Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Europa orientale e Via variago-greca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Europa orientale e Via variago-greca

Europa orientale vs. Via variago-greca

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare. La via variago-greca (Put' iz varjag v greki, in svedese: Vägen från varjagerna till grekerna, in greco: Εμπορική Οδός Βαράγγων-Ελλήνων) era una via di comunicazione che permetteva di unire in un'unica vasta rete di scambi la Scandinavia, la Rus' di Kiev e l'Impero bizantino.

Analogie tra Europa orientale e Via variago-greca

Europa orientale e Via variago-greca hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Dnepr.

Dnepr

Il Dnepr o Nipro (Dnepr,, Dnipro, (Dnjapro), in polacco Dniepr; in rumeno Nipru; in italiano anche Boristene) lungo 2.290 km, è il quarto fiume d'Europa dopo il Volga, il Danubio e l'Ural con una portata media alla foce di 1.670 m³/s.

Dnepr e Europa orientale · Dnepr e Via variago-greca · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Europa orientale e Via variago-greca

Europa orientale ha 24 relazioni, mentre Via variago-greca ha 25. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.04% = 1 / (24 + 25).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Europa orientale e Via variago-greca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »