumene I e Regno di Pergamo

Eumene I ha 30 relazioni, mentre Regno di Pergamo ha 115. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 8.28% = 12 / (30 + 115).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eumene I e Regno di Pergamo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: