Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Europa settentrionale e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Europa settentrionale e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

Europa settentrionale vs. Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

L'Europa settentrionale è la parte settentrionale del continente europeo. L'occupazione sovietica delle repubbliche baltiche avvenne ai danni degli stati baltici (Estonia, Lituania, e Lettonia) nel 1940 allorché l'Unione Sovietica invase i loro territori.

Analogie tra Europa settentrionale e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

Europa settentrionale e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Estonia, Europa occidentale, Europa orientale, Finlandia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Stati baltici, Svezia.

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Estonia e Europa settentrionale · Estonia e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

Europa occidentale e Europa settentrionale · Europa occidentale e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Europa orientale e Europa settentrionale · Europa orientale e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Europa settentrionale e Finlandia · Finlandia e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Europa settentrionale e Lettonia · Lettonia e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Europa settentrionale e Lituania · Lituania e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Europa settentrionale e Paesi Bassi · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche e Paesi Bassi · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Europa settentrionale e Polonia · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche e Polonia · Mostra di più »

Stati baltici

Con il termine Stati baltici, EstLaLia oppure Repubbliche baltiche, o ancora Paesi baltici (in estone Balti riigid, in lettone Baltijas valstis e in lituano Baltijos valstybės) in senso lato, si fa riferimento alle tre repubbliche sulla costa orientale del Mar Baltico, ovvero Lituania, Estonia e Lettonia.

Europa settentrionale e Stati baltici · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche e Stati baltici · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Europa settentrionale e Svezia · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche e Svezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Europa settentrionale e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche

Europa settentrionale ha 52 relazioni, mentre Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche ha 82. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 7.46% = 10 / (52 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Europa settentrionale e Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »