Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Eurofighter Typhoon e McDonnell Douglas F-4 Phantom II

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eurofighter Typhoon e McDonnell Douglas F-4 Phantom II

Eurofighter Typhoon vs. McDonnell Douglas F-4 Phantom II

L'Eurofighter Typhoon, il cui prototipo era designato EFA (European Fighter Aircraft), è un velivolo multiruolo (Swing Role) di quarta generazione, bimotore, con ruolo primario di caccia intercettore e da superiorità aerea. Il McDonnell Douglas F-4 Phantom II è un cacciabombardiere supersonico biposto a lungo raggio, progettato e prodotto a suo tempo dall'azienda statunitense McDonnell DouglasSwanborough and Bowers 1976, p. 301.

Analogie tra Eurofighter Typhoon e McDonnell Douglas F-4 Phantom II

Eurofighter Typhoon e McDonnell Douglas F-4 Phantom II hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Aeronautica & Difesa, Aeronautica militare, AGM-65 Maverick, AGM-88 HARM, AIM-120 AMRAAM, AIM-9 Sidewinder, Airbus Group, Chilogrammo, Corea del Sud, DaimlerChrysler Aerospace, Ejército del Aire, General Dynamics F-16 Fighting Falcon, Germania, Giappone, Grecia, Guerra fredda, IRIS-T, Luftwaffe (Bundeswehr), Metro, Metro quadrato, Newton (unità di misura), Numero di Mach, Panavia Tornado, Portaerei, Royal Air Force, Spagna, Stati Uniti d'America, Turboventola.

Aeronautica & Difesa

Aeronautica & Difesa è una delle principali riviste italiane specializzate in aeronautica e tecnologia della difesa.

Aeronautica & Difesa e Eurofighter Typhoon · Aeronautica & Difesa e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Aeronautica militare

Un'aeronautica militare (anche aviazione militare o forza aerea) è una forza armata o un servizio militare di un paese, atta a condurre una guerra aerea.

Aeronautica militare e Eurofighter Typhoon · Aeronautica militare e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

AGM-65 Maverick

L'AGM-65 Maverick è un missile tattico aria-superficie, progettato per il supporto aereo ravvicinato, interdizione e missioni di soppressione delle difese aeree.

AGM-65 Maverick e Eurofighter Typhoon · AGM-65 Maverick e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

AGM-88 HARM

L'AGM-88 HARM (High-speed Anti Radiation Missile) è un missile antiradar della Raytheon Company (quella che una volta era la Texas Instruments Incorporated) che ha cambiato il modo di condurre la guerra contro le difese aeree.

AGM-88 HARM e Eurofighter Typhoon · AGM-88 HARM e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

AIM-120 AMRAAM

L'AIM-120 Advanced Medium-Range Air-to-Air Missile, o AMRAAM, soprannominato "Slammer", è un missile aria-aria (AAM, Air-to-Air Missile) a medio raggio BVR (Beyond Visual Range, oltre l'orizzonte visivo) dotato di guida radar attiva (ARH, Active Radar Homing) e con capacità ognitempo diurna e notturna, sviluppato a partire da direttive comuni USAF/US Navy e prodotto attualmente dalla Raytheon Company.

AIM-120 AMRAAM e Eurofighter Typhoon · AIM-120 AMRAAM e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

AIM-9 Sidewinder

L'AIM-9 Sidewinder è un missile aria-aria (in inglese: AAM - air to air missile) a corto raggio dotato di sistema di guida autocercante a ricerca infrarossa di sorgenti di calore, dalle quali è attirato, inseguendo il bersaglio.

AIM-9 Sidewinder e Eurofighter Typhoon · AIM-9 Sidewinder e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Airbus Group

Airbus Group SE (fino a dicembre 2013 EADS, acronimo di European Aeronautic Defence and Space Company) è un'azienda europea che opera nel settore aerospaziale e della difesa, creata dalla fusione avvenuta il 10 luglio 2000 tra la tedesca DaimlerChrysler Aerospace AG (DASA), la francese Aérospatiale-Matra e la spagnola Construcciones Aeronáuticas SA (CASA).

Airbus Group e Eurofighter Typhoon · Airbus Group e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Chilogrammo

Il chilogrammo o kilogrammo, nell'uso parlato comunemente chilo (simbolo: kgTalvolta erroneamente indicato con Kg; vedi Prefissi del Sistema internazionale di unità di misura.), è l'unità di misura di base della massa nel Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Chilogrammo e Eurofighter Typhoon · Chilogrammo e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Corea del Sud e Eurofighter Typhoon · Corea del Sud e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

DaimlerChrysler Aerospace

DaimlerChrysler Aerospace AG, o DASA, è stata la precedente sussidiaria nel settore aerospaziale di Daimler-Benz AG (poi DaimlerChrysler) dal 1989.

DaimlerChrysler Aerospace e Eurofighter Typhoon · DaimlerChrysler Aerospace e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Ejército del Aire

LEjército del Aire, spesso abbreviato in SPAF dall'inglese Spanish Air Force, è l'attuale aeronautica militare della Spagna e parte integrante delle forze armate spagnole.

Ejército del Aire e Eurofighter Typhoon · Ejército del Aire e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

General Dynamics F-16 Fighting Falcon

L'F-16 Fighting Falcon è un aereo da combattimento multiruolo, monomotore, sviluppato originariamente dalla General Dynamics per l'Aeronautica Militare statunitense. Progettato come caccia leggero, successivamente si è evoluto in un velivolo multiruolo. È stato selezionato dalle forze aeree di 25 nazioniLockheed Martin press release (8 June 2008).. Retrieved 11 July 2008.. L'F-16 è il più grande progetto occidentale di aereo da combattimento con oltre 4 500 esemplari prodotti dall'inizio della sua produzione nel 1976. Anche se non è più acquistato dall'Aeronautica statunitense, le versioni più recenti sono prodotte per il mercato estero. Nel 1993 la General Dynamics vendette tutto il comparto relativo alla costruzione di aerei alla Lockheed Corporation che poi si trasformò in Lockheed Martin dopo la fusione nel 1995 con la Martin Marietta. L'Aeronautica statunitense pensa di utilizzare l'F-16 fino al 2025.

Eurofighter Typhoon e General Dynamics F-16 Fighting Falcon · General Dynamics F-16 Fighting Falcon e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Eurofighter Typhoon e Germania · Germania e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Eurofighter Typhoon e Giappone · Giappone e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Eurofighter Typhoon e Grecia · Grecia e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Eurofighter Typhoon e Guerra fredda · Guerra fredda e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

IRIS-T

IRIS-T (acronimo di Infra Red Imaging System Tail-'''T'''hrust Vector Controlled) è un tipo di missile aria-aria a corto raggio che utilizza un sistema di rilevamento e inseguimento del bersaglio mediante una cellula all'infrarosso.

Eurofighter Typhoon e IRIS-T · IRIS-T e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Luftwaffe (Bundeswehr)

La Luftwaffe (arma dell'aria – pronuncia) è l'attuale aeronautica militare della Repubblica Federale Tedesca e parte integrante del Bundeswehr, le forze armate tedesche.

Eurofighter Typhoon e Luftwaffe (Bundeswehr) · Luftwaffe (Bundeswehr) e McDonnell Douglas F-4 Phantom II · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Eurofighter Typhoon e Metro · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Metro · Mostra di più »

Metro quadrato

Il metro quadrato (il cui simbolo è m² anche se spesso è impropriamente abbreviato con il simbolo mq), anche detto metro quadro, è un'unità di misura della superficie ed è, per definizione, l'area racchiusa da un quadrato avente i lati lunghi un metro.

Eurofighter Typhoon e Metro quadrato · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Metro quadrato · Mostra di più »

Newton (unità di misura)

ll newton (simbolo: N) è l'unità di misura della forza; fa parte delle unità di misura derivate del Sistema internazionale di unità di misura (SI).

Eurofighter Typhoon e Newton (unità di misura) · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Newton (unità di misura) · Mostra di più »

Numero di Mach

Il numero di Mach (Ma) è un numero adimensionale definito come il rapporto tra la velocità di un oggetto in moto in un fluido e la velocità del suono nel fluido considerato.

Eurofighter Typhoon e Numero di Mach · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Numero di Mach · Mostra di più »

Panavia Tornado

Il Panavia Tornado (ufficialmente Panavia PA-200 Tornado ma meglio conosciuto come Tornado MRCA - Multi Role Combat Aircraft) è un caccia multiruolo con ala a geometria variabile.

Eurofighter Typhoon e Panavia Tornado · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Panavia Tornado · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

Eurofighter Typhoon e Portaerei · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Portaerei · Mostra di più »

Royal Air Force

La Royal Air Force, spesso abbreviata in RAF, è l'attuale aeronautica militare del Regno Unito e parte integrante delle forze armate del Regno Unito.

Eurofighter Typhoon e Royal Air Force · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Royal Air Force · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Eurofighter Typhoon e Spagna · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Eurofighter Typhoon e Stati Uniti d'America · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Turboventola

La turboventola, spesso indicata col termine inglese turbofan, è un tipo di motore a reazione che, a differenza di un normale motore turbogetto, utilizza due flussi d'aria separati.

Eurofighter Typhoon e Turboventola · McDonnell Douglas F-4 Phantom II e Turboventola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eurofighter Typhoon e McDonnell Douglas F-4 Phantom II

Eurofighter Typhoon ha 137 relazioni, mentre McDonnell Douglas F-4 Phantom II ha 160. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 9.43% = 28 / (137 + 160).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eurofighter Typhoon e McDonnell Douglas F-4 Phantom II. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »