Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eva contro Eva

Indice Eva contro Eva

Eva contro Eva (All About Eve) è un film del 1950 diretto da Joseph L. Mankiewicz, con Bette Davis ed Anne Baxter tratto dal racconto The Wisdom of Eve di Mary Orr del 1946.

89 relazioni: Adolfo Geri, AFI's 100 Years... 100 Movies, Alfred Newman, American Film Institute, Amilcare Pettinelli, Anne Baxter, BAFTA al miglior film, Barbara Bates, Barbara McLean, Bette Davis, Biblioteca del Congresso, British Academy Film Awards, Broadway, Candidatura, Celeste Holm, Charles LeMaire, Claudette Colbert, Darryl F. Zanuck, Dhia Cristiani, Directors Guild of America, Edith Head, Emilio Cigoli, Eve Harrington, Festival di Cannes, Festival di Cannes 1951, Film, Gary Merrill, Gaston Glass, George Sanders, George W. Davis, Golden Globe, Golden Globe 1951, Golden Globe per il miglior attore non protagonista, Golden Globe per il miglior film drammatico, Golden Globe per il miglior regista, Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico, Golden Globe per la migliore attrice non protagonista, Golden Globe per la migliore sceneggiatura, Gregory Ratoff, Gualtiero De Angelis, Hugh Marlowe, Isteria, Jeanne Crain, Joseph L. Mankiewicz, La La Land (film), Lydia Simoneschi, Lyle R. Wheeler, Maria Saccenti, Marilyn Monroe, Mario Besesti, ..., Milton R. Krasner, Miranda Bonansea, Nastri d'argento 1952, Nastro d'argento, National Film Preservation Board, National Film Registry, New York Film Critics Circle Award alla miglior attrice protagonista, New York Film Critics Circle Awards, Oscar ai migliori costumi, Oscar al miglior attore non protagonista, Oscar al miglior film, Oscar al miglior montaggio, Oscar al miglior regista, Oscar al miglior sonoro, Oscar alla miglior attrice, Oscar alla miglior attrice non protagonista, Oscar alla migliore colonna sonora, Oscar alla migliore fotografia, Oscar alla migliore sceneggiatura non originale, Oscar alla migliore scenografia, Palma d'oro, Premi Oscar 1951, Premio della giuria (Festival di Cannes), Premio Oscar, Prix d'interprétation féminine, Rosetta Calavetta, Stati Uniti d'America, Thelma Ritter, Thomas Little, Titanic (film 1997), Walter Hampden, Walter M. Scott, Writers Guild of America, Zoe Incrocci, 1946, 1950, 1951, 1998, 20th Century Fox. Espandi índice (39 più) »

Adolfo Geri

Nato a Napoli da una famiglia di attori inizia a recitare sin da bambino in teatro e successivamente nel cinema, dove debutta nel 1933, nel film L'eredità dello zio buonanima, diretto da Amleto Palermi.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Adolfo Geri · Mostra di più »

AFI's 100 Years... 100 Movies

L'AFI's 100 Years...

Nuovo!!: Eva contro Eva e AFI's 100 Years... 100 Movies · Mostra di più »

Alfred Newman

È stato uno dei più grandi compositori americani di colonne sonore cinematografiche (è sua la fanfara che accompagna il logo della 20th Century Fox, del cui dipartimento musicale è stato a capo dal 1930 al 1960).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Alfred Newman · Mostra di più »

American Film Institute

L'American Film Institute è un'organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d'America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act.

Nuovo!!: Eva contro Eva e American Film Institute · Mostra di più »

Amilcare Pettinelli

Compiuti gli studi all'istituto tecnico, si dedica al teatro ottenendo una scrittura nella compagnia diretta da Giovanni Zannini, per passare poco dopo, nel 1915, in quella diretta da Alfredo De Sanctis dove conquista il ruolo da "primo attor giovane" e successivamente addirittura quello di primo attore con Ruggero Ruggeri nel 1920.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Amilcare Pettinelli · Mostra di più »

Anne Baxter

Figlia di Kenneth Stuart Baxter (1893–1977) e Catherine Dorothy Wright (1894–1979), suo nonno materno era il celebre architetto statunitense Frank Lloyd WrightTutto Cinema - Il libro degli attori, Rizzoli, 1977, pag.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Anne Baxter · Mostra di più »

BAFTA al miglior film

Il BAFTA al miglior film è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1948.

Nuovo!!: Eva contro Eva e BAFTA al miglior film · Mostra di più »

Barbara Bates

È nota per l'interpretazione di Phoebe nel film Eva contro Eva (1950).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Barbara Bates · Mostra di più »

Barbara McLean

la Mc Lean esordisce nel 1933 con il film Rinunzie.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Barbara McLean · Mostra di più »

Bette Davis

Unanimemente considerata una delle più grandi attrici della storia del cinema per il grande talento, il carisma e la sua forte presenza scenica, il suo mito sarà per sempre legato a personaggi di donne dal carattere forte e deciso, a cui aderì perfettamente con le sue straordinarie doti recitative.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Bette Davis · Mostra di più »

Biblioteca del Congresso

La Library of Congress statunitense - nota anche con la sigla LOC oppure LoC e, in Italia, come Biblioteca del Congresso - è de facto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Biblioteca del Congresso · Mostra di più »

British Academy Film Awards

Il British Academy Film Awards è uno spettacolo annuale per la consegna dei premi presieduta dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA).

Nuovo!!: Eva contro Eva e British Academy Film Awards · Mostra di più »

Broadway

Broadway è una strada dello stato di New York.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Broadway · Mostra di più »

Candidatura

La candidatura è la proposta o disponibilità di una persona ad occupare una determinata carica, tramite nomina o elezione, o a vedersi assegnato un qualche status o riconoscimento, come ad esempio un posto di lavoro o un premio.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Candidatura · Mostra di più »

Celeste Holm

Nata e cresciuta a Manhattan, era figlia unica dell'americana Jean Parke, pittrice ed autrice, e di Theodor Holm, un uomo d'affari norvegese che si occupava di trasporti marittimi per la Lloyd's di Londra.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Celeste Holm · Mostra di più »

Charles LeMaire

A dispetto del nome francese, era nato a Chicago, nell'Illinois.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Charles LeMaire · Mostra di più »

Claudette Colbert

L'American Film Institute ha inserito la Colbert al dodicesimo posto tra le più grandi star della storia del cinema.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Claudette Colbert · Mostra di più »

Darryl F. Zanuck

Inizia la sua carriera nel cinema come soggettista e sceneggiatore usando anche lo pseudonimo di Melville Crossman; dal 1928 al 1932 è alla Warner Bros, per la quale produce Piccolo Cesare (1930) di Mervyn LeRoy, Nemico pubblico (1931) di William A. Wellman, Quarantaduesima strada (1933) di Lloyd Bacon.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Darryl F. Zanuck · Mostra di più »

Dhia Cristiani

Si diplomò al Centro sperimentale di cinematografia nel 1938.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Dhia Cristiani · Mostra di più »

Directors Guild of America

La Directors Guild of America (DGA) è una corporazione di registi cinematografici e televisivi statunitensi.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Directors Guild of America · Mostra di più »

Edith Head

Edith Head è la donna con più Oscar vinti e con più nomination all'Oscar nella storia del CinemaElizabeth Leese, Costume Design in the Movies, pag.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Edith Head · Mostra di più »

Emilio Cigoli

Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Emilio Cigoli · Mostra di più »

Eve Harrington

Eve Harrington è un personaggio, principale antagonista del film Eva contro Eva di Joseph L. Mankiewicz.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Eve Harrington · Mostra di più »

Festival di Cannes

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Festival di Cannes · Mostra di più »

Festival di Cannes 1951

La 4ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 3 al 20 aprile 1951.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Festival di Cannes 1951 · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Film · Mostra di più »

Gary Merrill

Originario del Connecticut, Merrill studiò al Bowdoin College di Brunswick (Maine), iniziando a recitare alla radio dove si distinse grazie alla voce dal timbro profondo in alcune popolari serie radiofoniche dell'epoca, tra le quali Superman.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Gary Merrill · Mostra di più »

Gaston Glass

Lavorò anche come assistente regista con alcuni dei nomi più importanti di Hollywood, quali Joseph L. Mankiewicz, Jean Negulesco, Edmund Goulding, Preston Sturges.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Gaston Glass · Mostra di più »

George Sanders

Nativo di San Pietroburgo, allo scoppio della Rivoluzione d'Ottobre nel 1917, egli fece ritorno con i genitori in Gran BretagnaIl chi è del cinema, De Agostini, 1984, Vol.

Nuovo!!: Eva contro Eva e George Sanders · Mostra di più »

George W. Davis

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eva contro Eva e George W. Davis · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Golden Globe · Mostra di più »

Golden Globe 1951

L'8ª edizione della cerimonia di premiazione di Golden Globe si è tenuta il 28 febbraio 1951 al Ciro's Night Club di Los Angeles, California.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Golden Globe 1951 · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior attore non protagonista

Il Golden Globe per il miglior attore non protagonista viene assegnato al miglior attore non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Golden Globe per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior film drammatico

Il Golden Globe per il miglior film drammatico viene assegnato al miglior film drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Golden Globe per il miglior film drammatico · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior regista

Il Golden Globe per il miglior regista viene assegnato al miglior regista cinematografico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Golden Globe per il miglior regista · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico

Il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico viene assegnato alla miglior attrice drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore attrice non protagonista

Il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista viene assegnato alla miglior attrice non protagonista dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Golden Globe per la migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

Golden Globe per la migliore sceneggiatura

Il Golden Globe per la migliore sceneggiatura viene assegnato al miglior sceneggiatore o sceneggiatori di un film dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Golden Globe per la migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Gregory Ratoff

Come attore è ricordato principalmente per la sua interpretazione nel film Eva contro Eva, nel ruolo del produttore Max Fabian.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Gregory Ratoff · Mostra di più »

Gualtiero De Angelis

Padre di Manlio, Enrico e Paola De Angelis e nonno di Vittorio e Eleonora De Angelis e di Massimiliano Virgilii, è stato attore ma soprattutto uno dei maggiori doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della Cooperativa Doppiatori Cinematografici (CDC), nella quale entra nel 1936.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Gualtiero De Angelis · Mostra di più »

Hugh Marlowe

Marlowe iniziò la carriera teatrale presso la compagnia Pasadena Playhouse in California, quindi passò a recitare per il grande schermo nel 1944, interpretando ruoli di supporto in film quali Incontriamoci a Saint Louis (1944) di Vincente Minnelli, e La signora Parkington (1944) di Tay Garnett.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Hugh Marlowe · Mostra di più »

Isteria

Isteria è un termine che è stato utilizzato nella psichiatria ottocentesca per indicare una tipologia di attacchi nevrotici molto intensi, di cui erano generalmente vittime soggetti femminili.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Isteria · Mostra di più »

Jeanne Crain

Figlia dell'insegnante George A. Crain, di lontane origini francesi, e dell'irlandese Loretta Carr, Jeanne Crain vinse alcuni concorsi di bellezza e fece la modella, prima di essere scoperta da un talent scout della Twentieth Century Fox alla premiazione quale Miss Pan Pacific a Los Angeles.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Jeanne Crain · Mostra di più »

Joseph L. Mankiewicz

Vincitore di quattro Premi Oscar per la regia e la sceneggiatura di Lettera a tre mogli, 1949, e Eva contro Eva, 1950, fu anche il regista del flop Cleopatra (1963).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Joseph L. Mankiewicz · Mostra di più »

La La Land (film)

La La Land è un film del 2016 scritto e diretto da Damien Chazelle.

Nuovo!!: Eva contro Eva e La La Land (film) · Mostra di più »

Lydia Simoneschi

Figlia d'arte (suo padre, Carlo Simoneschi, era stato un famoso attore e regista del cinema muto italiano) ancora molto giovane decise di fare l'attrice, debuttando nella compagnia teatrale di Camillo Pilotto e recitando in vari spettacoli teatrali in giro per l'Italia e l'Europa; nei primi anni trenta debuttò anche nel cinema, ma il suo aspetto fisico poco appariscente non l'aiutò davanti alla cinepresa: come attrice cinematografica ebbe una carriera molto modesta (recitò soltanto in sei pellicole tra il 1932 ed il 1959) e sempre confinata a dei piccoli ruoli di contorno, ma la sua voce suadente, passionale e sofisticata le aprì la strada per diventare una doppiatrice.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Lydia Simoneschi · Mostra di più »

Lyle R. Wheeler

Dopo aver completato gli studi alla University of Southern California e aver lavorato come disegnatore per una rivista e designer in campo industriale, nel 1936 viene assunto da David O. Selznick in qualità di scenografo per la sua casa di produzione.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Lyle R. Wheeler · Mostra di più »

Maria Saccenti

Moglie dell'attore e doppiatore Giovanni Saccenti, ebbe esperienze come attrice teatrale e cinematografica benché il grosso della sua attività sia come doppiatrice presso la C.D.C, solitamente come voce italiana di personaggi afroamericane (la più famosa delle quali la Mamie di Via col vento).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Maria Saccenti · Mostra di più »

Marilyn Monroe

Dopo aver trascorso gran parte della sua infanzia in case-famiglia, Monroe cominciò a lavorare come modella, prima di firmare il suo primo contratto cinematografico nel 1946; dopo alcune parti minori, film come Giungla d'asfalto e Eva contro Eva furono i suoi primi successi di pubblico.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Marilyn Monroe · Mostra di più »

Mario Besesti

Mario Besesti fu una delle figure più rappresentative del doppiaggio italiano, al quale si dedicò sin dalla sua nascita, nel 1932, e vi si specializzò sempre più dal 1935 in poi, partecipando contemporaneamente a spettacoli teatrali e di prosa radiofonica, oltre ad alcuni film in ruoli secondari, a partire dal 1938 con Orgoglio di Marco Elter.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Mario Besesti · Mostra di più »

Milton R. Krasner

Nel 1955 vinse l'Oscar alla migliore fotografia per il film Tre soldi nella fontana.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Milton R. Krasner · Mostra di più »

Miranda Bonansea

Figlia di Piero Bonansea, fotografo della Real Casa Savoia, è cresciuta a Roma con la famiglia dello zio Guido Garavaglia, amministratore di compagnie teatrali e cugino di Leo Garavaglia, attore e doppiatore degli anni trenta.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Miranda Bonansea · Mostra di più »

Nastri d'argento 1952

La 7ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1952.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Nastri d'argento 1952 · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Nastro d'argento · Mostra di più »

National Film Preservation Board

Il National Film Preservation Board (Comitato nazionale per la conservazione dei film) è un comitato che seleziona film con la finalità di conservarli nella Library of Congress National Film Registry (registro nazionale dei film della Biblioteca del Congresso).

Nuovo!!: Eva contro Eva e National Film Preservation Board · Mostra di più »

National Film Registry

Il National Film Registry (NFR) è il registro della selezione di film scelti dal National Film Preservation Board (NFPB) degli Stati Uniti per la loro conservazione nella Biblioteca del Congresso.

Nuovo!!: Eva contro Eva e National Film Registry · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Award alla miglior attrice protagonista

Il New York Film Critics Circle Award alla miglior attrice protagonista (New York Film Critics Circle Award for Best Actress) è un premio assegnato annualmente dal 1935 dai membri del New York Film Critics Circle alla migliore interprete femminile protagonista di un film distribuito negli Stati Uniti nel corso dell'anno.

Nuovo!!: Eva contro Eva e New York Film Critics Circle Award alla miglior attrice protagonista · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Awards

I New York Film Critics Circle Awards sono premi cinematografici assegnati annualmente da una commissione composta da critici cinematografici di pubblicazioni che hanno sede a New York.

Nuovo!!: Eva contro Eva e New York Film Critics Circle Awards · Mostra di più »

Oscar ai migliori costumi

L'Oscar ai migliori costumi (Academy Award for Costume Design) viene assegnato ai costumisti votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar ai migliori costumi · Mostra di più »

Oscar al miglior attore non protagonista

L'Oscar al miglior attore non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actor) viene assegnato all'attore che compare in un film in un ruolo non protagonista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar al miglior attore non protagonista · Mostra di più »

Oscar al miglior film

L'Oscar al miglior film (Academy Award for Best Picture) viene assegnato al film votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar al miglior film · Mostra di più »

Oscar al miglior montaggio

L'Oscar per il miglior montaggio (Academy Award for Film Editing) viene assegnato al montatore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar al miglior montaggio · Mostra di più »

Oscar al miglior regista

L'Oscar al miglior regista (Academy Award for Directing) viene assegnato al regista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar al miglior regista · Mostra di più »

Oscar al miglior sonoro

L'Oscar al miglior sonoro o miglior mixaggio sonoro (Academy Award for Sound Mixing) viene assegnato al sonoro votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar al miglior sonoro · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice

L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar alla miglior attrice · Mostra di più »

Oscar alla miglior attrice non protagonista

L'Oscar alla miglior attrice non protagonista (Academy Award for Best Supporting Actress) viene assegnato all'attrice che compare in un film in un ruolo non protagonista votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar alla miglior attrice non protagonista · Mostra di più »

Oscar alla migliore colonna sonora

L'Oscar alla miglior composizione originale o Oscar alla migliore colonna sonora (Academy Award for Best Original Score) viene assegnato al compositore votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar alla migliore colonna sonora · Mostra di più »

Oscar alla migliore fotografia

L'Oscar alla migliore fotografia (Academy Award for Best Cinematography) viene assegnato al direttore della fotografia votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar alla migliore fotografia · Mostra di più »

Oscar alla migliore sceneggiatura non originale

L'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale è un Premio Oscar assegnato allo scrittore di una sceneggiatura già pubblicata o adattata da varie fonti, di solito da un romanzo, una serie TV, un videogioco e a volte anche da un altro film (vedi per esempio un sequel), questo in contrapposizione all'Oscar alla migliore sceneggiatura originale.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar alla migliore sceneggiatura non originale · Mostra di più »

Oscar alla migliore scenografia

L'Oscar alla migliore scenografia (Academy Award for Best Production Design) viene assegnato agli scenografi votati come migliori dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Oscar alla migliore scenografia · Mostra di più »

Palma d'oro

La Palma d'oro (in francese: Palme d'or) è il premio principale assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes, che è, insieme alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, uno dei più importanti festival cinematografici del mondo.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Palma d'oro · Mostra di più »

Premi Oscar 1951

La 23ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 23 marzo 1951 a Los Angeles, al RKO Pantages Theatre, condotta dall'attore e ballerino Fred Astaire.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Premi Oscar 1951 · Mostra di più »

Premio della giuria (Festival di Cannes)

Il Premio della giuria viene assegnato nell'ambito del Festival di Cannes.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Premio della giuria (Festival di Cannes) · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Premio Oscar · Mostra di più »

Prix d'interprétation féminine

Il Prix d'interprétation féminine è un premio assegnato al festival di Cannes alla migliore attrice dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Prix d'interprétation féminine · Mostra di più »

Rosetta Calavetta

Esordì al cinema come attrice a neppure tredici anni, avendo un piccolo ruolo in Corte d'Assise di Guido Brignone (1930) primo film italiano di genere poliziesco, a cui seguirono L'armata azzurra di Gennaro Righelli (1932), L'ambasciatore di Baldassarre Negroni (1936), Marionette di Carmine Gallone (1938) e Vento di milioni di Dino Falconi (1940), nel ruolo della cameriera.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Rosetta Calavetta · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Thelma Ritter

Specializzata in ruoli da caratterista, durante la sua carriera ricevette sei nomination al Premio Oscar senza mai vincerlo (record condiviso con la collega Deborah Kerr e con Glenn Close).

Nuovo!!: Eva contro Eva e Thelma Ritter · Mostra di più »

Thomas Little

Nella sua carriera vinse sei Oscar alla migliore scenografia: nel 1942 per Com'era verde la mia valle, nel 1943 per Sono un disertore e per Follie di New York, nel 1944 per Bernadette, nel 1945 per Wilson, nel 1947 per Anna e il re del Siam.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Thomas Little · Mostra di più »

Titanic (film 1997)

Titanic è un film del 1997 scritto, diretto, co-prodotto e co-montato da James Cameron.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Titanic (film 1997) · Mostra di più »

Walter Hampden

Fratello del pittore Paul Dougherty (1877-1947), Walter Hampden fece il suo apprendistato come attore teatrale in Inghilterra per sei anni, rientrando quindi negli Stati Uniti nei primi anni del Novecento, diventando uno dei più acclamati attori di Broadway.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Walter Hampden · Mostra di più »

Walter M. Scott

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Walter M. Scott · Mostra di più »

Writers Guild of America

Writers Guild of America (WGA) è il nome cui ci si riferisce generalmente per indicare i due sindacati attivi negli Stati Uniti d'America a difesa degli sceneggiatori.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Writers Guild of America · Mostra di più »

Zoe Incrocci

Debuttò a 17 anni nel ruolo di Lilina nel film L'eredità dello zio buonanima di Amleto Palermi (1934) ed intraprese, dal 1950 con Totò cerca moglie di Carlo Ludovico Bragaglia, una carriera un po' più costante, partecipando a molte altre pellicole: Il padrone del vapore di Mario Mattoli (1951), Noi siamo le colonne di Luigi Filippo D'Amico (1956), Colpo gobbo all'italiana di Lucio Fulci (1962), Dropout di Tinto Brass (1971) e Brutti, sporchi e cattivi di Ettore Scola (1976), nelle quali si distinse come attrice raffinata e spiritosa.

Nuovo!!: Eva contro Eva e Zoe Incrocci · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eva contro Eva e 1946 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eva contro Eva e 1950 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eva contro Eva e 1951 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eva contro Eva e 1998 · Mostra di più »

20th Century Fox

La Twentieth (20th) Century Fox Film Corporation (prima della fusione si chiamava 20th Century Pictures Inc.), è uno degli studi cinematografici statunitensi più importanti, situato a Century City, nell'area di Los Angeles, California, appena ad ovest di Beverly Hills.

Nuovo!!: Eva contro Eva e 20th Century Fox · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »