Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Euroradar CAPTOR e Selex ES

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Euroradar CAPTOR e Selex ES

Euroradar CAPTOR vs. Selex ES

L’Euroradar CAPTOR è un radar Doppler meccanico multimodale a impulsi di nuova generazione progettato per l'Eurofighter Typhoon. Selex ES S.p.A. è stata una società italiana controllata da Finmeccanica, attiva nel settore dell'elettronica per la difesa e la sicurezza.

Analogie tra Euroradar CAPTOR e Selex ES

Euroradar CAPTOR e Selex ES hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Radar, SELEX Galileo.

Radar

Il radar (acronimo dell'inglese «radio detection and ranging», in italiano: "radiorilevamento e misurazione di distanza") è un sistema che utilizza onde elettromagnetiche appartenenti allo spettro delle onde radio o microonde per il rilevamento e la determinazione (in un certo sistema di riferimento) della posizione (coordinate in distanza, altezza e azimuth) ed eventualmente della velocità di oggetti (bersagli, target) sia fissi che mobili, come aerei, navi, veicoli, formazioni atmosferiche o il suolo.

Euroradar CAPTOR e Radar · Radar e Selex ES · Mostra di più »

SELEX Galileo

SELEX Galileo S.p.A. era un'azienda italiana del gruppo Finmeccanica attiva nel settore dell'elettronica per la difesa e per lo spazio, specializzata nella produzione di sistemi elettro-ottici, sistemi integrati per le missioni, radar, avionica.

Euroradar CAPTOR e SELEX Galileo · SELEX Galileo e Selex ES · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Euroradar CAPTOR e Selex ES

Euroradar CAPTOR ha 20 relazioni, mentre Selex ES ha 15. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 5.71% = 2 / (20 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Euroradar CAPTOR e Selex ES. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »