Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eurodeputato e Marco Pannella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eurodeputato e Marco Pannella

Eurodeputato vs. Marco Pannella

Eurodeputato (anche europarlamentare o MEP, Membro dell'Europarlamento) è il termine che designa colui che viene eletto al Parlamento europeo, una delle due istituzioni dell'Unione europea che detengono il potere legislativo. Membro della Gioventù liberale e poi leader dell'Unione goliardica italiana negli anni dell'università, Marco Pannella è stato tra i fondatori nel 1955 del Partito Radicale dei Democratici e dei Liberali, la formazione politica promossa dalla sinistra liberale fuoriuscita dal Partito Liberale Italiano e raccolta intorno al settimanale Il Mondo, diretto da Mario Pannunzio.

Analogie tra Eurodeputato e Marco Pannella

Eurodeputato e Marco Pannella hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza Radicale Europea, Belgio, Deputato, Euro, Francia, Giulio Andreotti, Guerra in Iraq, Italia, Massimo D'Alema, Olivier Dupuis, Parlamento, Parlamento europeo, Partito Comunista Italiano, Silvio Berlusconi, Unione europea.

Alleanza Radicale Europea

Il Gruppo dell'Alleanza Radicale Europea (ARE) (in inglese: European Radical Alliance, ERA; in francese: Groupe de l'Alliance Eadicale Européenne, ARE) è stato un gruppo politico al Parlamento europeo che accoglieva i parlamentari liberal-radicali e regionalisti nato nel 1994 e disciolto nel 1999.

Alleanza Radicale Europea e Eurodeputato · Alleanza Radicale Europea e Marco Pannella · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Eurodeputato · Belgio e Marco Pannella · Mostra di più »

Deputato

Un deputato (part. pass. del verbo latino deputare, formato da de (di, da) e putare - ritenere, scegliere, considerare - nell'accezione di "colui che è stato scelto") è una persona che viene incaricata di eseguire un mandato in un'assemblea.

Deputato e Eurodeputato · Deputato e Marco Pannella · Mostra di più »

Euro

L'euro (AFI:; plurale invariabile oppure, meno comunemente, euri; EUR o €) è la valuta comune ufficiale dell'Unione europea (nel suo insieme) e quella unica attualmente adottata da 19 dei 28 Stati membri dell'Unione aderenti all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM), ossia Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna.

Euro e Eurodeputato · Euro e Marco Pannella · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Eurodeputato e Francia · Francia e Marco Pannella · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Eurodeputato e Giulio Andreotti · Giulio Andreotti e Marco Pannella · Mostra di più »

Guerra in Iraq

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Eurodeputato e Guerra in Iraq · Guerra in Iraq e Marco Pannella · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Eurodeputato e Italia · Italia e Marco Pannella · Mostra di più »

Massimo D'Alema

È stato poi Ministro degli affari esteri e vicepresidente del Consiglio del governo Prodi II (17 maggio 2006 - 8 maggio 2008).

Eurodeputato e Massimo D'Alema · Marco Pannella e Massimo D'Alema · Mostra di più »

Olivier Dupuis

Esponente del Partito Radicale e dei Radicali Italiani, già parlamentare europeo, fu il segretario del PR tra l'aprile del 1995 ed il maggio del 2003.

Eurodeputato e Olivier Dupuis · Marco Pannella e Olivier Dupuis · Mostra di più »

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali Dieta, Congresso, Assemblea nazionale, Assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione.

Eurodeputato e Parlamento · Marco Pannella e Parlamento · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Eurodeputato e Parlamento europeo · Marco Pannella e Parlamento europeo · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Eurodeputato e Partito Comunista Italiano · Marco Pannella e Partito Comunista Italiano · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Eurodeputato e Silvio Berlusconi · Marco Pannella e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Eurodeputato e Unione europea · Marco Pannella e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eurodeputato e Marco Pannella

Eurodeputato ha 163 relazioni, mentre Marco Pannella ha 390. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.71% = 15 / (163 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eurodeputato e Marco Pannella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »