Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Europa e Stati dell'Asia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Europa e Stati dell'Asia

Europa vs. Stati dell'Asia

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali. Gli Stati dell'Asia sono complessivamente 49, di cui.

Analogie tra Europa e Stati dell'Asia

Europa e Stati dell'Asia hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Abcasia, Africa, Akrotiri e Dhekelia, Ankara, Armenia, Asia, Astana, Azerbaigian, Baku, Bosforo, Cipro, Dardanelli, Egitto, Episkopi Cantonment, Erevan, Georgia, Kazakistan, Mar Caspio, Mar Nero, Mosca (Russia), Oceania, Organizzazione delle Nazioni Unite, Ossezia del Sud, Russia, Step'anakert, Sukhumi, Tbilisi, Transcaucasia, Tskhinvali, Turchia, ..., Ural, Urali. Espandi índice (2 più) »

Abcasia

L'Abcasia (lingua abcasa: Аҧсны/Aphsny, georgiano: აფხაზეთი/Apkhazeti, russo: Абха́зия/Abchazija) è un territorio caucasico rivendicato dalla Georgia ma de facto indipendente, proclamato Stato dai fautori della separazione, con alcuni riconoscimenti internazionali.

Abcasia e Europa · Abcasia e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Europa · Africa e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Akrotiri e Dhekelia

Akrotiri e Dhekelia (in greco Ακρωτήρι και τη Δεκέλεια, Akrotíri kjè ti Dhekjèlia, in inglese Akrotiri and Dhekelia, in turco Ağrotur ve Dikelya) sono due Territori Britannici d'Oltremare, posti nell'isola di Cipro, occupati da basi militari del Regno Unito.

Akrotiri e Dhekelia e Europa · Akrotiri e Dhekelia e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Ankara

Ankara (pron. Ànkara, AFI), talvolta italianizzata in Ancara, anticamente in Angora, è la capitale e la seconda città più popolosa della Turchia, con i suoi 4.850.779 abitanti, dopo Istanbul.

Ankara e Europa · Ankara e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

Armenia e Europa · Armenia e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Asia e Europa · Asia e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Astana

Astana (kazako e russo Астана) è dal 1997 la capitale (1.014.015 ab., stime 2017) del Kazakistan.

Astana e Europa · Astana e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Azerbaigian

L'Azerbaigian (in azero Azərbaycan; in persiano جمهوری آذربایجان, Azerbāijān,; in russo Азербайджан, Azerbajdžan), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian (in azero: Azərbaycan Respublikası), è uno stato situato nella regione del Caucaso.

Azerbaigian e Europa · Azerbaigian e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Baku

Baku (pron. bakù), conosciuta anche come Baqy, Baky o Baki, in italiano Bacù, è la capitale, la più grande città e il più grande porto dell'Azerbaigian e di tutto il Caucaso.

Baku e Europa · Baku e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Bosforo

Il Bosforo (in turco Boğaziçi, İstanbul Boğazı o Boğaz, in greco Βόσπορος, Bósporos) è lo stretto che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara e segna, assieme allo stretto dei Dardanelli, il confine meridionale tra il continente europeo e il continente asiatico.

Bosforo e Europa · Bosforo e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Cipro

Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco) è la terza isola per estensione del Mar Mediterraneo (dopo Sicilia e Sardegna), Stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

Cipro e Europa · Cipro e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Dardanelli

Lo stretto dei Dardanelli (in turco: Çanakkale Boğazı), anticamente chiamato Ellesponto (nella letteratura classica è noto come Hellespontus, Hellespontium Pelagus, Rectum Hellesponticum, o Fretum Hellesponticum), è uno stretto di mare turco che collega il mar di Marmara all'Egeo e che, assieme allo stretto del Bosforo, fa da confine fra Europa e Asia.

Dardanelli e Europa · Dardanelli e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Europa · Egitto e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Episkopi Cantonment

Episkopi Cantonment è la capitale di Akrotiri e Dhekelia, due territori dell'isola di Cipro, occupati da basi militari della Gran Bretagna.

Episkopi Cantonment e Europa · Episkopi Cantonment e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Erevan

Erevan (anche scritta Yerevan e Jerevan) è la capitale e la più popolosa città dell'Armenia abitanti nel 1989; circa nel 2012).

Erevan e Europa · Erevan e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Georgia

La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.

Europa e Georgia · Georgia e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Europa e Kazakistan · Kazakistan e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Mar Caspio

Il mar Caspio (rus. Каспийское море Kaspijskoe more, az. Xəzər dənizi, pers. دریای خزر daryā-ye xazar, kaz. Каспий теңізі Kaspij Tengizi, turkm. Hazar deňizi) è un bacino endoreico situato a 28 metri sotto il livello del mare (depressione caspica), fra le zone meridionali della Federazione Russa e il nord dell'Iran.

Europa e Mar Caspio · Mar Caspio e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Europa e Mar Nero · Mar Nero e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Europa e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Oceania

Con Oceania si intende il continente che comprende Polinesia, Melanesia, Micronesia, Australia e Nuova Zelanda; un sinonimo di Oceania è Continente Nuovissimo, nome che deriva dal fatto che, eccetto l'Antartide, fu l'ultimo ad essere scoperto dagli europei.

Europa e Oceania · Oceania e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Europa e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Ossezia del Sud

L'Ossezia del Sud è uno Stato a riconoscimento limitato situato nel Caucaso, il cui territorio è rivendicato dalla Georgia.

Europa e Ossezia del Sud · Ossezia del Sud e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Europa e Russia · Russia e Stati dell'Asia · Mostra di più »

Step'anakert

Step'anakert è una comunità urbana, capitale della Repubblica dell'Artsakh, già repubblica del Nagorno Karabakh, che conta circa abitanti, praticamente tutti di origine armena.

Europa e Step'anakert · Stati dell'Asia e Step'anakert · Mostra di più »

Sukhumi

Sukhumi (o Suhumi o Acvia) è la capitale della Repubblica di Abcasia (rivendicata dalla Georgia), nel Caucaso.

Europa e Sukhumi · Stati dell'Asia e Sukhumi · Mostra di più »

Tbilisi

Tbilisi è la capitale e la maggiore città della Georgia, già capitale della RSS Georgiana e della RSSF Transcaucasica.

Europa e Tbilisi · Stati dell'Asia e Tbilisi · Mostra di più »

Transcaucasia

La Transcaucasia o Caucaso del Sud corrisponde a una regione geografica del Caucaso meridionale costituita dagli stati di Georgia, Armenia e Azerbaigian.

Europa e Transcaucasia · Stati dell'Asia e Transcaucasia · Mostra di più »

Tskhinvali

Tskhinvali (chiamata anche Cchinvali o Cxinvali) è, secondo le divisioni amministrative georgiane ufficiali, una città di 33.724 abitanti nella regione di Shida Kartli, ma de facto è capitale della non riconosciuta Repubblica dell'Ossezia del Sud, che è considerata internazionalmente parte della Georgia.

Europa e Tskhinvali · Stati dell'Asia e Tskhinvali · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

Europa e Turchia · Stati dell'Asia e Turchia · Mostra di più »

Ural

L'Ural (in kazako Жайык, Žajyq), conosciuto come Jaik prima del 1775, è un fiume della Russia europea sudorientale (Oblast' di Orenburg e Repubblica Autonoma del Baškortostan), Siberia occidentale (Oblast' di Čeljabinsk) e Kazakistan (Regione di Atyrau e del Kazakistan Occidentale).

Europa e Ural · Stati dell'Asia e Ural · Mostra di più »

Urali

I monti Urali (in russo: Ура́льские го́ры, Urál'skie góry, AFI:; o anche solo Ура́л, Urál), noti semplicemente anche come Urali, sono una catena montuosa che attraversa approssimativamente da nord a sud la Russia, dalla costa del Mar Glaciale Artico, fino al fiume Ural e al Kazakistan nord-occidentale.

Europa e Urali · Stati dell'Asia e Urali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Europa e Stati dell'Asia

Europa ha 540 relazioni, mentre Stati dell'Asia ha 140. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 4.71% = 32 / (540 + 140).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Europa e Stati dell'Asia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »