Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Evangelista Torricelli

Indice Evangelista Torricelli

Nato a Roma (ma, fino al 1987, si è ritenuto che fosse nato a Faenza) da Gaspare Ruberti, originario di Bertinoro e tessitore, e Gaspara Torricelli, faentina, Evangelista Torricelli rimase orfano in tenera età e trascorse l'infanzia e l'adolescenza a Faenza, dove fu iniziato allo studio dallo zio materno, Gian Francesco Torricelli (Don Jacopo, monaco camaldolese), parroco di S.Ippolito, che curò la sua educazione primaria.

58 relazioni: Accademia neoplatonica, André Weil, Arcetri, Archimede, Asteroide, Barometro, Basilica di San Lorenzo (Firenze), Basilica di San Pietro in Vaticano, Benedetto Castelli, Benedetto da Norcia, Bertinoro, Blaise Pascal, Bonaventura Cavalieri, Calcolo infinitesimale, Cannocchiale, Christen Sørensen Longomontanus, Compagnia di Gesù, Congregazione camaldolese, Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze, Equazione di Torricelli, Faenza, Febbre tifoide, Ferdinando II de' Medici, Fisica, Galileo Galilei, Gasparo Berti, Geometria, Giovanni Ciampoli, Infinito (matematica), Legge di Torricelli, Liceo ginnasio statale Evangelista Torricelli, MacTutor, Mercurio (elemento chimico), Ottica, Palinsesto (filologia), Pascal (unità di misura), Polmonite, Pressione, Rinascimento, Robert Boyle, Roma, Serie geometrica, Serie telescopica, Sistema internazionale di unità di misura, Thomas Hobbes, Torr, Tromba di Torricelli, Tubo di Torricelli, Unità di misura, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ..., Vincenzo Viviani, 1577, 1632, 1641, 1642, 1644, 1667, 7437 Torricelli. Espandi índice (8 più) »

Accademia neoplatonica

L'Accademia neoplatonica fu un'istituzione culturale fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de' Medici, nella Villa le Fontanelle, e successivamente espansa nella più nota Villa medicea di Careggi.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Accademia neoplatonica · Mostra di più »

André Weil

Nasce da una famiglia ebraica, fratello di Simone Weil, filosofa, storica e mistica.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e André Weil · Mostra di più »

Arcetri

Arcetri (Arcètri) è una piccola zona collinare a sud del centro di Firenze.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Arcetri · Mostra di più »

Archimede

Considerato come uno dei più grandi scienziati e matematici della storia, i contributi di Archimede spaziano dalla geometria all'idrostatica, dall'ottica alla meccanica.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Archimede · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Asteroide · Mostra di più »

Barometro

Il barometro (dal greco βάρος, peso e μέτρον, misura) è lo strumento di misura della pressione atmosferica.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Barometro · Mostra di più »

Basilica di San Lorenzo (Firenze)

La basilica di San Lorenzo è uno dei principali luoghi di culto cattolici di Firenze, situata nell'omonima piazza nel centro storico della città.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Basilica di San Lorenzo (Firenze) · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Basilica di San Pietro in Vaticano · Mostra di più »

Benedetto Castelli

Antonio Castelli nacque nel 1578 da Annibale e Alba Tiberi e prese il nome di Benedetto entrando nell'ordine benedettino il 4 settembre 1595; fu il primo di sette fratelli e i suoi dati anagrafici non sono precisi a causa dell'assenza del certificato di battesimo.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Benedetto Castelli · Mostra di più »

Benedetto da Norcia

San Benedetto, fratello di santa Scolastica, nacque verso il 480 nella città umbra di Norcia.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Benedetto da Norcia · Mostra di più »

Bertinoro

Bertinoro (Bartnòra in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Bertinoro · Mostra di più »

Blaise Pascal

Bambino prodigio, fu istruito dal padre.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Blaise Pascal · Mostra di più »

Bonaventura Cavalieri

In taluni testi viene identificato con il nome latino Cavalerius.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Bonaventura Cavalieri · Mostra di più »

Calcolo infinitesimale

Il calcolo infinitesimale è la branca fondante dell'analisi matematica che studia il "comportamento locale" di una funzione tramite le nozioni di continuità e di limite, usato in quasi tutti i campi della matematica e della fisica, e della scienza in generale.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Calcolo infinitesimale · Mostra di più »

Cannocchiale

Il cannocchiale è uno strumento ottico per l'osservazione ravvicinata di oggetti terrestri.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Cannocchiale · Mostra di più »

Christen Sørensen Longomontanus

Il cognome Sørensen (in latino Severini, cioè "figlio di Severino") è un patronimico secondo l'uso dei popoli scandinavi.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Christen Sørensen Longomontanus · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Congregazione camaldolese

La congregazione camaldolese dell'Ordine di San Benedetto è una congregazione monastica cattolica fondata tra il 1024 e il 1025 da San Romualdo, monaco benedettino.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Congregazione camaldolese · Mostra di più »

Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze

Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze attenenti alla meccanica e i movimenti locali è un trattato di Galileo Galilei, pubblicato a Leida - Paesi Bassi nel 1638 dall'editore Ludovico Elzeviro.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze · Mostra di più »

Equazione di Torricelli

L'equazione di Torricelli, ricavata da Evangelista Torricelli, permette di calcolare la velocità finale di una massa in moto uniformemente accelerato, senza fare riferimento all'intervallo di tempo intercorso tra gli stati iniziale e finale del moto presi in considerazione.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Equazione di Torricelli · Mostra di più »

Faenza

Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Faenza · Mostra di più »

Febbre tifoide

La febbre tifoide o tifo addominale (o ileotifo) è una malattia infettiva sistemica, febbrile, a trasmissione oro-fecale provocata dal batterio Salmonella enterica, detto anche bacillo di Eberth o di Gaffky.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Febbre tifoide · Mostra di più »

Ferdinando II de' Medici

Ferdinando II de' Medici era figlio del granduca Cosimo II e di Maria Maddalena d'Austria.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Ferdinando II de' Medici · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Fisica · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Galileo Galilei · Mostra di più »

Gasparo Berti

Probabilmente nativo di Mantova, trascorse la maggior parte della sua vita a Roma.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Gasparo Berti · Mostra di più »

Geometria

La geometria (dal greco antico "γεωμετρία", composto dal prefisso geo che rimanda alla parola γή.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Geometria · Mostra di più »

Giovanni Ciampoli

Di modeste origini famigliari, si preparò fin da giovane per la carriera letteraria e mostrò una forte propensione per la poesia.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Giovanni Ciampoli · Mostra di più »

Infinito (matematica)

In matematica il concetto di infinito (simbolo \infty) ha molti significati, in correlazione con la nozione di limite, sia in analisi classica sia in analisi non standard.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Infinito (matematica) · Mostra di più »

Legge di Torricelli

La legge di Torricelli afferma che la velocità di un fluido in uscita da un foro (di sezione molto piccola rispetto alle dimensioni del recipiente) è pari alla radice quadrata del doppio prodotto dell'accelerazione di gravità e della distanza "h" fra il pelo libero del fluido e il centro del foro che è stato praticato: La velocità è uguale a quella che avrebbe il fluido durante una caduta libera dall'altezza "h".

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Legge di Torricelli · Mostra di più »

Liceo ginnasio statale Evangelista Torricelli

Il liceo ginnasio statale "Evangelista Torricelli" di Faenza, con sezione scientifica annessa, è il più antico liceo italiano, attivo effettivamente dal 1803, ma la sua storia inizia ben prima, già dal 1544.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Liceo ginnasio statale Evangelista Torricelli · Mostra di più »

MacTutor

The MacTutor History of Mathematics archive è un sito web dedicato alla storia della matematica.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e MacTutor · Mostra di più »

Mercurio (elemento chimico)

Il mercurio è un elemento chimico con simbolo Hg e numero atomico 80.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Mercurio (elemento chimico) · Mostra di più »

Ottica

L’ottica è la branca dell'elettromagnetismo che descrive il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione di questa con la materia (fotometria).

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Ottica · Mostra di più »

Palinsesto (filologia)

Un palinsesto è una pagina manoscritta, rotolo di pergamena o libro, che è stata scritta, cancellata e scritta nuovamente.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Palinsesto (filologia) · Mostra di più »

Pascal (unità di misura)

Il pascal (simbolo: Pa) è un'unità di misura derivata del sistema internazionale (S.I.), utilizzata per misurare lo sforzo e la pressione.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Pascal (unità di misura) · Mostra di più »

Polmonite

La polmonite è una malattia dei polmoni e del sistema respiratorio caratterizzata dall'infiammazione degli alveoli polmonari, i quali si riempiono di liquido che ostacola la funzione respiratoria.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Polmonite · Mostra di più »

Pressione

La pressione è una grandezza fisica intensiva.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Pressione · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Rinascimento · Mostra di più »

Robert Boyle

Nel 1661 pubblicò il suo famoso libro The sceptical chymist (Il chimico scettico) che è stato, forse, il primo libro di chimica.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Robert Boyle · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Roma · Mostra di più »

Serie geometrica

In matematica, una serie geometrica è una serie tale per cui il rapporto tra due termini successivi è costante.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Serie geometrica · Mostra di più »

Serie telescopica

L'espressione "serie telescopica" è un termine informale con cui si indica una serie i cui termini appaiono nella forma in questo caso le somme parziali si possono esprimere come differenza del primo e ultimo termine della successione \: e il calcolo della serie si riduce al calcolo del limite della successione \, dato che, a questo punto, risulta l'unica operazione non banale.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Serie telescopica · Mostra di più »

Sistema internazionale di unità di misura

Il sistema internazionale di unità di misura (in francese: Système international d'unités), abbreviato in SI (pronunciato esse i), è il più diffuso sistema di unità di misura.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Sistema internazionale di unità di misura · Mostra di più »

Thomas Hobbes

Oltre che di teoria politica si interessò e scrisse anche di storia, geometria, etica, ed economia.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Thomas Hobbes · Mostra di più »

Torr

Il torr è un'unità non appartenente al SI di misura della pressione, operativamente equivalente a un millimetro di mercurio (mmHg).

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Torr · Mostra di più »

Tromba di Torricelli

La Tromba di Torricelli, detta anche di Gabriele, è un solido ottenuto dalla rivoluzione intorno all'asse x della curva di equazione y.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Tromba di Torricelli · Mostra di più »

Tubo di Torricelli

Il tubo di Torricelli o barometro di Torricelli, chiamato così dal nome del suo inventore, Evangelista Torricelli (1608-1647), fu il primo strumento realizzato appositamente per misurare la pressione atmosferica.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Tubo di Torricelli · Mostra di più »

Unità di misura

In fisica, un'unità di misura è una quantità prestabilita di una grandezza fisica definita e adottata per convenzione o per legge, utilizzata come termine di riferimento per la misura di grandezze della stessa tipologia.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Unità di misura · Mostra di più »

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (anche abbreviato in Sapienza Università di Roma e colloquialmente La Sapienza) è un'università statale italiana fondata nel 1303, fra le più antiche d'Italia e del mondo.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Mostra di più »

Vincenzo Viviani

Fu allievo di Evangelista Torricelli e discepolo (il più giovane) di Galileo Galilei.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e Vincenzo Viviani · Mostra di più »

1577

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e 1577 · Mostra di più »

1632

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e 1632 · Mostra di più »

1641

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e 1641 · Mostra di più »

1642

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e 1642 · Mostra di più »

1644

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e 1644 · Mostra di più »

1667

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e 1667 · Mostra di più »

7437 Torricelli

7437 Torricelli è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: Evangelista Torricelli e 7437 Torricelli · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »